+ Rispondi
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 su 49
  1. #11
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Bene. Cominciamo a postare qualcosina. A dire il vero, una sola foto, per il momento. Non mi capita spesso di fotografare particolari architettonici... vorrei postare gli scatti di San Galgano, ma li avete già visti, quindi non c'è gusto. Questa è fresca fresca...

    Il Gioco dei Pieni e dei Vuoti

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   _DSC2782-1 (Copia).jpg
Visite: 144
Dimensione:   617.8 KB
ID: 46147

    NEF da Nikon D810, Sigma 14-24 f/2.8 DG HSM @ 14mm, f/2.8, 1/160 sec, ISO-1600. Spazio colore di scatto e di sviluppo: AdobeRGB. Sviluppo in ACR 10.x. Scattata a Lucca, Palazzo Ducale.

    Fino a lunedì o martedì avrò poco tempo per scatti d'arte propriamente detti... ma... chissà... Lucca è una città dalle mille risorse...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #12

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Molto bella,molto appropriato il titolo...Perfetta sia per tonalità usata che per simmetria..complimenti mi piace molto questo scorcio della volta a cassettoni !Adoro gli elementi architettonici e le tecniche costruttive del passato!
    Ti ringrazio inoltre per i suggerimenti su come ridurre il noise,non pensavo che camera raw gestisse pure i jpeg,proverò sicuramente...io anni fa usai fruit ninja e come dici tu ..effetto modellino di cera ...Cmq attendo nuovi scatti da tutti!!!potete postare pure la cuccia del vostro cane (se abbastanza particolare) !!!
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  3. #13
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Eccomi qua
    Allora, @Geppetto... Le Fuge verso la Luce... preferisco la prima
    Delle precedenti ho gia detto, mi piaciono un casino entrambe

    Complimeti @grumble per la idea dei vuoti e pieni! Stupenda!


    Ora tocca a me...

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   CRW_3035.jpg
Visite: 240
Dimensione:   568.0 KB
ID: 46156
    RAW da Canon EOS 300D, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 KIT @ 18mm, f/3,5; 1/350 sec, ISO-100. Spazio colore di scatto e di sviluppo: sRGB. Sviluppo in Photoshop CS3.
    Scattata: 2007:07:04, sviluppata (riedizione per showroom):
    2018:04:14


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   CRW_6943.jpg
Visite: 248
Dimensione:   608.3 KB
ID: 46157
    RAW da Canon EOS 300D, Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6 L IS @ 65mm, f/16; 1/180 sec, ISO-200. Spazio colore di scatto e di sviluppo: sRGB. Sviluppo in Photoshop CS3.
    Scattata: 2009:02:15, sviluppata (riedizione per showroom):
    2018:04:14


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   CRW_69041.jpg
Visite: 248
Dimensione:   423.7 KB
ID: 46158
    RAW da Canon EOS 300D, Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6 L IS @ 28mm, f/5,6; 1/250 sec, ISO-200. Spazio colore di scatto e di sviluppo: sRGB. Sviluppo in Photoshop CS3.
    Scattata: 2008:07:10, sviluppata (riedizione per showroom):
    2018:04:14


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_5901.jpg
Visite: 236
Dimensione:   439.1 KB
ID: 46159
    JPEG da Canon PowerShot SX120 IS, @ 6mm, f/2,8; 1/1250 sec, ISO-80. Spazio colore di scatto e di sviluppo: sRGB. Sviluppo in Photoshop CS3.
    Scattata: 2013:08:31, sviluppata:
    2018:04:14


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_9628 (1).jpg
Visite: 238
Dimensione:   498.7 KB
ID: 46160
    RAW da Canon EOS20D, Canon EF 28-300mm f/3.5-5.6 L IS @ 260mm, f/5,6; 1/1600 sec, ISO-400. Spazio colore di scatto e di sviluppo: sRGB. Sviluppo in Photoshop CS3.
    Scattata: 2012:04:15, sviluppata (riedizione per showroom):
    2018:04:14


    Sta volta niente tituli...

    edit
    mi ha mangiato dati exif, li rimetto dpo

    edit2
    dati exif aggiornati
    Ultima modifica: 01-05-2018 alle 12:06, di Buster


  4. #14
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    EDIT, doppio post.
    Cancellate per favore. Grazie


  5. #15
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Cosa devo cancellare, Buster?

