Visualizzazione stampabile
-
Hardware in Libertà
...come in Pensieri in Libertà, ma riservato all'argomento Hardware ;)
-
Do il via al thread :asd:
Non ce ne son di balle, il Sempron LE-1100 non riesce a gestire un trasferimento sostenuto tramite una singola scheda di rete PCI da 1Gb/s, a stento passa gli 80MB/s.
A prima vista si potrebbe pensare ad un problema di bandwidth causato dal bus PCI, ma in questo caso non centra più di tanto visto che è l'unica scheda presente.
Questo fine settimana lo sostituisco con un Athlon x2 5200+ Windsor abbinato ad una ABIT KN9 e ci piazzo 4GB di DDR2 @800C3.
Con questo upgrade guadagno pure due slot SATA, due slot PCIe x1 ed una connessione da 1Gb/s integrata, anche se alla fine mi affiderò sempre a due schede di rete PCIe da 1Gb/s in teaming verso lo switch 8 porte, la integrata la utilizzerò soltanto per la connessione ad internet.
-
che genere di hardware di rete serve per poter sfruttare al meglio aircrack_ng? :asd:
sto leggendo un libro sulla sicurezza delle reti e tratta di questa suite... non mi sono ancora informato in merito :asd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Race Luke
che genere di hardware di rete serve per poter sfruttare al meglio aircrack_ng? :asd:
sto leggendo un libro sulla sicurezza delle reti e tratta di questa suite... non mi sono ancora informato in merito :asd:
Sinceramente non ne ho la più pallida idea, non mi do allo sniffing :crasd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Race Luke
che genere di hardware di rete serve per poter sfruttare al meglio aircrack_ng? :asd:
sto leggendo un libro sulla sicurezza delle reti e tratta di questa suite... non mi sono ancora informato in merito :asd:
Google è tuo amico.. Se cerchi aircrack_ng, il primo risultato dovrebbe essere appunto la pagina del progetto, con molte interessanti informazioni sulle schede wifi supportate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Race Luke
che genere di hardware di rete serve per poter sfruttare al meglio aircrack_ng? :asd:
sto leggendo un libro sulla sicurezza delle reti e tratta di questa suite... non mi sono ancora informato in merito :asd:
Scarica backtrack (ultima versione) e ci metti su un alfa (AWUS....etc.) poi ci piazzi una yagi e ti arrestano :crasd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeltaDelta
Scarica backtrack (ultima versione) e ci metti su un alfa (AWUS....etc.) poi ci piazzi una yagi e ti arrestano :crasd:
a dire il vero volevo provare a sfondarmi la rete di casa da solo per capire cosa cambia se si variano determinati parametri :) per quel che ho letto è veramente uno sbattimento però :crasd:
-
Io ho provato con backtrack, il wep è questione di pochi secondi, il wpa2 invece stacippa.
Non so se si sono evoluti i tool ma quando provai... no way, José :asd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
MainThink
.... il wpa2 invece stacippa.
Non so se si sono evoluti i tool ma quando provai... no way, José :asd:
si infatti, proprio per il wpa2 dicevo che sbattona, bisogna far generare un tot di IV con N metodi diversi e raccoglierne tipo un paio di milioni per poter tentare una decifratura...du balle :asd: io voglio il tasto "sfonda" :crasd:
-
per il wpa2 non c'è verso, però si possono sempre sfruttare i vari bug. Per fare un esempio io a casa mia tengo disattivato il wps e metto un po' di filtri in ingresso che per quanto inutili ti fanno passare la voglia di smanettare e passare al prossimo AP piuttosto che capire il perché non riesci a bucare proprio quello.