Si ma come ho precisato non applicherei questa cosa in ambito pratico ma nelle rece :)
p.s. dove trovo i tuoi test ? son curioso
Visualizzazione stampabile
Si ma come ho precisato non applicherei questa cosa in ambito pratico ma nelle rece :)
p.s. dove trovo i tuoi test ? son curioso
Eccolo
Li ho ancora adesso in quella configurazione ;)
Quindi hai fatto raid da windows.
Lo scaling è perfetto ^^
Allegato 33784
p.s. un nas con 3 Samsung Evo in raid 5 sarebbe interessante :asd:
Backup su un WD Red 4TB :D
Sarebbe interessante su un bel 9207-8i, un chipset comune dubito riesca a gestire tutto quel bandwidth in lettura, per non parlare dei calcoli di parità :asd:
Credo che un comune nas 4 slot sia leggermente sottodimensionato per gestire un RAID di SSD :D
Se, al posto del nas, utizzi un das SA-ENC12G-01A collegato ad un sistema come si deve, allora è un'altro discorso :crasd:
ovviamente un nas custom non da supermercato, 9207-8i e magari ZFS ;) 16GB di ram ECC e scheda Infniband :)
Alla faccia :crasd:
Watercooling :lol:
Io sono affetto dalla malattia incurabile del riciclatore di hardware da cassetto (Cit. :asd:), finché tengo botta con gli scaffali di roba che ho a casa acquisterò solo il minimissimo indispensabile, se continuo di questo passo andrà a finire che opterò per l'opzione Google_Rack_Style...
http://egidioc.files.wordpress.com/2...ack-google.jpg
... riempiendo tutti gli slot SATA disponibili dei vari controller e delle varie mobo che ho a casa, e ne ho parecchie :asd:
Fai bene Cere ;)
Ti stimo per questo, badi alla sostanza...
Cere ha una server farm e non ce l'ha mai detto :crasd:
bando alle ciance è uscita l'R9 280x MARS :sbav::sbav::sbav:
Allegato 33787
adesso mi studio le caratteristiche:sisi::sbav:
Ho acquistato le batterie della Fiamm per uno degli UPS, ancora ad inizio anno... devo ancora toglierle dall'imballaggio :crasd:
Mi faccio il post-it sul monitor, cosi sabato mattina mi ricordo di farmi venire la voglia di montarle :asd:
c'è vento... il post-it vola via...:D:D
Ho portato a casa il Dell PowerEdge 700 :sisi:
- Pentium 4 3.46GHz @ 1800 MHz (in pratica ha lo speed step sempre attivo ma meglio così, consuma e scalda meno)
- 2*1GB DDR ECC
- 2*80 GB 7200 rpm + 120 GB 7200 rpm
- Dell CERC 1.5/6ch Sata (supporta raid 0,1,5,10, JBOD)
- scheda di rete gigabit Intel 82545GM PCI-X (non PCI Express)
- alimentatore 400W o giu di lì.
Credo che ci metterò W7/8 32bit :)
I tre dischi potrei metterli in raid 0 tanto starà solo acceso h24 a scaricare, se perdo i dati non mi interessa più di tanto.
A hardware donato non si rinuncia mai :D
Ti consiglio altamente di creare una partizione separata per il S.O., almeno sei esente dal problema frammentazione :sisi:
Se viaggi di P2P sarebbe meglio dedicare un'HDD a parte per il S.O., altrimenti la frammentazione diverrebbe un problema da non sottovalutare.
Oppure metto su Ubuntu/Debian :)
Magari metto in raid 0 i tre dischi, essendo 80/80/120 GB me ne rimarrebbero 40 liberi. In quei 40 metto il s.o. :sisi:
ho visto morire uno dei 3 hdd all'improvviso -.- #@!??!*§
questo hw anziano sta cominciando a farmi girare le @@@
Parliamo di pura forza bruta.
In ogni caso con una password cazzuta con tipo 60 caratteri, simboli, numeri, caratteri speciali è pressocché impossibile con la forza bruta.
Probabilmente fra qualche anno sarà possibile anche in ambito home tentare ed ottenere in tempi ragionevoli un risultato.
Immagino che faranno in tempo ad inventare la wpa3 :crasd:
Ho letto da qualche parte (ma non sul nostro sito, quindi conta la metà:D) che OCZ è in bancarotta e sta trattando l'acquisizione da parte di Toshiba... che brutta notizia...
come cavolo ha fatto ad andare in bancarotta ?!?!!?
