Sono trascorsi solo alcuni giorni dalla presentazione ufficiale della nuova gamma di schede video AMD Radeon R7 e R9, quest’oggi analizzeremo la MSI R280X Twin Frozr, una variante custom appartenente alla famiglia MSI Gaming. Dissipatore ad alta efficienza “Twin Frozr IV”, overclock di fabbrica ed una serie di piccoli accorgimenti, le permettono di massimizzare le potenzialità a favore degli appassionati di videogiochi e, in generale, per un pubblico enthusiast.
La nuova AMD Radeon R9 280X è una proposta di fascia alta che si va a posizionare nel segmento intorno ai 300 euro, quindi è la sostituta della Radeon HD 7970 e la rivale della NVIDIA GeForce GTX 770. La variante MSI in esame, a fronte di un leggero sovrapprezzo, si pone l’obiettivo di migliorare alcuni aspetti, rendendola maggiormente raffinata ed appetibile. Uno dei vantaggi principali è un nuovo dissipatore, maggiormente efficiente rispetto a quello che troveremo sulle variante reference. Si tratta di una soluzione della famiglia Twin Frozr di quarta generazione, a doppia ventola e con generose dimensioni.
Complessivamente la qualità è migliorata, sul lato tecnico sono usati specifici componenti elettronici al fine di garantire una corretta stabilità ed una lunga vita operativa, oltre a permettere generalmente maggiori potenzialità in overclock. A tal proposito, questa specifica versione offre già un leggero overclock di fabbrica, il processore grafico “Tahiti” con architettura AMD Graphics Core Next ora opera a 1050 MHz. Il comparto memoria prevede l’uso di chip GDDR5 per una capacità totale di 3 GB, segnaliamo inoltre che questi sono raffreddati mediante un heat sink in alluminio dedicato (si occupa di dissipare anche la circuiteria di alimentazione). Sono presenti ulteriori piccole modifiche, come ad esempio una differente combo per le uscite video, pensata dai tecnici MSI per ottimizzarne le potenzialità a favore dell’utenza appassionata di videogiochi e computer/hardware in generale.
La confezione riprende i dettagli della famiglia MSI “G-Gaming”, con la classica livrea nero/rossa e il dragone, stile ripreso anche dal prodotto in prova. Apprendo la scatola ci ritroviamo immediatamente il bundle, composto da un buon numero di adattatori di alimentazione e video, per espandere la compatibilità anche ai sistemi meno recenti, potendo comunque sfruttare sin da subito questa scheda video. Infatti tra i pochi requisiti, segnaliamo un alimentatore con una potenza di circa 500 Watt, oltre alle dimensioni della scheda (in particolare la lunghezza) che dovranno essere tenute in considerazione, in particolare se verrà sfruttata su cabinet mid-tower o di dimensione inferiore. Il sample è posizionato sottostante, protetto da uno spesso involucro di materiale espanso (è inoltre inserita in una busta antipolvere e con le connessioni sono coperte da appositi gommini).
Il bundle comprende:
Proseguiamo con l’analisi dettagliata delle caratteristiche tecniche.
Capitoli:
1. Introduzione
2. Caratteristiche tecniche
3. MSI R9 280X Twin Frozr Gaming nel dettaglio
4. Piattaforma e metodologia di test
5. Battlefield 3 – Metro 2033
6. HardReset - Batman; Arkham Asylum
7. Alien vs Predator – 3DMark
8. GRID 2 - Metro Last Light
9. Tomb Raider - BioShock Infinite
10. Overclock
11. Consumi, temperature e rumore
12. Considerazioni finali
« Apple dovrebbe presentare il nuovo iPad 5 il prossimo 22 ottobre Western Digital Black: i nuovi dischi migliorano prestazioni ed affidabilità »
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980