Neelie Kroes ha annunciato ieri al Parlamento europeo la proposta di abolire i costi di roaming in Europa. Il pacchetto di norme dovrebbe vedere la luce entro Pasqua 2014.
Neelie Kroes, Commissario europeo per le telecomunicazioni e l’agenda digitale, ha annunciato ieri al Parlamento europeo che presto proporrà di abolire i costi di roaming in Europa. Se non ci saranno intoppi, nei progetti della Kroes il pacchetto di norme dovrebbe entrare in vigore entro la Pasqua del 2014.
Una buona notizia dunque non solo per chi viaggia e si ritrova a dover utilizzare tariffe maggiorate per fare o ricevere telefonate da e verso l’Italia da un Paese europeo ma soprattutto per chi lo fa per lavoro. Fino ad oggi infatti il meccanismo che ci consente di utilizzare lo smartphone anche quando siamo all’estero, fuori dalla portata dei ripetitori del nostro provider, appoggiandoci dunque alla rete di un carrier locale, prevede una commissione per l’azienda straniera, cosa che rende dunque ovviamente più costoso chiamare dall’estero verso l’Italia o viceversa.
In realtà già dal 2007 c’è in vigore per tutti i 27 Paesi dell’Unione e anche per Islanda, Norvegia e Liechtenstein, un’importante norma della Commissione europea, la cosiddetta Eurotariffa, che ha messo dei limiti ai costi per telefonate e SMS e il cui tetto si abbassa ogni anno. Attualmente ad esempio, a prescindere dall’operatore e considerando le tariffe base, chiamare l’Italia da uno dei Paesi dell’Unione Europea costa 35 centesimi al minuto, mentre mandare un SMS costa 10.9 centesimi e dal prossimo 1° luglio i prezzi scenderanno ancora, passando rispettivamente a un massimo di 28.8 e 9.6 centesimi di euro.
Sempre grazie all’Eurotariffa inoltre ora per il roaming si pagano 9.7 centesimi per ogni minuto di conversazione, che da luglio scenderanno a 8.4 centesimi. Tuttavia l’obiettivo della Kroes è quello di cancellare questa voce di spesa, lasciando invece in essere l’Eurotariffa per i restanti aspetti. L’iter comunque non sarà così semplice.
La Kroes si è mostrata molto determinata a portare avanti quella che ha definito “una battaglia per mostrare ai cittadini che la UE influisce davvero sulle loro vite”, aggiungendo inoltre che le nuove norme sarebbero positive anche per l’economia del continente, perché “abbattere barriere fa bene alla crescita” ma ovviamente i fautori del mercato libero, solitamente aziende ed imprenditori, non certo cittadini, non saranno molto contenti.
La stessa Eurotariffa è stata in passato fonte di numerose polemiche da parte di molti operatori di telefonia, essendo considerata un’intromissione poco opportuna nel libero mercato. Del resto l’ETNO, l’associazione che riunisce gli operatori europei delle telecomunicazioni, si era già fatta sentire in merito due giorni fa sostenendo in un comunicato che “Il mercato unico non deve essere imposto attraverso nuovi vincoli. Reti e operatori ormai abbondano in gran parte dei Paesi, ma hanno bisogno di un quadro normativo più semplice, che renda più facile investire. Così si potrà arrivare a un mercato digitale comune in modo naturale”.
Stranamente però si può notare che i quadri normativi semplificati in questa visione dovrebbero sempre essere a vantaggio delle imprese, mai dei cittadini. Inutile quindi aggiungere che, proprio da cittadini, ci auguriamo che la Kroes possa avere la meglio in questa battaglia.
« Tesla aiuta la ricerca contro l’HIV ad andare avanti Apple e Foxconn, divorzio in vista »
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980