+ Rispondi
Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Now in Padua province
    Messaggi
    754

    nuovo acquisto xbox one

    è una vita che non possiedo consolle, se io al giorno oggi compro una xbox, cosa ho bisogno per giocare? Voglio dire abbonamenti microsoft? Acquisto game on line o ci sono ancora fisici? Non capisco molto. mi pare che se non faccio uno o due abbonamenti praticamente la consolle è un mezo mattone, io l'acquisto anche per il blue-ray.

  2. #2

    Iscritto dal
    07/09/2011
    Località
    Ambiente climatizzato
    Messaggi
    12,401
    Quote Originariamente inviato da tech4all Visualizza il messaggio
    se io al giorno oggi compro una xbox, cosa ho bisogno per giocare?
    di un portafoglio bello pieno

    Quote Originariamente inviato da tech4all Visualizza il messaggio
    io l'acquisto anche per il blue-ray
    Parere spassionato... se hai bisogno di una Console compra una Console, se hai bisogno di un mediacenter compra (o fatti) un mediacenter, se vuoi leggere blugay prendi un lettore blugay.

    Tutte le tremila funzioni inutili sono lì giusto per giustificare il prezzo in virtù del fatto che i giochi facciano pena (senza contare che una volta spesi 50-60-70€ per un gioco poi ci sono i DLC a pagamento e tutte le menate, in sostanza paghi a prezzo pieno un prodotto incompleto), e non è che sulla concorrenza le cose migliorino, anzi.

    E' una cosa che odio, fondamentalmente adesso non è "compro una console per giocarci" ma è "compro la console perché mi fa da radio televisore aspirapolvere dildo portacenere e infradito" (cit.), secondo me ti conviene usare i soldi per un pc da gaming e collegarlo alla tv, ma è un mio parere
    "Motore danza - sento già - che il dolore avanza": le ultime parole registrate dalla scatola nera

    "Il vino è nemico dell'uomo; chi indietreggia davanti al nemico è un vigliacco"

  3. #3
    Leonardo
    Iscritto dal
    19/07/2013
    Messaggi
    4,784
    Compri la console e all'interno trovi i vari cavi per il collegamento e l'alimentazione e un controller.

    All'avvio della console ti verrà chiesto di creare OBBLIGATORIAMENTE un account GRATUITO (Silver), che potrà rimanere offline (ovvero sulla sola console) oppure online, associato ad un indirizzo Microsoft (@hotmail, @live, @outlook).
    Con l'account di base Silver NON potrai giocare online contro altri giocatori.
    Per giocare online è richiesto l'abbonamento a Xbox Live Gold (7 € 30 giorni - 60 € 1 anno i prezzi ufficiali, su eBay costano meno). Ogni mese, inoltre, saranno disponibili 2 giochi da scaricare e giocare finchè avrai l'abbonamento Gold attivo.
    Qua una lista delle differenze tra account Silver (quello base) e account Gold: https://www.xbox.com/it-IT/live/gold

    Il collegamento ad Internet è consigliato per il download degli aggiornamenti del firmware così come dei giochi stessi, e potrai collegarla via Wi-Fi (l'adattatore è incluso nella console) o via ethernet (non ricordo se includono ancora il cavo, probabilmente no).

    I giochi si potranno acquistare sia in formato fisico (blu-ray) che digitale (da scaricare attraverso il Microsoft Store).
    I giochi in formato fisico li puoi acquistare dai vari negozi (Mediaworld, GameStop, ecc.) oppure online (Amazon, eBay, ecc.).
    Se non cerchi le ultime uscite, puoi risparmiare un po' di soldi comprandoli usati su eBay o nei mercatini dei forum (GamesForum di SpazioGames.it, Tom's HW, ecc.).

    Poi c'è anche l'Xbox Game Pass: 9,99 € al mese per più di 100 giochi da scaricare dal Microsoft Store e giocare finchè hai l'abbonamento attivo.
    Maggiori info qui: https://www.xbox.com/it-IT/xbox-game-pass

  4. #4

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Condivido il buon Darl, per giocare nel lungo termine spendi meno ed hai più qualità con il PC, basti vedere i prezzi dei giochi, se non sei un'assatanato del day-one e stai dietro alle offerte, ti puoi portare a casa il medesimo gioco ad anche 1/4 del prezzo della controparte console.

