Per chi non avesse seguito il thread precedente (qui linkato), ho deciso di "cambiare destinazione d'uso" al mio ormai pieno OCZ RevoDrive X2 migrando il sistema operativo su un RAID0 di 2 Crucial MX100 da 512 Gb cadauno. Attendendo la consegna, a ore, del secondo disco in questione, vi chiedo qualche informazione riguardo l'installazione e la configurazione di un sistema RAID0. Naturalmente, ho già googlato un po', ed ho scaricato tutti i vari manuali della mobo per avere più informazioni possibili, ma meglio di voi non c'è nessuno!!!
Il mio dubbio principale è questo: la mia scheda madre (Asrock Fatal1ty P67 Professional) ha due controller dedicati al sataIII: due porte sono gestite direttamente dal controller Intel P67, mentre quattro sono sotto il Marvel SE9120. Sul manuale, si consiglia di installare il disco di boot sul controller Intel... voi che ne pensate?
Seconda domanda: da manuale, vedo che devo configurare i parametri del RAID. Una volta selezionato il tipo di RAID (0, nel mio caso), data la dimensione del disco (2 x dimensione disco singolo) ed assegnato un nome all'array, mi viene chiesto di assegnare la dimensione dello striping, da 8 a 128 KB... cito dal manuale:
"Il valore di striping deve essere
selezionato in base all’utilizzo programmato dell’unità.
8 /16 KB – basso utilizzo del disco
64 KB – utilizzo tipico del disco
128 KB – alto utilizzo del disco"
Ora, il disco ospiterà il sistema operativo e la stragrande maggioranza dei programmi che uso... ad occhio, metterei 128 KB, ma considerando che il RAID0 lavora su due SSD, è l'impostazione giusta?
Terza ed ultima, per ora, domanda: devo migrare il sistema operativo dal Revo al RAID0. Secondo voi, se installo il RAID, POI avvio Windows dal Revo e, tramite Acronis True Image 2014 clono il Revo sul RAID, riavviando ed impostando il boot sul RAID0 riesco a far funzionare tutto al volo? Così facendo, dovrei beneficiare di tutta la velocità dei dischi a stato solido... altrimenti, come mi consigliate di agire?
Per ora vi ringrazio... naturalmente seguiranno aggiornamenti e, moooolto probabilmente, altre qvistioni...
Per chi se lo chiedesse: userò il Revo, previa formattazione, come disco di lavoro/cache per i programmi che ora lavorano su un terzo SSD installato... sperando che gli ultimi progetti cui sto lavorando in After Effects e Premiere Pro beneficino di tutto questo smonta e rimonta...