    Belle foto, l'ultima in particolare... anche la casa cantoniera mi piace, per il colore in contrasto con l'area grigia e il verde della vegetazione sullo sfondo.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #16

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,406
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Fughe verso la luce

    Opinione personale: nella prima postproduzione, l'occhio parte dal basso e sale a cercare la fuga. Nella seconda, le vetrate, più scure, sfuggono alla vista e si va subito alla luce. Ma si perde il percorso. Per quanto sia bello l'effetto sui gialli dei muri, se devo scegliere, scelgo la prima. Ripeto, parere personale, non legge universale.
    Magari è possibile sviluppare in modo diverso la sezione bassa ( i finestroni) e la zona alta.
    Io preferisco la seconda, i balconi/fioriere mi ipnotizzano, sembra che sfuggano verso l' alto
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  7. #17

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviato da Buster Visualizza il messaggio
    Eccomi qua
    Allora, @Geppetto... Le Fuge verso la Luce... preferisco la prima
    Delle precedenti ho gia detto, mi piaciono un casino entrambe

    Complimeti @grumble per la idea dei vuoti e pieni! Stupenda!


    Ora tocca a me...

    Allegato 46156

    Allegato 46157

    Allegato 46158

    Allegato 46159

    Allegato 46160

    Sta volta niente tituli...

    edit
    mi ha mangiato dati exif, li rimetto dpo
    Ciao Buster, bentrovato!


    Mi piace un casino l'ultima foto,quella col capanno e lo sfondo della "metropoli"azzeccatissima al tema (anche se il capanno mi sembra un po inclinato),poi trovo molto interessante lo scorcio delle colonne greche doriche racchiuse tra le mura romane ( sembra a distanza opus reticulatum,..scattata in Campania?),mi piace molto anche il balcone e l'ogiva gotica ,dove i rami secchi ricoprono inesorabilmente l'apertura(che sembra in realtà tamponata..staticamente è messo bene l'edificio?) ,rispecchia l'idea di restauro romantico di John Ruskin!..La prima foto invece no,non capisco se è un ecomostro o comunque chiudendo tutti e due gli occhi per i colori dell edifico, è proprio la sua forma,la sua "geometria" che mi da un forte impatto negativo..cmq bene così ,nei prossimi day aggiungo pure io altre foto!
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  8. #18

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviato da Dot_Kappa Visualizza il messaggio
    Magari è possibile sviluppare in modo diverso la sezione bassa ( i finestroni) e la zona alta.
    Io preferisco la seconda, i balconi/fioriere mi ipnotizzano, sembra che sfuggano verso l' alto
    Ciao Kappa...si , onestamente la foto si presta a tante rielaborazioni..figurati che ne ho pronte altre 6 varianti..ah ah....tu piuttosto quando ti unisci con qualche scatto?
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  9. #19
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    O @Buster, ieri sera, da mobile, non avevo visto/fatto caso alla finestra "infrascata"! Bello scorcio!!!

    E, giusto per completezza, il colonnato. È la dimostrazione di quanto sia difficile esporre correttamente quando hai un cielo molto chiaro e un'area in ombra, che poi è il tuo interesse (signorina nel terzo di sinistra compresa, si intende ). In situazioni simili, tendo a fare, oltre allo scatto come il tuo (quindi misurazione ed impostazione macchina sulle ombre, che va a a bruciare il cielo), un hdr, per cercare di recuperare dettaglio anche dal troppo chiaro. Poi, però, il difficile è creare un HDR credibile, e non palesemente posticcio.

    Con Nikon e lavorando in jpg è possibile sfruttare, in macchina, il D-Lightning Attivo, che permette di migliorare l'esposizione e catturare il massimo dei dettagli dalle alte e basse luci. Io non lo uso praticamente mai... ma indubbiamente in alcune situazioni può tornare utile (uso del jpg al fine della vendita/pubblicazione istantanea). Probabilmente, anche Canon ha una funzione simile... o, meglio, mi pare di averla vista... ma non ricordo se nel firmware originale o nel Magic Lantern...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  10. #20
    Leonardo
    Iscritto dal
    19/07/2013
    Messaggi
    4,784
    Una piccola stupidaggine fatta con l'iPhone SE di una mia amica:



    Ho desaturato l'immagine e sfocato i bordi laterali.


 
+ Rispondi
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 ... UltimaUltima

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:34.