Gigabyte recentemente è stato uno dei primi brand a proporre schede madri fornite della tecnologia Thundebolt, questa feature si rispecchia nella Gigabyte Z77X-UP4 TH, oggetto della nostra recensione odierna. Si tratta di una proposta basata sul socket LGA1155 e sul chipset Intel Z77, oltre all’impiego di specifiche tecnologie per poter offrire una maggior stabilità e durata del prodotto, inoltre il prezzo di acquisto è interessante.
La Gigabyte Z77X-UP4 TH la si può considerare la via di mezzo delle recenti schede madri appartenenti alla famiglia “Gigabyte TH” e basate sul socket Intel LGA1155, dispone di un form factor standard ATX e sfrutta il più recente chipset progettato per questa generazione di prodotti, l’Intel Z77. Supporta i processori Intel Core i3, i5 e i7 con architettura Sandy Bridge e Ivy Bridge, può ospitare sino a 4 moduli di memoria RAM DDR3 per una capienza totale di 32 GB ed operanti ad oltre 2400 MHz.
Tramite il chip dedicato Intel DSL3510L fornisce il supporto alla tecnologia di connessione Thunderbolt, attualmente la più prestante tra le proposte di tipo esterno, inoltre permette la gestione di sino a 12 unità di storage e 2 monitor, un terzo schermo lo si potrà gestire direttamente tramite una delle porte VGA, DVI o HDMI installate.
Un fattore di spicco della Gigabyte Z77X-UP4 TH e in generale dei prodotti high-end offerti da questo brand, è la realizzazione del prodotto seguendo specifici canoni di qualità, nel caso specifico è stata progettata attenendosi allo standard Gigabyte Ultra Durable 5, un’insieme di feature, metodi di produzione e scelta di specifici componenti elettronici, con lo scopo di offrire un connubio tra elevate prestazioni, stabilità, protezione e durata del prodotto. Sul fattore prestazionale in particolare per quanto riguarda le potenzialità in overclock, dispone di una circuiteria di alimentazione prevalentemente digitale, con componenti di qualità superiore.
La Gigabyte Z77X-UP4 TH si vuole distinguere nel comparto storage non solo per la tecnologia Thunderbolt, ma disponendo di uno slot MSata permette anche l’installazione diretta di un SSD, potendolo utilizzare come caching di sistema, migliorando così la reattività senza penalizzare lo spazio per i dati (la priorità dei file verrà gestita dalla tecnologia Intel Smart Response, tra SSD e un Hard Disk).
Procedendo con l’apertura della confezione in primo piano e posizionato il bundle e sottostante la mainboard. Gli accessori forniti sono la base per poter sfruttare correttamente il prodotto, in effetti ci saremmo aspettati un qualcosa in più, in questa fascia di prezzo altri competitor offrono ad esempio un panello frontale da 3,5″ con ulteriori porte USB 3,0 per una maggior comodità, Gigabyte lo propone esclusivamente nelle proposte di fascia top gamma. Comunque su questo fattore la disponibilità di 6 porte USB 3.0 nella mascherina posteriore e la ulteriore predisposizione internamente, le permettono di offrire uno storage di primo livello.
Non mancano le porte Sata 3 ed ulteriori Sata 2, a tal proposito sono forniti 4 cavetti per completare l’installazione del sistema. La Gigabyte Z77X-UP4 TH dispone di 3 slot PCI-Express 16X Gen 3 e supporta le tecnologie multi scheda video AMD CrossFire e NVIDIA SLI, per quest’ultima è offerto il cavetto/bridge necessario al collegamento delle due VGA, le quali opereranno entrambe con un bandwidth a 8X.
Il bundle è composto da:
Capitoli:
1. Introduzione
2. Caratteristiche Tecniche
3. Gigabyte Z77X-UP4 TH nel dettaglio
4. Gigabyte Z77X-UP4 TH nel dettaglio 2
5. Metodologia di test
6. Cinebench - Wprime - WinRar - 7-Zip
7. Pov-Ray - Sandra 2011 SP5
8. X264 HD - PcMark 7 - 3DMark Vantage/2011
9. SATA 2-3 e USB 2-3
10. BIOS
11. Overclock
12. Considerazioni finali
« Download TVMOBiLi, media server quasi free Minecraft supera le 8 milioni di copie vendute »
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980