
Originariamente inviato da
grumble
Il titolo a dire il vero non calza molto... vi espongo il problema: al locale dei miei abbiamo una ADSL Telecom Business (7 Mbps) con modem router nostro (
Sitecom x5 n600 wlm-56000 v1001)... niente di che, ma il suo lo fa... A lui è connesso (via cavo ethernet) un Hot Spot di una grossa società
non Telecom che serve per offrire connettività gratuita (previa registrazione) ai clienti. Questo "coso", a quanto ho capito, crea una VPN con la casa madre, che logga i dati di accesso a fini di sicurezza e di pubblicità.
Orbene, il "coso" non solo ha problemi "lato software" (difficoltà dei clienti a connettersi alla WiFi per il sistema di registrazione complicato), ma anche, diciamo così, "lato hardware", nel senso che il suo solo essere attivo interferisce fino a bloccare la connettività offerta dal Sitecom (che è fruibile soltanto da noi titolari)... non chiedetemi cosa succede, perché non lo so, né io né i tecnici della ditta che lo ha installato. Fatto sta che succede, e basta.
Ora, a causa di queste noie, ho fatto richiesta di disdetta del contratto in essere... ma vorrei comunque fornire il WiFi agli avventori del locale... secondo voi, con il modem router suddetto (o con qualche altro abbriccio

), c'è un modo di creare una rete guest (

) che logghi chi e quando si è connesso e che mantenga tali dati anche dopo spegnimento fisico del router? Oppure che permetta di far fare agli users una sorta di registrazione? Attendo idee e consigli, Arena... e grazie!