+ Rispondi
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018

    [ShowRoom 2.0 - 40ine Time: foto si, ma d'archivio!]

    Il periodo non è dei più semplici. A parte chi è costretto ad uscire per cause di forza maggiore, siamo tutti chiusi in casa, a pensare alle peggiori cose.

    Perché, invece, non pensare a quanto di bello abbiamo fotografato nel tempo, nella speranza di poter presto tornare là fuori?

    So che qualcuno ( ) ha un archivio sconfinato in cui frugare...

    Bene, direi di partire. E tiriamo su il morale (fotografico) di questa sezione!!! Voi non ci crederete, ma... sono carico a pallettoni... nei periodo difficili, beh... viene fuori qualcosa che mi fa amare ancora di più la vita, la fotografia, la community (cioè noi, questo forum, casa nostra)!!!

    Le regole, al solito:

    Originariamente inviato da grumble, con piccole modifiche
    • il rispetto reciproco e l'educazione nei commenti (che, ovviamente, possono e devono essere positivi, negativi, neutri, ma sempre costruttivi!)
    • inserire immagini attinenti al tema mensile - da 1 a MASSIMO 10 foto per fotografo (non è per limitarvi ma semplicemente per evitare che si crei troppa confusione )
    • evitare immagini a carattere pornografico o peggio
    • indicare sempre un titolo dell'opera ed i dati di scatto
    • NEW: le foto posso essere state fatte con qualsiasi strumento a vostra disposizione: dslr, mirrorless, slr (pellicola), smartphone, action cam, webcam... tutto!
    • le foto possono essere inedite, edite, pubblicate anche altrove (prima o dopo), purché siano di proprietà dell'autore.
    • l'autore delle foto deve avere il diritto alla pubblicazione delle immagini (questo per ovviare ai problemi di GDPR che ci fanno penare, e non poco...) e, comunque, si assume le responsabilità relative alla pubblicazione degli scatto
    • NEW: da questo momento, nessuna prelazione alla pubblicazione. Scegliete e pubblicatene tutti, era scritto in un vecchio romanzo caro alla cristianità... eh? cosa? non era così? Vabbè, è uguale, lo correggeranno...
    E via, ragazzi! Buona pubblicazione, buona visione, buon divertimento!!!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #2
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Nota importante: l'ispirazione è venuta leggendo un post del signor @Buster, quindi la colpa, in parte, è sua!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  3. #3
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Maledetto... ma non potevo stare zitto?
    Credevo di attaccare l'archivio verso ferragosto visto come sta andando ma vabbe, adesso mi faccio un giro veloce


  4. #4
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Sogni d'America (già Voyager) - Anno 2013 (Lido di Camaiore, incontro casuale)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   _DSC8645 come oggetto avanzato-1b_firmata (Copia).jpg
Visite: 86
Dimensione:   577.3 KB
ID: 48507

    JPG da Nikon D300, Nikkor AF-S 18-70 f/3.5-4.5G ED @ 62 mm (93 mm eq), f/13, 1/80 sec, ISO-200. Scatto in Adobe RGB. Mano libera. Editing originale. La firma è del 2017, l'anno in cui questa foto è stata pubblicata su FB (l'unico anno in cui sono stato social friendly... per poco, eh! )

    Siesta - Anno 2008 (Messico)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_8644 (Copia).JPG
Visite: 83
Dimensione:   359.1 KB
ID: 48509

    JPG da Nikon D300, Nikkor AF-S 18-70 f/3.5-4.5G ED @ 70mm (105 mm eq), f/5, 1/100 sec, ISO-640. Scatto in sRGB. Mano libera (al volo, dal taxi). Editing originale (aggiunta solo la firma attuale).

    Studies - Anno 2008 (casa)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_6400 (Copia).jpg
Visite: 68
Dimensione:   305.3 KB
ID: 48511

    JPG da Nikon D300, ottica LensBaby decentrabile, fuoco manuale, diaframma manuale (dischetti magnetici); 1/15 sec, ISO-640. Scatto in sRGB. Cavalletto. Editing originale (aggiunta solo la firma attuale). Dedicata @Gaiden (meri motivi veterinari... ) e a tutte le persone che studiano e si impegnano per il bene altrui, soprattutto in questo periodo. A riguardarla oggi, è tutto un errore di composizione, ma mi piace comunque... mi ricorda... beh, lasciamo stare...

    Guardo fuori - Anno 2010 (in giro per strada)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9694_2a (Copia).jpg
Visite: 54
Dimensione:   504.3 KB
ID: 48512

    JPG a Nikon D300, Nikkor 70-300 f/3.5-5.6 @ 102 mm (153 mm eq), f/4.5, 1/320 sec, ISO-200. Scatto (e sviluppo) in AdobeRGB. Nuovo sviluppo per l'occasione.

