Gli esperti di sicurezza di Kaspersky Lab hanno reso noto il report di marzo inerente la diffusione di malware, da cui emerge che i nuovi criminali dell’era di Internet, che utilizzando i loro malware (codice malevolo in grado di rubare i dati personali della vittima o di sfruttarne il PC senza che questi ne sia a conoscenza) stanno sfruttando il recente interesse verso il disastro giapponese per diffondere i loro dannosi programmi.
NVIDIA ha presentato la nuova scheda video mainstream, la GeForce GTX 550 Ti. Basata sempre su architettura Fermi, seppur nella declinazione GF116, dispone di 192 core e di un bus di memoria con ampiezza di banda pari a 192 bit.
Intel ha presentato la piattaforma Intel Atom, nome in codice “Oak Trail”, disponibile a partire dal mese di maggio di quest’anno. La nuova piattaforma troverà subito posto in oltre 35 tablet e progetti ibridi di aziende quali Evolve III, Fujitsu Limited, Lenovo, Motion Computing, Razer e Viliv oltre che su un’ampia varietà di sistemi operativi.
Enermax ha presentato il nuovo SpineRex, un cabinato di tipo big tower che continua il filone di rinnovamento della categoria già iniziato con Hoplite, presentato anch’esso nel corso di quest’anno, che introduce nuove linee e uno spazio più flessibile grazie ad una progettazione più contemporanea.
Evernote per Windows si arricchisce di nuove funzionalità, la novità maggiore è costituita dalla condivisione: per la prima volta gli utenti Windows saranno in grado di selezionare parti delle memorie Evernote e condividerle con amici e colleghi, il tutto senza mai abbandonare l’applicazione. Evernote 4.3 per Windows è caratterizzato anche da numerose migliorie richieste dagli utenti.
Thermaltake, azienda attiva nel settore degli accessori per PC, case, alimentatori, dissipatori ad aria ecc ha presentato il nuovo cooler Frio OCK. La particolarità del nuovo dissipatore ad aria è quella di riuscire a dissipare una potenza sino a 240W. Progettato in particolare per i power-users e per gli appassionati di overclocking, il Frio OCK dispone di 6 heat-pipes in rame mentre il corpo dissipante è composto da due torri di raffreddamento. Lo spazio tra queste favorisce il flusso d’aria generato dalle due ventole complementari.
ICSA Labs, una divisione indipendente di Verizon, ha annunciato di aver certificato le soluzioni di sicurezza G Data security in quanto rispettano le linee guida relativamente alla categoria “Certified Anti-Virus Desktop/Server” dedicata alla protezione contro i virus per Windows 7.
Con il Level 10 Thermaltake ha proposto un nuovo standard di design, al bando la funzionalità e la concorrenzialità, per realizzare una soluzione rivolta ad un target immediatamente identificabile in hardcore gamer, amanti del design d’avanguardia, overclocker, ma soprattutto in coloro che sono disposti a spendere un patrimonio pur di possedere il più avanzato, innovativo e futuristico, almeno in fatto di design, case che il mercato sia in grado di offrire al momento, un prodotto unico del suo genere.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980