  5. #5

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,888
    Quote Originariamente inviato da Cere Visualizza il messaggio
    Condivido il buon Darl, per giocare nel lungo termine spendi meno ed hai più qualità con il PC, basti vedere i prezzi dei giochi, se non sei un'assatanato del day-one e stai dietro alle offerte, ti puoi portare a casa il medesimo gioco ad anche 1/4 del prezzo della controparte console.
    Io ero aggiornato decadi fa' ed ero un forte sostenitore del contrario ma, ragionavo nei termini de:
    inserisco il disco, in un tempo massimo di 3 minuti sto giocando. Non c'erano fole di update, driver, firmware da aggiornare ed altri cazzi. I giochi dovevano essere ottimizzati per quell'hw (sapendo benissimo che un qualunque pc era superiore in grafica).
    Poi ho visto la ps3 ed ora la ps4.... peggio che un pc tra versioni, installazione, update etc.
    Sul discorso BD idem. I primi tempi ti costava meno una ps3 che un bluray standalone avendo pari caratteristiche (rimanendo nella fascia entry level ovviamente).
    Ora si trovando standalone a poco. Ora si, con i vari bundle in offerta a pc ti conviene. L'unica variante sono i giochi in esclusiva.

  6. #6

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Esatto, le esclusive, ma ultimamente alcune esclusive hanno abbassato le ali e sono approdate anche su PC

  7. #7
    Leonardo
    Iscritto dal
    19/07/2013
    Messaggi
    4,784
    Quote Originariamente inviato da Cere Visualizza il messaggio
    Condivido il buon Darl, per giocare nel lungo termine spendi meno ed hai più qualità con il PC, basti vedere i prezzi dei giochi, se non sei un'assatanato del day-one e stai dietro alle offerte, ti puoi portare a casa il medesimo gioco ad anche 1/4 del prezzo della controparte console.
    Non ne sono molto convinto: con il costo sempre in aumento di DDR4 e di schede video non so cosa riesci ad assemblare con 300/400 € che vada come una Xbox One o una PlayStation 4.

    Vero è che con le console spendi molto con i giochi (sopratutto quelli al lancio), che su PC si possono comprare a circa 25 € dai vari store digitali (Steam nel periodo dei saldi, Kinguin, GOG, ecc.).
    - - - - -
    Quote Originariamente inviato da xam8re Visualizza il messaggio
    Io ero aggiornato decadi fa' ed ero un forte sostenitore del contrario ma, ragionavo nei termini de:
    inserisco il disco, in un tempo massimo di 3 minuti sto giocando. Non c'erano fole di update [...]
    Purtroppo non è più così: tra aggiornamenti di firmware e di gioco, più eventuale installazione, quei 20 minuti li perdi anche su console.

    Però non devi ammazzarti con l'aggiornamento dei driver video

  8. #8

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Il PC ti devi sbattere un pochino stando dietro all'HW e comprando magari roba usata, ma poi risparmi, guarda me, la base CPU-MOBO-RAM l'ho presa nel 2009 ed è ancora quella, schede video le ho cambiate solo per il passaggio al 4k, altrimenti bastava ben di meno, una usata da 100-150 o una nuova tipo la GTX 1060 e giochi a tutto a 1080p dettagli alti.
    Ricapitolandolo, con un po di sbatta, prendendo anche magari tutto usato di qualche anno fa, spendi magari 500-600€ ma hai qualità grafica superiore alle console, e risparmi minimo minimo 10-15€ a gioco.

    Come un'investimento va trattato, ammortizzi la spesa ad ogni gioco acquistato, e se il core CPU-MOBO-RAM è buono, al salto generazionale delle console te la cavi con meno di cambiare quest'ultima, dato che basta cambiare nuovamente la GPU che, imho, sull'usato si risparmia un cifro.

  9. #9

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    Now in Padua province
    Messaggi
    754
    Tutti discorsi sensati, ma, abbonamenti a parte, con 200 euro non credo troverai mai un pc che riproduca video e riesca a giocare in 4K.

  10. #10

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Non è 4k nativo, è upscalato, ed oltretutto molto spesso va a 30 fps scarsi, quello non è giocare in 4k, se proverai di persona vedrai la differenza, c'è un'abisso tra quel 4k 30FPS ballerini ed un 4k + g-sync

    Sicuramente per 200€ partendo da zero hw pc a casa è praticamente quasi impossibile far su qualcosa, su questo ti do ragione, ma aggiungi al budget un 20€ per ogni gioco che comprerai


 
+ Rispondi
Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:33.