...come in Pensieri in Libertà, ma riservato all'argomento Hardware ;)
Visualizzazione stampabile
...come in Pensieri in Libertà, ma riservato all'argomento Hardware ;)
Do il via al thread :asd:
Non ce ne son di balle, il Sempron LE-1100 non riesce a gestire un trasferimento sostenuto tramite una singola scheda di rete PCI da 1Gb/s, a stento passa gli 80MB/s.
A prima vista si potrebbe pensare ad un problema di bandwidth causato dal bus PCI, ma in questo caso non centra più di tanto visto che è l'unica scheda presente.
Questo fine settimana lo sostituisco con un Athlon x2 5200+ Windsor abbinato ad una ABIT KN9 e ci piazzo 4GB di DDR2 @800C3.
Con questo upgrade guadagno pure due slot SATA, due slot PCIe x1 ed una connessione da 1Gb/s integrata, anche se alla fine mi affiderò sempre a due schede di rete PCIe da 1Gb/s in teaming verso lo switch 8 porte, la integrata la utilizzerò soltanto per la connessione ad internet.
che genere di hardware di rete serve per poter sfruttare al meglio aircrack_ng? :asd:
sto leggendo un libro sulla sicurezza delle reti e tratta di questa suite... non mi sono ancora informato in merito :asd:
Io ho provato con backtrack, il wep è questione di pochi secondi, il wpa2 invece stacippa.
Non so se si sono evoluti i tool ma quando provai... no way, José :asd:
per il wpa2 non c'è verso, però si possono sempre sfruttare i vari bug. Per fare un esempio io a casa mia tengo disattivato il wps e metto un po' di filtri in ingresso che per quanto inutili ti fanno passare la voglia di smanettare e passare al prossimo AP piuttosto che capire il perché non riesci a bucare proprio quello.
Il WPA2 è davvero inattaccabile se fa passare la voglia di provarci addirittura a noi :crasd:
Devo controllare se ho wpa2 sull'access point... Per quanto riguarda il wpa "senza il 2" la situazione è peggiore?
ci vuole sempre la forza bruta, senza firmware buggati non vai da nessuna parte.
Puoi sempre fare spoofing e "scroccare" la connessione, dev'essere connesso un client e devi essere nel raggio utile anche del client il che rende la cosa particolarmente complessa.
Mio cugggino diceva che si puo' fare, io non ci sono mai riuscito di fatto. Probabilmente pero' non conosco gli strumenti giusti.
Mi viene in mente tkiptun che è rimasto un proof of concept o l'ultimo strumento che non ricordo il nome (comunque integrato nella suite di BT5)...insomma c'è un mondo dietro questo argomento.
Speriamo che il firmware del mio ap non sia buggato... Direi che è giunto il momento di buttare il d-link che ha "solo" il wep...
voglio un nuovo pc.
Io sapevo che il wpa2 (senza bug) è stato bucato in parte, ovvero è possibile "intercettare" i dati di un client solo se si fa già parte della rete (non so se dal 2010 sia cambiata la situazione)....
Per "fare già parte della rete" intendi anche fingere di fare parte della rete? :asd:
Per quanto riguarda lo scroccare la rete, io ho sempre usato WpaTester, le reti casalinghe standard me le ha sempre bucate :)
Che c'azzecca, una cosa è trovare la chiave tramite l'SSID perché si è scoperto l'algoritmo di generazione della chiave stessa; altro è invece bucare la chiave dal traffico dati :crasd:
ahahah a leggere i commenti sul blog di wpatester mi ribalto :asd:
Ciao Bob ;)
Schede di rete
2x TP-LINK TG-3468 -sul server dati (offline)
1x GNC-0105T -sul mediaserver
1x Realtek® 8111F (integrata) -sul PC
Switch
NetGear GS608-300PES
Non è la configurazione finale, ci sto ancora lavorando, ho a casa tutto l'HW che mi serve tranne i dischi, ma ho preferito aspettare ad acquistarli visto che ho spese piuttosto pesanti da sostenere per i prossimi 2-3 mesi, oltretutto ho la casa affittata vuota da un mesetto ed il mutuo da pagarci sopra...
