Ottimo! Grazie!
Vado a vedere cosa c'e di carino... :crasd:
Cmq spero che anche le mie vecchie SONY scenderanno qualcosina sotto BF cosi finalmente me le riprendo... :sisi:
Visualizzazione stampabile
Ecco la risposta di Creative:
"Per quanto riguarda la sua domanda, le seguenti sono le specifiche per le Sound BlasterX H6:
Drivers:
Pro-tuned 50mm Neodymium drivers
Driver Tilt Supported: Yes
Headband: Reinforced Steel & Aluminium (sturdy/lightweight)
Earcup cushion: Memory Foam/Protein Leather
Lighting:
Customizable RGB
Operating Temperature: 0°C to 45°C
Headphone Frequency Response: 20Hz to 20KHz
Headphone Impedance: 32 ohms
Headphone sensitivity@ 1KHz: 114dB/mW
Microphone: Detachable unidirectional noise-reduction condenser mic
Microphone Frequency Response: 50Hz-15kHz
Microphone impedance: < 2.2 kΩ
Microphone sensitivity: -42dB @ 1kHz
Playback Priority:
3.5mm analog higher priority over USB
Controls:
- EQ button
- Rotary Volume
- Mic mute button
- Ambient monitoring button
Connectivity:
- 1 x 3.5mm 4-pole audio jack
- micro USB port
- microphone jack
Le specifiche delle Sound BlasterX H7 Tournament Edition invece sono le seguenti:
Driver Units: 50mm Neodymium magnets
Driver Tilt Supported: Yes
USB: micro-USB port (5V 500mA)
Headband: Reinforced Steel & Aluminium (sturdy/lightweight)
Earcup cushion: Memory Foam/Protein Leather
Headphone Frequency Response: 20Hz to 20KHz
Headphone Impedance: 32 ohms
Headphone sensitivity@ 1KHz: 118dB/mW
Microphone Type: Noise reduction (mono)/Uni-directional
Microphone Frequency Response:100Hz to 15KHz
Microphone Impedance: <2.2K ohms
Microphone sensitivity @1 KHz: -40dBV/Pa
Connectivity:
Micro-USB port (For PC/Mac and PS4 connections)
4-pole, 3.5mm analog Line-In
Come può quindi notare le differenze tra le due cuffie sono impercettibili, con le nuove Sound BlasterX H6 siamo infatti riusciti a mantenere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, senza intaccare la qualità fisica del prodotto ed aggiungendo features che nelle SBX H7 TE non sono nemmeno presenti.
Senza contare il fatto che le H6 sono ulteriormente personalizzabili tramite il nostro ultimo software Sound Blaster Connect"
Nella mia ignoranza quindi tanto vale prendere le H6, concordate?
:rock:
A quanto pare sembrerebbe di si, meglio le H6.
Comunque complimenti al servizio Creative. Risposta onesta e completa!
Non ci hanno neanche messo tanto a rispondere.
Direi che e esatto :sisi:
Grazie ragazzi, sì andrò di H6 allora.
Sì, servizio impeccabile, e su faccialibro sono stati ancora più celeri a rispondere, sono stati loro infatti a consigliarmi e a darmi l'indirizzo di posta elettronica del servizio tecnico.
:rock:
Ragazzi ho un problema su un notebook Acer non mio; in pratica quando viene acceso non si avvia fino a che non viene premuto un qualche tasto della tastiera. Rimane schermo nero (ma acceso, retroilluminato insomma), e appena premuto qualcosa compare la scritta Acer, poi di nuovo schermo nero fino a che non si ripreme qualche altro tasto.
Ho provato ad aggiornare il BIOS ma non è cambiato nulla, e il problema si verifica con 2 hard disk differenti, uno con w7 e uno con w10, non cambia nulla.
Ho già provato anche a mettere le impostazioni BIOS a default, opzioni da modificare non ce ne sono, è ridotto all'osso.
Avete qualche idea da provare?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La tastiera è messa male effettivamente, posso provare ad avviarlo scollegandola ed utilizzandone una usb, tanto il pc è già aperto.
Ti aggiornerò.
Ah, tra l'altro parte solo se il BIOS è impostato Legacy, in UEFI non trova l'hard disk... E non mi fa disabilitare secure boot.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk