Questa è davvero curiosa
Mi chiama un referral () e al telefono parla di dati scomparsi, nessuna idea di cosa intenda, vado a vedere.
Computer con windows 7 in ottimo stato, antivirus blah blah insomma c'è tutto.
Utenti non esperti ma neanche sprovveduti, forse non conoscono i segreti intimi di windows ma uso office solido e le idee generali sull'uso del pc direi bene in chiaro.
Nota di folklore, questa signora che usa Audacity come un grafico usa photoshop (registra libri audio per non vedenti) e mi fa notare che da pochi giorni è uscita finalmente (dopo anni) una nuova versione stabile dopo la 1.8.4 beta che è fuori da anni
Tornando a noi, immaginate una bomba H che spazza via tutti i documenti dalla raccolta documenti lasciando intatta la struttura delle cartelle.
Ieri sera la signora registra un paio di capitoli e il signore fa la contabilità di non so che, stamattina tutte le cartelle (a parte una, stranamente) sono il deserto del Gobi
Le cartelle di anni e anni di documenti ci sono tutte, ma sono tutte zero file / zero byte
L'unico modo che mi viene in mente per fare una cosa del genere appositamente, è andare in my documents, fare una ricerca per *.* sottocartelle incluse, seleziona tutto e shift+delete.
Inavvertitamente è del tutto impossibile da fare una cosa del genere.
Ebbene mi sono messo a provare una serie di cose (incluso partire con una live) e quelle cartelle sono proprio vuote
Arrivato a un punto illustrabile circa così:
Mi sono ricordato del thread che ho scritto sui servizi di windows 8, in particolare su quello che si chiama File History.
In Windows 7 con un clic destro su una cartella c'è una voce "ripristina versioni precedenti" che permette di ripristinare tutto il contenuto a una copia circa settimanale.
Ho potuto ripristinare tutti i file allo stato del 5 novembre... una settimana di roba persa ma a detta del cliente, perdita accettabile
Non è una cosa di cui si occupa Windows Backup perché era spento (ora è acceso), questo sistema va a guardare nelle shadow copies (forse quelle del system restore? boh)
Non ho assolutamente idea di come sia successa una cosa del genere, mai visto niente di simile
Niente volevo solo portare all'attenzione che esistono delle versioni precedenti delle cartelle, da qualche parte sul sistema.
E che con un programma come ShadowExplorer si può andare a recuperare anche cose che si erano cancellate... vale ovviamente sia nel senso di "recupero" che nel senso di "mi becca l'fbi"
In Windows 8 funziona leggermente diverso:
Control Panel > System > System Protection per abilitare la protezione sui drive che non sono quello di sistema (è attiva per default)
Control Panel > File History per attivare e configurare la file history vera e propria (ovviamente il servizio corrispondente non deve essere disabilitato)