Nuove immagini del centro notifiche che dovrebbe essere introdotto da Microsoft con Windows Phone 8.1 sono apparse in Rete: l’autore ne rivendica l’affidabilità ma dice anche che non sono molto recenti.
Windows Phone esiste ormai da circa 3 anni e in questo tempo ha fatto passi da gigante per evolversi a un livello di funzionalità paragonabile a quello di altri OS mobili più vecchi, tuttavia ancora permangono alcune lacune, specialmente nei confronti di Apple iOS e Google Android, tra queste le più sentite sono la mancanza di un centro di controllo e di un centro notifiche, che dovrebbero arrivare con la nuova versione di Windows Phone, la 8.1.
A tale proposito due foto sono state diffuse in questi giorni tramite Twitter da un giornalista di The Verge che ne conferma l’affidabilità assoluta, spiegando anche però che sono prese da una release non più nuova, lasciando così intendere che la versione definitiva potrebbe differire ancora. Quello che si vede però somiglia più al Control Center di iOS che a un centro notifiche.
Vediamo infatti 4 pulsanti, non si sa se configurabili a piacimento, per l’accesso rapido ad alcuni settaggi, tra cui luminanza dello schermo, Wi-Fi, modalità aereo e così via. Da questo centro controllo inoltre sembra anche possibile scegliere se abilitare o meno le notifiche per diverse categorie di app (e non per singola app), ad esempio Mail, SMS, messaggistica, social network etc.
Si vedono anche due interessanti comandi per consentire di accedere alle app corrispondenti alle singole notifiche direttamente dal Lock Screen e per rispondere dal banner di notifica, il cosiddetto toast, senza quindi recarsi all’interno dell’hub o dell’applicazione specifica.
Tutto molto interessante dunque ma queste sono le impostazioni, di un centro notifiche quindi in realtà non c’è traccia, inteso come elenco che raggruppa tutto quello che ci siamo eventualmente persi, dalle telefonate ai messaggi, né è chiaro, in questo stadio, se esista un vero e proprio elenco centralizzato e, nel caso, da dove vi si acceda, anche se il testo che si vede nella foto, che specifica che la scelta di disabilitare le notifiche non disabiliterà anche la Live Tile dell’app corrispondente, farebbe pensare proprio allo sdoppiamento tra Live Tile e Centro Notifiche: se coincidessero infatti si avrebbero solo le notifiche attuali, ognuna sulla propria icona, mentre la farse fa pensare a due schermate differenti e indipendenti.
Forse scrollando, sotto queste impostazioni si vedrebbe un elenco di notifiche, e quindi Microsoft avrebbe deciso di fondere in un’unica schermata i centri notifiche e controllo, non lo possiamo sapere a questo stadio delle cose. Windows Phone 8.1 comunque potrebbe debuttare il prossimo aprile e quindi qualcosa in più si potrebbe sapere già a febbraio, durante il Mobile World Congress di Barcellona.
« Facebook ufficializza Paper Pronti i nuovi kit a liquido CoolerMaster Nepton »
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980