+ Rispondi
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 58
  1. #11
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,388
    foto nuove di luoghi abbandonati non ne ho ...
    nel caso, dovrei "rottamare" qualche foto presente sul mio flickr ...

    ...

  2. #12
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    foto nuove di luoghi abbandonati non ne ho ...
    nel caso, dovrei "rottamare" qualche foto presente sul mio flickr ...

    E dove sta il problema? Non e mica obbligatorio che siano fresche
    Se si riesce con la roba fresca e sempre meglio ma cmq per scambiarci due pareri credo che non e neccesario
    Uppa uppa che vojamo vedere!
    Anche mie sono d'archivio... ti pare che potevano essere fatte adesso? A parte che dovrei farmi 2K km per farle e tornare a casa senza dire che anche la stagione in corso non e proprio quella sulle foto
    Ultima modifica: 29-01-2018 alle 14:27, di Buster


  3. #13
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Una domanda @grumble, ma l'accesso a quel posto... e libero? Voglio dire la struttura e chiusa a chiave oppure e completamente abbandonata e alla merce di tutti?

    EDIT
    Mi dici che lavoro hai fatto sulla prima foto (Le porte)? La foto in se non e quella preferita (come ho gia detto Presenze Improvvise: Pensieri ha molta piu carica emotiva secondo me ) ma mi garba una cifra effetto b&n...
    Ultima modifica: 29-01-2018 alle 14:46, di Buster


  4. #14
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,388
    64° Gruppo I.T. (Intercettori Teleguidati) - Monte Grappa
    I.F.C. Cima Grappa
    06/1958 - 31/12/1976

    per info: link_01 e link_02


    canon 70-200mm f/2.8L USM, f/8.0, 150mm, 1/400s, iso 100


    tamron 17-50mm, f/8.0, 25mm, 1/320s, iso100


    tamron 17-50mm, f/4.0, 17mm, 1/400s, iso800


    tamron 17-50mm, f/4.0, 17mm, 1/400s, iso800


    tamron 17-50mm, f/4.0, 17mm, 1/160s, iso 800


    canon 70-200mm f/2.8L USM, f/13.0, 200mm, 1/60s, iso100

    + +
    ...

  5. #15
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Quote Originariamente inviato da Buster Visualizza il messaggio
    Una domanda @grumble, ma l'accesso a quel posto... e libero? Voglio dire la struttura e chiusa a chiave oppure e completamente abbandonata e alla merce di tutti?

    EDIT
    Mi dici che lavoro hai fatto sulla prima foto (Le porte)? La foto in se non e quella preferita (come ho gia detto Presenze Improvvise: Pensieri ha molta piu carica emotiva secondo me ) ma mi garba una cifra effetto b&n...
    Ehm... domanda di riserva???

    È un luogo abbandonato, con le recinzioni divelte e alcune porte aperte. Pericoloso perché pericolante. Non ci si dovrebbe entrare, ma tanti fotografi ci entrano. Come ci entrano un sacco di vandali. Tra vandali e fotografi, credo sia molto meglio fotografi...

    Su "Le Porte", in realtà non ho fatto gran ché: lo scatto è fortunello, perché gode della luce tangente che sfora l'ombra. Inoltre, prima dello scatto ho fatto correre uno dei colleghi nel corridoio per alzare un filo di polvere. Per lo sviluppo, è stato usato solo ACR; nella fattispecie, ho sviluppato regolando chiarezza e rimozione foschia leggermente verso il basso (effetto luce diffusa), poi ho portato al B/W nell'area HSL/Scala di Grigio. A questo punto, con la Divisione Toni ho regolato il viraggio del B/W per ottenere l'impasto desiderato (quello che vedi in foto). Ultimo, ho giocato con la grana, accentuandola un po'. Quella specie di vignettatura, invece, è naturale ed è dovuta al punto buio dal quale stavo scattando.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #16
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Ehm... domanda di riserva???

    È un luogo abbandonato, con le recinzioni divelte e alcune porte aperte. Pericoloso perché pericolante. Non ci si dovrebbe entrare, ma tanti fotografi ci entrano. Come ci entrano un sacco di vandali. Tra vandali e fotografi, credo sia molto meglio fotografi...

    Su "Le Porte", in realtà non ho fatto gran ché: lo scatto è fortunello, perché gode della luce tangente che sfora l'ombra. Inoltre, prima dello scatto ho fatto correre uno dei colleghi nel corridoio per alzare un filo di polvere. Per lo sviluppo, è stato usato solo ACR; nella fattispecie, ho sviluppato regolando chiarezza e rimozione foschia leggermente verso il basso (effetto luce diffusa), poi ho portato al B/W nell'area HSL/Scala di Grigio. A questo punto, con la Divisione Toni ho regolato il viraggio del B/W per ottenere l'impasto desiderato (quello che vedi in foto). Ultimo, ho giocato con la grana, accentuandola un po'. Quella specie di vignettatura, invece, è naturale ed è dovuta al punto buio dal quale stavo scattando.
    Grazie mille
    Cmq se mai ci ricapitasse sto tema, credo che dovremo omettere le locazioni precise. Poi, si... quelli che abbiamo postato fin ora sono dei luoghi o conosciutissimi come il manicomio postato da grumble oppure come nel mio caso dove e difficile a fare dei ulteriori danni ma seguendo un canale dedicato sul Instagram ho scoperto che Italia e pienissima di posti abbandonati e vedere alcuni ci si chiede come cavolo e possibile...


  7. #17
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    @Urizen... mi piace la prima e la ultima
    Sulla prima mi viene da pensare che se la struttura la avesse abbandonata una impresa privata sarebbe successo un maccello per via di impatto ambientale e qualcuno avrebbe una bella rogna del tipo come ripulire ma siccome e militare, frega a nessuno
    La ultima boh... non so manco io del perche ma mi piace
    Anche la seconda ad essere sinceri. Mi piace la definizione, contrasti... mica male sto Tamron
    Cmq oh, oltre 40 anni e nessuno ha pensato che forse non e un bell vedere per turisti tutte ste rovine, a parte che qualcuno si potrebbe anche far del male...


  8. #18
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,388
    I LUOGHI DELL'ABBANDONO
    seguiteli su fb ...
    ...

  9. #19
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    I LUOGHI DELL'ABBANDONO
    seguiteli su fb ...
    Non ho FB
    Seguo un gruppo simile sull'Instagram...


  10. #20
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,388
    grazie Buster per i commenti sulle foto ...
    ah, come puoi vedere dall'ultima foto, si entra in modo semplicissimo in quella base militare ...
    e pensare che a pochi metri, vicino al rifugio Bassano, c'è la caserma Milano ... +


    se vuoi qualche canale yt sull'abbandono, ti linko ...
    https://www.youtube.com/user/nicolapplicazione/videos
    https://www.youtube.com/user/Albyphoto/videos
    ...


 
+ Rispondi
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 09:45.