NVIDIA lancia ufficialmente le nuove schede video GeForce GTX 750 e GeForce GTX 750 Ti, soluzioni desktop orientate alla fascia mainstream che promettono non solo sufficienti performance per godersi i propri videogiochi preferiti, ma un’efficienza energetica di spicco. Proseguendo con la lettura dell’articolo, analizzeremo complessivamente queste due nuove soluzioni, provando con mano la NVIDIA GeForce GTX 750 Ti.
Il mondo del gaming è sempre in rivoluzione e propone continuamente nuove soluzioni in ogni ambito ed in tutte le periferiche ad esso connesso, dalle VGA ai mouse,dai keyboards agli headphone.
Cooler Master è uno dei marchi più in vista in questo settore grazie alla sua qualità costruttiva ed alla minuziosità estetica/funzionale.
Abbiamo messo alla prova la Sapphire R9 280X Toxic, una variante custom con innumerevoli personalizzazioni, prima tra tutti il dissipatore Tri-X, il PCB con componenti di alta qualità oltre al generoso overclock di fabbrica. Migliorie classiche, che la posizionano ad un livello superiore rispetto ai modelli tradizionali, rendendola più appetibile all’appassionato esigente. Proseguiamo con la nostra recensione completa.
Il SanDisk ReadyCache è un SSD da 32 GB, il quale una volta installato nel proprio sistema viene abbinato al già esistente Hard Disk (senza necessità di formattare o reinstallare il sistema operativo) e tramite una tecnica di caching, promette di velocizzare da 4 a 12 volte la reattività del sistema operativo e, in generale, del caricamento dei file di maggior uso. Procediamo con la sua completa recensione al fine di constatare le reali qualità.
I ricercatori dell’Università della California hanno fatto una scoperta accidentale sulle proprietà elettriche del grafene (un reticolo di atomi di carbonio organizzati a strati, che i ricercatori pensano di poter utilizzare come sostituto del silicio nei futuri processori).
In maniera inaspettata Google annuncia un interesse commerciale che rappresenta con ogni probabilità la manovra più azzardata dalla nascita dell’azienda californiana. La notizia, confermata dall’azienda stessa, ha fatto il giro del mondo: Google, il più grande motore di ricerca del pianeta e leader incontrastato dell’advertising online, ha intenzione di rilevare Motorola Mobile per 12,5 miliardi di dollari; una cifra da capogiro, ma è risaputo che la società di Mountain View gode di finanze e forze fuori dalla portata di molte rivali.
Se, come si dice, l’imitazione è la più sincera forma di stima, allora il team di Mozilla è tra i più grandi estimatori degli sviluppatori Google e del loro lavoro. Il team di sviluppo di Firefox, infatti, è deciso a lanciare anch’esso un proprio OS, basato su kernel Linux e con interfaccia completamente costruita attorno al motore Gecko, lo dice anche il nome: Boot to Gecko project.
Interessante novità per Nokia e CNN che vede l’unione dei servizi di mappe e geolocalizzazione del produttore di apparecchi telefonici finlandese con la rete di informazioni e news della statunitense CNN. Tale collaborazione internazionale ha debuttato sulle piattaforme della CNN con l’uso delle Mappe 3D di Nokia in occasione del recente matrimonio Reale.
Nei giorni scorsi è accaduto l’impensabile nel mondo della fisica, è successo che durante un esperimento congiunto del Cern e dell’Infn, si è osservato che è stata superata la velocità della luce. A compiere l’impossibile è stato un fascio di neutrini, “prodotti” al Cern di Ginevra (Cern Super Proton Synchrotron) e “sparati” attraverso la roccia, sino ai Laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Il tragitto misura 730 Km e, a quanto pare, la velocità della luce è stata superata di 60 nanosecondi.
Google ha annunciato che il 2011 sarà pieno di novità per la sua piattaforma gratuita di blogging, uno dei dieci siti più visitati al mondo con più di 400 milioni di lettori e autori che pubblicano ogni giorno l’equivalente di 5000 romanzi, come si scopre dal video pubblicato sul… blog ufficiale di Google, anche lui naturalmente su blogger.
Il 29 marzo ha preso il via, presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) situato nelle viscere del Gran Sasso, l’esperimento denominato Icarus (Imaging Cosmic and Rare Underground Signals), volto a scoprire i segreti dei neutrini, le particelle elementari che attraversano in ogni istante la Terra alla velocità della luce (in realtà un po’ meno), per poi proseguire la loro corsa nell’universo.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980