Raga :asd:
Da non credere :asd:
Sony Vaio serie z, super core i7 e millemila giga di ram, scocca in carbonio e mazzi vari...
Due ssd da 128 in raid zero.
Uno dei due si sta sminghiando (termine tecnico)
Sono ssd da 1.8 pollici.
E mò che faccio :asd:
wat wat wat
:asd:
Formatta :sisi: :asd:
la mia morosa per le mail usa una pass da + di 10 caratteri in cui ci sono punti virgole numeri e ovviamente lettere
per fortuna non accede spesso alla mail :crasd: sennò sembra di essere al pentagono quando inseriscono la combinazione di lancio delle testate nucleari
[QUOTE=MainThink;218869]Raga :asd:
Da non credere :asd:
Sony Vaio serie z, super core i7 e millemila giga di ram, scocca in carbonio e mazzi vari...
Due ssd da 128 in raid zero.
Uno dei due si sta sminghiando (termine tecnico)
Sono ssd da 1.8 pollici.
E mò che faccio :asd:
wat wat wat
:asd:[/QUOTE
Emigra in paesi esotici.
Io invece dovrei "recuperare" due vecchi portatili utilizzando distribuzioni linux per p2 e p3...
ragazzi datemi il vostro parere su questa idea
allora siccome mi piace avere l'interno del case bello in orine senza millemila cavi che mi rompono le scatole e avendo ancora un lettore ottico IDE, posso fare la furbata rimuovendolo e utilizzandolo via USB dopo aver adattato un box per HD da 3.5
è un masterizzatore quindi dovrebbe funzionare anche in quel senso ... che dite ???
allora mi sa che a breve ordino il box :sisi: grazie
Se lo devi ordinare, prendi direttamente un box usb per 5.25 ide :sisi:
perchè esistono pure quelli :eek: non lo sapevo davvero
cavolo 30 banane .... no no meglio quello da 3.5 e poi mod :crasd:
e lo so ma non avendoli mai usati .... non so se sono affidabili e veloci.
che mi puoi dire a riguardo ??
Parecchi hanno la "meccanica" di quelli da portatile, altri invece sono più "tradizionali". Comunque per il tuo scopo, riutilizzare un masterizzatore ide, conviene il classico "porta hd" ide da 3.5
muletto oldware OC in funzione :sisi:
cpu 2.2Ghz monocore
2.5GB di ram
VGA Geforce MX2 OC
3 dischi IDE totale 380Gb
ooo bene sono soddisfatto, così ho anche cestinato una mobo schifosissima bbbbrrrr
Sarei curioso di conoscere il vostro parere riguardo alle RAM di marca "Elixir" :sisi:
Non è male, la comprerei per un computer da ufficio o casalingo. Però, se la differenza di prezzo è esigua (per esempio 5 €), ti consiglio di andare su marche più blasonate (come Corsair, G.Skill o Kingston) :sisi:
- - - - -
Devo acquistare una stampante per un uso casalingo (documenti in b/n, alcune foto su carta normale, stampe abbastanza di rado) dal costo intorno ai 50 € ed avevo visto alla MediaWorld la multifunzione Canon PIXMA MG2250. La ritengo ottima perchè non costa molto, le cartucce si possono ricaricare (o almeno ho letto così) e la confezione originale multipack (B+CMY) costa 26 € su Amazon.
Che ne pensate?
whè raga volevo chiedervi una consulenza su un upgrade a un portatile ASUS x52jt
in pratica volevo cambiare i 4Gb di ram (singolo banco) 1333Mhz samsung con 8Gb in due banchi da 1600Mhz di corsair venegance, sapete dove posso trovare una lista di compatibilità ??
Ciao a tutti :)
Una domanda riguardo una stampante laser samsung clx3305FN, il mio amico da quanto è comparso la scritta toner scarico (0%) avrà stampato altre 200-300 pagine ( in pratica un terzo in più della capacità dichiarata) e per ora non da nessun problema, il software della samsung dice che bisogna sostituirle sennò si rischia di danneggiare la stampante. È vero?
Anchio ho la stessa stampante e se mi dite che si può andare avanti a oltranza finchè non stampa più in modo accettabile non le cambierò subito nemmeno io.
Grazie a tutti
Cambia nulla, quando le stampe sono troppo sbiadite sostituisci il toner.