    Per ora basta... altrimenti mi brucio tutte le carte subito...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  5. #5

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Località
    Montale (MO)
    Messaggi
    1,997
    Gran bell'idea, spero davvero di trovar la voglia di scavare tra gli archivi in questi giorni anche se durante la settimana dopo lavoro ho solo voglia di lavarmi e fare il nulla.


    Intanto partiamo nel rianimare la sezione con qualche post, confronto, chiacchiera!


    Sogni d'America
    foto da copertina, figata il contrasto ombre/luci.
    Ho una domanda, la zona motore Harley era in luce?


    Siesta
    Curiosa, di primo impatto non mi sono reso conto del soggetto, poi ho cercato e taac..visto! ahaha ottimo scatto rubato al volo!


    Studies
    "Scena di altri tempi" mi verebbe da dire, non vedo una candela in casa ormai da anni!
    Senza leggere la tua descrizione, che leggo volutamente sempre dopo aver prima guardato lo scatto a tutto schermo, l'atmosfera c'è tutta, la composizione meno ma non importa, purchè lo scatto riesca a trasmettere qualche emozione.


    Guardo fuori
    Preciso con l'attuale situazione.
    Lo scatto è stato fatto da una vetrina/finestra?
    Anche qui emozione trasmessa, neanche a farlo apposta prima sono stato in cortile 20 minuti al sole girando avanti e indietro e mi sono soffermato ad ammirare la natura.
    Possiamo fermarci tutti, ma la natura continuerà il suo corso ed è questa la cosa bella del nostro pianeta.

  6. #6
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Quote Originariamente inviato da Marci46 Visualizza il messaggio
    Gran bell'idea, spero davvero di trovar la voglia di scavare tra gli archivi in questi giorni anche se durante la settimana dopo lavoro ho solo voglia di lavarmi e fare il nulla.


    Intanto partiamo nel rianimare la sezione con qualche post, confronto, chiacchiera!
    Hola Marci! Ben tornato, mi fa piacere leggerti!!!

    Quote Originariamente inviato da Marci46 Visualizza il messaggio
    Sogni d'America
    foto da copertina, figata il contrasto ombre/luci.
    Ho una domanda, la zona motore Harley era in luce?
    Nada. Il sole era a ore 5 circa (sullo scatto). Dava una bella luce ai caschi, alla parte in luce del serbatoio ma, sotto, la struttura della sella e del serbatoio stesso mettevano tutto in ombra.


    Quote Originariamente inviato da Marci46 Visualizza il messaggio
    Siesta
    Curiosa, di primo impatto non mi sono reso conto del soggetto, poi ho cercato e taac..visto! ahaha ottimo scatto rubato al volo!
    Il tassista mi prendeva per i fondelli... in messicano, ovviamente. Per poco non gli monto sullo sterzo, per fotografare l'amaca appesa dietro al furgoncino!

    Quote Originariamente inviato da Marci46 Visualizza il messaggio
    Studies
    "Scena di altri tempi" mi verrebbe da dire, non vedo una candela in casa ormai da anni!
    Senza leggere la tua descrizione, che leggo volutamente sempre dopo aver prima guardato lo scatto a tutto schermo, l'atmosfera c'è tutta, la composizione meno ma non importa, purchè lo scatto riesca a trasmettere qualche emozione.
    Ripeto, oggi la farei in mille modi diversi . Ma, a dire il vero, rifacessi ora la foto che ho fatto tre minuti fa, la cercherei diversa... quindi, è nella media delle cose per quel che riguarda la mia matta testa mono-neuronale!

    Quote Originariamente inviato da Marci46 Visualizza il messaggio
    Guardo fuori
    Preciso con l'attuale situazione.
    Lo scatto è stato fatto da una vetrina/finestra?
    Anche qui emozione trasmessa, neanche a farlo apposta prima sono stato in cortile 20 minuti al sole girando avanti e indietro e mi sono soffermato ad ammirare la natura.
    Possiamo fermarci tutti, ma la natura continuerà il suo corso ed è questa la cosa bella del nostro pianeta.
    La foto è stata fatta ad una finestra che da sulla mia strada, nel periodo di carnevale. La cosa divertente è che la signora che vi abita cambia "decorazione" alla finestra ad ogni evento/occasione... quindi è una situazione divertentissima da fotografare. Riguardo la tua riflessione, beh... potremmo parlarne per ore. La Terra ha una capacità di recupero che noi neanche immaginiamo. Se guardiamo alle mappe dell'inquinamento, è facile vedere come in questi giorni di limitato traffico e limitata produzione i veleni si siano abbassati notevolmente. Certo, se serve la produzione, c'è lavoro; se c'è lavoro, consumiamo, se consumiamo serve produzione e quindi aumenta la richiesta di lavoro, e stiamo tutti meglio. Ma è davvero così? Non saprei veramente cosa rispondere... ma guarda te dove ci ha portato un commento intelligente ad una banale fotografia di strada... Tanta roba, eh?
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  7. #7

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Località
    Montale (MO)
    Messaggi
    1,997
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Hola Marci! Ben tornato, mi fa piacere leggerti!!!


