-
Verniciare alluminio
Salve ragazzi, ho una questione un po' impicciosa da porvi, in questa sezione sicuramente saprete come risolvermi il problema

Il problema nasce dalla necessità di verniciare di nero opaco tutti i sostegni di alluminio delle ottiche dell'esperimento spaziale che seguo da tempo (Qui scrissi qualcosa per chi vuol capire di cosa parlo
HERE (dovrei anche dare un'aggiornata
)), necessità nata da restrizioni imposte dall'alto (vedi ESA
) dato che facciamo uso di un laser e sono dovute particolari precauzioni (qualsiasi potenza esso sia). Quindi, per evitare che riflessioni/rifrazioni parassite si propaghino nel contenitore a causa delle superfici lucide dell'alluminio, dobbiamo renderlo nero
.
Il primo tentativo fatto a volo per un test utilizzando una semplice bomboletta di nero opaco senza far alcuna pulizia è risultato utile quanto una forchetta nel brodo
infatti è resistito giusto per il test, a guardarlo solo, la pittura veniva via a scaglie. Ah, appunto importante, l'esperimento volerà nello spazio, ovviamente in assenza di gravità
e quindi noi che abbiamo un circuito ottico abbastanza complesso non vogliamo assolutamente che scaglie di vernice galleggino nel contenitore ponendosi lungo la linea delle ottiche, vero? 
Questo è il punto, ovviamente i supporti devono essere puliti con diluente per eliminare la vecchia vernice, ma non ci vorrà molto, a questo punto, cosa potete consigliarmi per far si che non venga via alla prima strisciata con un cacciavite? (Ovviamente non mi serve l'elettrocolorazione o colorazione a polvere
)
Giusto due foto per capire


Grazie!
Case: Corsair 650D • CPU: Intel® Core™ i7-2600K @ 4,4GHz
Scheda Madre: Asus P8Z68V-PRO • Dissipatore: Arctic Freezer 13 PRO
GPU: MSi N560GTX-Ti Hawk Twin Frozr III • SSD (O.S.): Samsung EVO 850 250GB
HDD (Dati): 2x Caviar Green 1TB RAID 1 •HDD (Media): Caviar Green 2TB
RAM: G.Skill ECO F3-12800 CL8 1600MHz (2x4GB)
Driver: LG DVD RW Multiwrite • Alimentatore: Corsair RM750
-
TecnicoERMETICO riciclato
Ti conviene preparare il materiale e sentire che ti dice un carrozziere preparato, va prima dato un fondo, possibilmente acrilico e adatto alla presa sullo stesso alluminio, che ha l'orrido vizio di ossidarsi in pochi secondi rendendo difficilissima qualsiasi operazione, almeno in casa o senza materiali adatti.
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]

