Xiaomi Mi3

Questo Thread è dedicato allo smartphone di casa Xiaomi che sta facendo faville in tutto il mondo, data la sua dotazione hardware ed il suo costo.
Andiamo a vedere quali sono le sue caratteristiche tecniche:
SOC:
CPU Snapdragon A800 8974AB, Quad core 2.3 GHz / Nvidia Tegra 4 Quadcore 1.7 GHz
GPU Adreno 3307 GeForce 72
DIMENSIONI:
144 x 73.6 x 8.1
PESO:
145 g (inclusa batteria)
DISPLAY:
5.0" 1920x1080 IPS FullHD 441 PPI
Audio:
Classica dotazione android più simulazione Dolby Surround Sound
Altoparlante + Jack 3.5mm
RAM:
2GB LPDDR3
MEMORIA:
16gb / 64 gb
No Sdcard esterna
CONNETTIVITA' SIM
Frequenze
2G:GSM 850/900/1800/1900MHz
3G:WCDMA 850/1900/2100MHz
3G:CDMA2000 800、1900MHz
Sim Singola
CONNETTIVITA' DATI:
HSUPA Fino a 5.76 Mbps GPRS/EDGE/HSPA+ (42Mbps)
HSDPA Fino a 7.2 Mbps
WIFI 802.11b/g/n; WIFI Display、WIFI Direct; Doppia antenna 2.4Ghz/5Ghz
Bluetooth Si Bluetooth 4.0, HID
FOTOCAMERA:
Ante 2.0mp Retro 13.0mp Sony video 1080p 30fps
SENSORI:
Accelerometro, giroscopio, compass, prossimità
OS:
Android OS, v4.3 JRO03L
MiUi v5.0 (aggiornata settimanalmente)
BATTERIA:
Batteria Li-Ion in dotazione da 3050 Mah
Lo Xiaomi MI3 è stato presentato al pubblico il 5/09/2013 e ad oggi è possibile acquistare solo la versione TSCDMA(compatibile solo con le frequenze Cinesi) con Tegra 4.
La versione che verrà esportata in Europa dai vari resellers cinesi sarà quella con il Soc Snapdragon 800; ad oggi è possibile solo fare il preordine di questo device dato che Xiaomi ha deciso di montare la nuova versione dello Snapdragon800 e quindi la produzione sta ritardando.
Faccio presente che Xiaomi vende solo ed esclusivamente in Cina ed ai soli residenti cinesi e lo Xiaomi MI3 è stato presentato al prezzo di:
16 GB: 1999 Yuan ovvero circa 250€
64 GB: 2499 Yuan ovvero circa 310€
Ovviamente datosi che questo terminale per essere venduto in Europa deve essere comperato tramite dei resellers i prezzi per noi europei è un pò più alto ed infatti vedendo i vari store i prezzi si aggirano sui 350€ per la versione 16GB e sui 400€ per la versione 64 GB.
Cosa ne pensate?