+ Rispondi
Pagina 117 di 119 PrimaPrima ... 17 67 107 115 116 117 118 119 UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 su 1186
  1. #1161
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    ragazzi, esiste un'app per android che mi permetta di avere lo schermo della reflex sul cellulare collegandola in usb?
    praticamente vorrei "deviare" il display della macchina fotografia sul telefono per avere più comodità quando il telescopio va in posizioni assurde
    ho comprato l'adattatore usb-usb type C ma non riesco a trovare un software che funzioni
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  2. #1162
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Gaiden Visualizza il messaggio
    ragazzi, esiste un'app per android che mi permetta di avere lo schermo della reflex sul cellulare collegandola in usb?
    praticamente vorrei "deviare" il display della macchina fotografia sul telefono per avere più comodità quando il telescopio va in posizioni assurde
    ho comprato l'adattatore usb-usb type C ma non riesco a trovare un software che funzioni
    Se la macchina lo supporta ed esiste una app dedicata, lo puoi fare.

    Altrimenti, serve un po' di sbatta (routerino modificato, app di terze parti).

    Soluzione semplice? Uscita HDMI e field monitor. Non puoi fare le modifiche alle impostazioni di scatto dal monitor, ma almeno puoi visualizzare in tutta comodità.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  3. #1163
    Pillar of Faith
    Iscritto dal
    08/04/2012
    Località
    Acireale (CT)
    Messaggi
    3,102
    il problema è che non trovo un'app
    MB: AsRock X470 Fatal1ty K4 CPU: Ryzen5 x2600 RAM: 4x8gb G.Skill TridentZ DDR4 3200 HD: Samsung 970 evo M.2 PSU: Corsair CM550X VGA: Sapphire RX560 2gb Case: Sharkoon S25-W

  4. #1164
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Gaiden Visualizza il messaggio
    il problema è che non trovo un'app
    Allora. Dovresti poter usare l'app di Canon, sempre che la macchina sia compatibile (e che tu stia usando la macchina Canon che modificasti per l'astrofotografia).A casa dovrei aver segnato il nome dell'app alternativa, che ovviamente non ricordo (non la uso più da anni).Un'altra alternativa, stavolta USB: usare il pc e Lightroom (o affine) in modalità tethering. Vedi cosa scatta la macchina, a seconda della macchina puoi impostarla dal programma, e puoi avviare le pose direttamente dal pc.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  5. #1165
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Bene. Ho appena finito di litigare con il software Canon EOS Utility... Devo collegare, contemporaneamente e in Wifi, le mie due Nikon e una Canon R5, al portatile. Con le Nikon, la connessione è praticamente istantanea. Con la Canon... ci ho litigato per 6 ore. La macchina si connette alla rete, ma il software EOS Utility, che serve in primis a fare il pairing macchina/computer, non trova la macchina sulla rete.Macchina che è sicuramente presente (verifica sia dal corpo macchina che dal router).Siccome sono curioso e anche parecchio duro, prima di tirare via tutto l'ambaradan, ho provato ad utilizzare la funzione Tethering del Capture One Pro 23 e... bam! Macchina trovata al volo, e gli scatti fatti vanno direttamente in una cartella del pc. Ottimo.Altra piccola differenza tra le due "case": le macchine Nikon scattano e inviano. Le macchine Canon no: o invii ciò che selezioni, o devi usare la funzione di scatto remoto (che però non usi, perché scatti dalla macchina e non dal pc) per ricevere gli scatti direttamente sul pc. Mah... mi sembra un tantino macchinoso, ma... il mondo è bello perché è vario... ed io, tra un moccolo e l'altro, ho imparato a connettere e a configurare una R5!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #1166

    Iscritto dal
    03/09/2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    1,009
    Vedi un po' se hanno migliorato qualcosa:
    https://www.fotografidigitali.it/new...r3_115459.html
    Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 7 3700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 2060 6GB | WD Black SN850 500GB + WD RED plus 12TB | Be Quiet BN282 650W

  7. #1167
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da PiaNi Visualizza il messaggio
    Vedi un po' se hanno migliorato qualcosa:
    https://www.fotografidigitali.it/new...r3_115459.html
    Grazie!

    Domani vedo di aggiornarla di nuovo (appena la vedo... Non è roba mia, ma del collega). Ho letto le note di rilascio... Migliorano soprattutto i trasferimenti via FTP, però tentar non nuoce

    Comunque è la saga della cavolata: EOS utility/pairing non la vede, ma se tale software non è in esecuzione, anche Capture One non la vede
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  8. #1168
    JCW
    JCW non è in linea

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    BS Lago
    Messaggi
    4,104
    Quote Originariamente inviato da grumble Visualizza il messaggio
    Bene. Ho appena finito di litigare con il software Canon EOS Utility... Devo collegare, contemporaneamente e in Wifi, le mie due Nikon e una Canon R5, al portatile. Con le Nikon, la connessione è praticamente istantanea. Con la Canon... ci ho litigato per 6 ore. La macchina si connette alla rete, ma il software EOS Utility, che serve in primis a fare il pairing macchina/computer, non trova la macchina sulla rete.Macchina che è sicuramente presente (verifica sia dal corpo macchina che dal router).Siccome sono curioso e anche parecchio duro, prima di tirare via tutto l'ambaradan, ho provato ad utilizzare la funzione Tethering del Capture One Pro 23 e... bam! Macchina trovata al volo, e gli scatti fatti vanno direttamente in una cartella del pc. Ottimo.Altra piccola differenza tra le due "case": le macchine Nikon scattano e inviano. Le macchine Canon no: o invii ciò che selezioni, o devi usare la funzione di scatto remoto (che però non usi, perché scatti dalla macchina e non dal pc) per ricevere gli scatti direttamente sul pc. Mah... mi sembra un tantino macchinoso, ma... il mondo è bello perché è vario... ed io, tra un moccolo e l'altro, ho imparato a connettere e a configurare una R5!
    sicuro che non fosse questa R5 che mi sembra non avesse il wifi....
    Spoiler:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   retrospettiva-renault-5.jpg
Visite: 6
Dimensione:   66.2 KB
ID: 49906

  9. #1169
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020


    Di questa ricordo la versione turbo... Quella di che scattava bene!!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  10. #1170
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Oh. Non so se avete visto il bel pesce d'aprile nikonista che girava per la rete... Nikon che sta sviluppando una Z M dove M sta per "Medium Format", adattata al bocchettone Z, nel corpo di una Z9 senza battery grip integrato.

    A parte che il sensore sarebbe più alto della fotocamera (ma si potrebbe fare una fotocamera più comoda per alloggiarcelo), non sarebbe da sbavo? Non troppi megapixel (50?), magari una bella implementazione a livello del rapporto tra gamma dinamica e sensibilità del sensore (io adorerei un foveon next gen, ma pare che ci siano problemi e malfunzionamenti su sensori di grande formato, e infatti il consorzio Sigma-Leica-Panasonic sta ancora attendendo l'uscita dell'ammiraglia Foveon FF), e le capacità di maf della Z9.

    Se non fosse un pesce d'aprile, avrei già riempito lo studio di !
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 19:52.