EVGA ha mostrato la prima immagine della scheda madre SR3 "Super Record", pensata per sistemi gaming ad elevatissime prestazioni e workstation grafiche. Utilizza 2 socket Intel LGA 2011 e sarà compatibile con i processori Sandy Bridge-EP Xeon (la versione Server dei Core i7). Dispone di 12 slot per la RAM e 7 PCI-Ex 16X (4 saranno PCI-Ex 3.0), quest'ultimi permettono configurazione Sli/CF triple/quad a 8x/8x/8x/8x. La particolarità principale rispetto le altre schede dual socket che saranno disponibili, sono le capacità in overclock, infatti il layout è studiato nei minimi particolari per garantire la massima stabilità a frequenze fuori specifica. Partendo dall'alimentazione troviamo 6+1 fasi (PWM Digitali) per ogni CPU e altre 8 dedicate alla RAM, ogni socket utilizza 2 connettori supplementari (EPS da 8 PIN e PCIE 6 PIN) e un terzo PCIE 6 PIN è dedicato agli slot PCI-express.
![]()
La connettività è simile alle schede madri "normali", infatti dispone di audio 8+2 canali, 14 connettori Sata, 2 Gigabit Ethernet, Bluetooth, alcuni connettori USB 2.0/3.0 e Esata.
Sul PCB sono presenti switch per attivazione/disattivazione di ogni slot PCI-Ex (per ottimizzare la gestione elettrica), tasti di accensione/ reset, schermo di debug e i punti di lettura delle tensioni da utilizzare con un Tester esterno.
La data di commercializzazione non è stata dichiarata, il prezzo sarà probabilmente di circa 600-700 euro.
Fonte