Come minimo mi servono 3 HDD da 4TB sul server dati, il che equivale a quasi 500€ restando sui WD Red, vedrò per gennaio se la situazione migliora.
Al momento sono messo cosi:
Allegato 33767
Ho un ulteriore HDD, esterno e da 1TB, dove tengo un'ulteriore copia di alcuni dati, pieno al 99%.
Ma perché si devono rompere le mainboard socket 775, con le ddr2, che non si trovano più nuove? peeerrrrcccchhhhééééééé!
Ma se volessi sfruttare i 2*1Gbit di banda disponibile dovrei avere 2 schede di rete sia sul server che sul client giusto ?
Oppure due schede sul PC e due lan sul nas... come gestisci il link aggregation ? c'è un sw particolare ?
Sì devi avere naturalmente due schede di qua e due di là (se vuoi fare un teaming con due link :asd:)
Tutto lo deve supportare, sia le schede che i drivers :sisi:
Le schede che lo possono fare hanno un software apposta (nei drivers), per esempio le schede Intel hanno una roba che si chiama Advanced Network Services e lo si imposta dentro lì :sisi:
interessante questa cosa del teaming. Qualche esempio di scheda che supporta ciò? Servon per forza due schede? esistono schede magari "ad-hoc" con due porte (per occupare meno slot pci-ex)?
Si esistono schede Gigabit sia doppia che quadrupla porta...ma ovviamente i prezzi sono piuttosto alti.
La Intel Pro 1000 PT dual port (doppia porta gigabit) costa circa 110€ mentre la PRO 1000 PT Quad Port (quattro gigabit) costa circa 555€ :asd: considera che devi averne almeno due..
Mi stavo chiedendo come Simone facesse il teaming con due schede da 10€... MainThink sai qualcosa a riguardo ? :D
Esatto.
Comunque, tieni presente che, a livello di prestazioni, nel trasferimento di un singolo file non cambia una ceppa tra una o due schede da 1Gb/s in teaming, cambia soltanto se hai più accessi contemporaneamente.
Nel mio caso le ho in teaming perché essendo un mini server esclusivamente da backup, arrivava ad avere anche più di 5 connessioni simultanee di parecchi GB, quindi sfruttava pienamente entrambe le schede di rete (o l'array, dipende dalla composizione dei file e quindi da chi fa collo di bottiglia).
Per guadagnare qualcosina nelle piattaforme con singola connessione da 1Gb/s, ho diviso la linea che connette fra di loro i PC tramite lo switch da quella di connessione ad internet, per la prima hanno 1Gb/s dedicato, per la seconda una 100Mb/s.
Dungue... :asd:
Faccio l'esempio delle schede Intel e magari gigabit: solo le Gigabit CT e le varie serie "Server Adapters" fanno teaming.
Ragionevolmente se prendi una scheda con quattro porte per server pci-express x4 (esempio E1G44ET2) si dovrebbero poter mettere anche tutte e quattro insieme.
Poi guardi i prezzi di quelle schede e decidi che in fondo anche due Gigabit CT possono andar bene :D
edit: sono stato ampiamente anticipato :crasd:
Se non vado errato, una qualsiasi coppia di schede di rete aventi il supporto allo standard 802.1q può essere messa in teaming.
Non ho mai provato, ma non escluderei che pure due NIC differenti aventi quel supporto possano andare in teaming (prendetela con le pinze)
La questione è farraginosa... nel senso che non ne ho la più pallida idea :nono:
Cere le tue supportavano il teaming nativamente ? C'era un'opzione nei driver ?
Grazie dell'info :P
Dato che costano solo 10€ ne prenderei volentieri due, da abbinare a nas con doppia porta Gigabit (recensioni) non sarebbero malaccio ;) . Con 3-4 dischi in raid0/5 il bandwidth raddoppiato credo che comunque porti benefici nei test.