-
io ti posso dire che l'anodizzazione nera è abbastanza resistente (la utilizziamo giusto su del materiale per ottica in alluminio
) e ovviamente non si stacca a scaglie se lo pigli a cacciavitate, ma ovviamente rimane il solco se vai giù energico
PS: ma per caso stai a pisa o li intorno?
-
Beh, a me consigliarono:
1) pulizia del pezzo con prodotti sgrassanti
2) mano di primer/aggrappante/fondo, meglio se bicomponente, specifico per alluminio e/o leghe leggere
3) far riposare il pezzo 1 giorno
4) mano di vernice con l'accortezza che sia compatibile al primer
5) opzionale mano di fissativo/protettivo trasparente.
-
Il problema fondamentale è che nell'ultima fase di test è stato effettuato l'allineamento perfetto delle ottiche e sono state fissate con bicomponente e viti per evitare qualsiasi minimo movimento, quindi è da escludere la possibilità di rimuovere le ottiche dai loro supporti, il processo di Fabius sarebbe quello migliore in questo caso facendo estrema attenzione a sigillare perfettamente le ottiche.
Mi sono venuti in mente poi quei fogli biadesivi con la texture della fibra di carbonio che si usano spesso per il modding, se riuscissi a trovare qualcosa di nero con un buon biadesivo potrei anche pensare di utilizzare qualcosa del genere, alla fine i pezzi sono tutti poligoni semplici, con facce piane, non sarebbe necessaria una tenuta all'acqua che magari una verniciatura può dare.. avete qualche idea modders?
Case: Corsair 650D • CPU: Intel® Core™ i7-2600K @ 4,4GHz
Scheda Madre: Asus P8Z68V-PRO • Dissipatore: Arctic Freezer 13 PRO
GPU: MSi N560GTX-Ti Hawk Twin Frozr III • SSD (O.S.): Samsung EVO 850 250GB
HDD (Dati): 2x Caviar Green 1TB RAID 1 •HDD (Media): Caviar Green 2TB
RAM: G.Skill ECO F3-12800 CL8 1600MHz (2x4GB)
Driver: LG DVD RW Multiwrite • Alimentatore: Corsair RM750
-
TecnicoERMETICO riciclato
-
Perchè ti fa tanto "specie" questa soluzione?
Abbiamo utilizzato una gomma termoisolante nello stesso progetto che una volta fatta aderire col suo biadesivo devi scioglierla con il diluente per farla venir via
Il "coso" deve andare sì nello spazio, non c'è ambiente più sicuro ipoteticamente infatti, sforzi non ne deve fare, resistenza ai graffi ne avrebbe da vendere, perchè te la ridi così non si sa
Case: Corsair 650D • CPU: Intel® Core™ i7-2600K @ 4,4GHz
Scheda Madre: Asus P8Z68V-PRO • Dissipatore: Arctic Freezer 13 PRO
GPU: MSi N560GTX-Ti Hawk Twin Frozr III • SSD (O.S.): Samsung EVO 850 250GB
HDD (Dati): 2x Caviar Green 1TB RAID 1 •HDD (Media): Caviar Green 2TB
RAM: G.Skill ECO F3-12800 CL8 1600MHz (2x4GB)
Driver: LG DVD RW Multiwrite • Alimentatore: Corsair RM750
-
TecnicoERMETICO riciclato
Forse dove va ci potrebbe essere una certa escursione termica, suppongo, non ci sono stato.
La mia "specie" è l'arraffazonamento che hai descritto, prima si assembla e POI ci si accorge che andrebbero anodizzate (ottima idea) o comunque scurite.
Ma io sono Cisko Bastiancontrario Pa
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]

-
Capitano "scansafatiche"
Calmi ragazzi, Ciskopa ti chiedo perfavore di evitare battutine ironiche a caso, il discorso che loro abbiano voluto prima montare il tutto è poi si siano purtroppo trovati a questo punto non è sicuramente dato dal fatto che gli piaccia crearsi problemi.
Ad ogni modo veniamo al problema R3cycl0r, quindi tu hai questi supporti in alluminio da verniciare... Allora se volete fare la cosa home made ed avete la possibilità di poter spruzzare con una pistola a spruzzo il mio consiglio è quello di eliminare la vecchia vernice con dello sverniciatore, pulire molto bene i pezzi con del diluente nitro dargli una leggera carteggiatina con una carta fine e dare su del fondo epossidico bicomponente. E' un fondo industriale specifico per metalli e l'aggrappmento è assicurato
. Una volta dato su il fondo si carteggia e si da su la vernice di finitura bicomponente, opaca o lucida che sia 
Per quanto riguarda il discorso pellicole, sinceramente non so se in un campo di assenza di gravità possano entrare in gioco fattori come la tenuta del collante e/o simile però non la terrei molto in considerazione come proposta 
Poi altrimenti se vuoi una verniciatura sicura al 100% ti direi di provare a contattare qualcuno che si occupi di verniciatura a polvere... Anche con questa dovresti poter andare sul sicuro
, è chiaro che l'anodizzazione sarebbe sicuramente la scelta migliore, in quanto essendo un processo galvanico non avresti alcuni ipotetici problemi che può dare una qualsiasi vernice, però se ormai la cosa è infattibile, le soluzioni migliori credo siano queste
-
TecnicoERMETICO riciclato
Non erano battute ironiche a caso..... è un apparecchio che va in un ambiente "ostile" o comunque abbastanza diverso da questo dove siamo ora io e te.
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]

Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2021 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 00:55.