+ Rispondi
Pagina 111 di 119 PrimaPrima ... 11 61 101 109 110 111 112 113 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 su 1186
  1. #1101
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Nikon ha appena rilasciato un nuovo "major" firmware per la Z9... parlano di una ventina di funzioni aggiunte. Ho le batterie in carica, perché oggi ho sparato parecchio e sono rimasto a terra... ma il firm è già sulla scheda, in attesa di poter essere installato
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #1102
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Sembra strano ma... sto seriamente meditando di abbandonare il mio workflow tipico...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  3. #1103
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Sembra strano ma... sto seriamente meditando di abbandonare il mio workflow tipico...
    Ho definitivamente deciso.

    Fotograficamente parlando, il mio flusso di lavoro standard è:

    1. scarico le foto su una specifica cartella del pc
    2. backup su NAS e su tre dischi esterni, dei quali uno vive disconnesso dal pc e dalla rete elettrica, e viene portato in una stanza differente dallo studio
    3. Adobe Bridge per la selezione rapida delle foto e spostamento o copia delle foto selezionate
    4a. Apertura, direttamente da Bridge, del Camera RAW per lo sviluppo

    oppure

    4b. Apertura di Lightroom, ingestione delle foto selezionate, quindi sviluppo (di solito se le foto sono tante oppure se ho bisogno di lavorare agli sviluppi in una certa maniera).

    Poi, è arrivato Bridge 2023. Rispetto al 2022, che già era palesemente lento a creare le anteprime, questo sembra andare in slow-motion e, in più, si comporta in maniera strana durante la categorizzazione delle immagini: sia che le si guardino in anteprima a schermo intero che in modalità revisione, fa mettere le stelle alle prime quattro o cinque immagini, poi basta. Si deve uscire dalla modalità in uso e rientrarci per poter ricominciare... per altri quattro o cinque scatti.

    Ho disinstallato e reinstallato tutto il pacchetto Adobe, ma senza miglioramenti. Ho provato ad impostare il Bridge in più modi diversi, ma la performance resta bassina.

    Va da se che così non possa andare avanti. Così ho cominciato a vagliare le alternative.

    A) Lightroom.
    PRO: fai tutto qui, senza stare a spostare robe. CONTRO: lento, ma lento... il culling delle foto porta via il doppio del tempo della postproduzione (come in Bridge), e questo non va bene.

    B) On1 PhotoRAW 2023 (licenza abbonamento).
    PRO: il culling risulta abbastanza rapido. Ha dei nuovi strumenti di mascheratura IA-Mediata che sono notevoli (ne parlerò, se a qualcuno interesserà) e non si comporta male in fase di sviluppo (soprattutto nelle modalità completamente automatizzate). CONTRO: come si appone una qualsiasi catalogazione/categorizzazione alle foto, il programma lava via i metadati di sviluppo base che la macchina embeda nello scatto stesso, e che sono utili, soprattutto quando la foto nasce buona, per velocizzare la fase di post-produzione. Questo si nota quando i file selezionati (io lavoro "a stelle") vengono spediti ad un altro programma per lo sviluppo (ad es., Photoshop), ma anche aprendoli nel programma stesso, che ignora bellamente tali preimpostazioni, andando a sostituirle con il profilo standard On1

    C) DxO Photolab (io ho la versione 5)
    PRO: il culling è abbastanza rapido; anche come developement software non è male (ha i suoi punti a favore e i suoi punti contrari, come ogni programma che si rispetti), ma come CONTRO ha gli stessi problemi di On1 Photo RAW

    D) Software vari di culling IA-Mediato
    PRO: l'intelligenza artificiale "guidata" "impara" a selezionare le foto in base al tuo modo di lavorare/scegliere, quindi scarta foto troppo simili, foto che presentano difetti (occhi chiusi, ad esempio), foto con inquadrature non corrette etc. CONTRO: se io ho voluto fare una inquadratura "non corretta"? Inoltre, per le due versioni che ho provato, la velocità non è il massimo. Miglioreranno... Però, sono comunque prodotti costosi...

    E) Photo Mechanic Plus
    PRO: veloce. Mooooolto veloce. Apre una cartella da mille foto senza generare anteprime in cache (come Bridge, che genera anteprime e miniature), quindi apri la cartella e sei operativo. Si interfaccia bene con Photoshop, anche perché lui, di per se, non sa sviluppare. Intuitivo. Ineguagliabile in fase di tagging. Basso consumo di risorse hardware, se paragonato al Bridge. CONTRO: Interfaccia non meravigliosa (diciamo in stile tra Windows 98 e Windows XP?); un costo una tantum (quindi, no abbonamenti) di 229 dollari per la versione Plus (che offre la catalogazione).

    Di tutti i sistemi, credo che adotterò l'ultimo... per il momento preferisco affidarmi alla mia "intelligenza" e continuare a scegliere gli scatti con i miei occhi... inoltre, la trial mi ha permesso di valutare bene la performance del programma... e davvero non ce n'è per nessuno: carichi la cartella sul pc e sei operativo... un sogno, soprattutto paragonandolo ad altri ben più blasonati programmoni che, nel tempo, sono diventati immensi e troppo problematici... speriamo che quelli di Adobe ci mettano una pezza, ma intanto io, almeno per il photo culling, mi preparo alla migrazione...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  4. #1104
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    tutto semplicissimo insomma
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  5. #1105
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    ridendo e scherzando ho preso un obiettivo a focale fissa 50mm f1.8 canon (ovviamente usato, ancora nn l'hanno spedito).
    non so bene cosa farci
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  6. #1106
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Gaiden Visualizza il messaggio
    ridendo e scherzando ho preso un obiettivo a focale fissa 50mm f1.8 canon (ovviamente usato, ancora nn l'hanno spedito).
    non so bene cosa farci
    Dei bei ritratti . Con una macchina APS-C diventa un 75mm, che si avvicina molto all'ottica universalmente riconosciuta come l'eccellenza per la ritrattistica (85mm).
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  7. #1107
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    Mi devo trovare una modella allora
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  8. #1108
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Gaiden Visualizza il messaggio
    Mi devo trovare una modella allora
    Una francesina tutto pepe...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  9. #1109
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    avete da consigliarmi qualche canale youtube che proponga dei video "didattici" validi e in italiano? ce ne sono troppi, ma davvero troppi e non posso spulciarmeli tutti...
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  10. #1110
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Gaiden Visualizza il messaggio
    avete da consigliarmi qualche canale youtube che proponga dei video "didattici" validi e in italiano? ce ne sono troppi, ma davvero troppi e non posso spulciarmeli tutti...
    Mmmm... non saprei. Sui libri sono ferrato, sui video di didattica fotografica un pochino meno. Ma hai bisogno di partire da zero, oppure hai già le basi e cerchi qualcosa di un tantino più avanzato?
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 21:23.