    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Nada. Il sole era a ore 5 circa (sullo scatto). Dava una bella luce ai caschi, alla parte in luce del serbatoio ma, sotto, la struttura della sella e del serbatoio stesso mettevano tutto in ombra.
    Allora hai fatto bene a mettere in risalto anche la parte del motore.


    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Il tassista mi prendeva per i fondelli... in messicano, ovviamente. Per poco non gli monto sullo sterzo, per fotografare l'amaca appesa dietro al furgoncino!
    Hai fatto bene, esperienze di viaggio immortalate.

    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Ripeto, oggi la farei in mille modi diversi . Ma, a dire il vero, rifacessi ora la foto che ho fatto tre minuti fa, la cercherei diversa... quindi, è nella media delle cose per quel che riguarda la mia matta testa mono-neuronale!
    Ahaha ti capisco.

    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    La foto è stata fatta ad una finestra che da sulla mia strada, nel periodo di carnevale. La cosa divertente è che la signora che vi abita cambia "decorazione" alla finestra ad ogni evento/occasione... quindi è una situazione divertentissima da fotografare. Riguardo la tua riflessione, beh... potremmo parlarne per ore. La Terra ha una capacità di recupero che noi neanche immaginiamo. Se guardiamo alle mappe dell'inquinamento, è facile vedere come in questi giorni di limitato traffico e limitata produzione i veleni si siano abbassati notevolmente. Certo, se serve la produzione, c'è lavoro; se c'è lavoro, consumiamo, se consumiamo serve produzione e quindi aumenta la richiesta di lavoro, e stiamo tutti meglio. Ma è davvero così? Non saprei veramente cosa rispondere... ma guarda te dove ci ha portato un commento intelligente ad una banale fotografia di strada... Tanta roba, eh?
    Già...tanta roba la fotografia.
    Comunque a proposito di questo non per andare troppo off-topic ho visto parecchie riflessioni su questa correlazione natura-covid19 sembra quasi che il pianeta abbia bisogno di respirare un po'...

  8. #8
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Mo' verra fuori qualche teoria che dara la colpa alla Greta...

    Cmq e bello rileggere ogni tanto le pecorelle smarite
    Moviti e vedi di pubblicare qualcosa

    Io arrivo in sti giorni, prima devo capire mio nuovo workflow...


  9. #9
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,018
    Vabbè... ne posto un altro paio... o tre!

    Waitin' for the Bride! - Settembre 2015

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   _DSC4299 come oggetto avanzato-1 (Copia).jpg
Visite: 58
Dimensione:   368.1 KB
ID: 48530

    NEF da Nikon D810, Nikon (o Tamron, non ricordo) 24-70 f/2.8 @ 24mm f/2.8, 1/1600 sec, ISO-64, mano libera. Sviluppo in ACR dell'epoca, scatto e sviluppo in AdobeRGB.

    I'll catch you! - Maggio 2013

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   _DSC7398 come oggetto avanzato-1_1_firmata (Copia).jpg
Visite: 63
Dimensione:   437.2 KB
ID: 48531

    JPG da Nikon D300, Nikkor 105mm f/2.8 Macro @ 105 (eq. 35mm=157 mm) f/13, 1/40 sec, ISO-200, cavalletto. Flash usato solo per avere l'effetto stella e per coprire quel brutto muso dietro alla macchina fotografica. Scatto in AdobeRGB e sviluppo in PS dell'epoca (CS6).

    Spina Dorsale - Aprile 2017

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   _DSC1156-1 (Copia).jpg
Visite: 57
Dimensione:   388.4 KB
ID: 48532

    NEF da Nikon D810, Nikon 24-70 f/2.8 @ 32mm f/2.8, 1/60 sec, ISO-200, mano libera, da sdraiato, per avere il verticale in macchina con questa inquadratura. Sviluppo in ACR e PS CC 2017 (ma ritocchi di minima). Scatto e sviluppo in AdobeRGB.
    Non ricordo se questa ve l'avevo già postata... però è uno degli scatti a cui sono più affezionato... chissà poi perché.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  10. #10
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    gran bella idea "spina dorsale" ... non ci avrei mai pensato a fare una foto così ...
    e merita in egual modo come paesaggio ... molto gradevoli i colori ...

    ...


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:48.