+ Rispondi
Pagina 52 di 119 PrimaPrima ... 2 42 50 51 52 53 54 62 102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 su 1186
  1. #511

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,893
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    una volta c'era ... era flickr stesso ...
    nel 2018 flickr è stato acquisito da smugsmug che ha portato, nel giro di un mese, gli abbonamenti flickr ai livelli propri e di altri competitor, tipo 500px ...
    e flickr non è esente da "errori" come fruibilità, visibilità, design ...
    una volta ti accontentavi visto il prezzo ... ora no ...
    se ci saranno miglioramenti, ottimo sarò il primo a sottoscrivere un account pro ...

    sulla qualità di flickr non mi posso esprimere, in quanto non ne sono un usufruitore.
    Ma conosco benissimo i costi di hosting e dominio.
    Facendo i conti pari: 5$ al mese (60$/anno), trovare un hosting decente con
    1: spazio illimitato
    2: bandwith illimitata
    3: tutto pronto per caricare immagini
    non trovi nulla.
    Quindi a meno di problemi gravi di flickr, è un costo buono.
    Hai provato a vedere https://www.smugmug.com/plans/basic ?

  2. #512
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    ridò uno sguardo a smugmug ... cerco di recuperare qualche profilo per capirne pregi e difetti ...

    qualche settimana fa ho guardato un pò come sono organizzati (sito web) i fotografi pro ...
    un servizio hosting/dominio che mi piace per come si presenta e per come è strutturato, parte da 120€ l'anno ...
    con molte caratteristiche/servizi offerti che giustificano il prezzo, ma che per me sarebbero sprecati ...

    ...

  3. #513
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    sto provando la trial 14 gg della versione pro di 500px ...
    per ora un'ottima impressione ...

    ...

  4. #514
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    sto provando la trial 14 gg della versione pro di 500px ...
    per ora un'ottima impressione ...

    Costi se decisi di continuare? Cosa danno in cambio?


  5. #515
    Fotografante in erba...
    Iscritto dal
    15/12/2011
    Messaggi
    5,552
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    sto provando la trial 14 gg della versione pro di 500px ...
    per ora un'ottima impressione ...



    Quote Originariamente inviato da Buster Visualizza il messaggio
    Costi se decisi di continuare? Cosa danno in cambio?
    Mi rispondo da solo... appena fato il giro turistico... alla fine sono piu cari anche di flickr... (da circa 80 a 160 $)... mah...


  6. #516
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    https://500px.com/upgrade
    si parte dai 47,88$ annuali (profilo awesome) ... simile, se non uguale (a meno degli sconti fatti), a flickr ...
    poi si sale ...

    ...

  7. #517
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    a proposito di 500px ...

    ecco come si presenta la home del proprio profilo ...

    semplice, pochi menù dove poter cliccare ...

    in alto a destra le icone come presenti su flickr ...

    icona profilo
    messenger (simile a flickrmail)
    notifications
    upload

    come si presenta la pagina per la gestione delle foto (organizza in flickr) ...

    - una cosa che mi piace di flickr è poter nascondere in automatico i dati exif dello scatto ...
    in 500px bisogna sovrascriverli a mano uno a uno, ad esempio inserendo un "-" ...
    Incorrect EXIF data? Learn how to override here. If left blank, the system will pull the gear info from your original upload.
    - molto semplice in flickr inserire una lista di tag: copia e incolla la lista di tag separati da uno spazio;
    in 500px bisogna inserirli uno a uno ...

    ecco le famigerate statistiche ...

    più o meno le info a disposizione sono le medesime di flickr, organizzate meglio, più intuitive, subito pronte e di facile consultazione;
    su flickr bisogna cercare nella pagina di quella determinata foto e nelle statistiche globali e farne un'unione ...
    - trovo utile gli insights and tips, aiutano a migliorare la visibilità propria e delle proprie foto ...


    da quello che ho capito ...
    meglio non utilizzare 500px come uno spazio web dove inserire un tot di foto ad ogni upload (sempre fatto su flickr) ...
    ma inserire una foto al giorno: 500px ha il concetto di pulse che misura quanto popolare è una foto;
    si basa su quanti like e quante "attività" vengono fatte sulla foto da parte della comunità;
    tutto ciò per dare massima visibilità al fotografo e alle singole fotografie ...
    infatti, qualche ora dopo aver solamente uppato 5 foto avevo ben 95 views e 75 like ...
    cosa mai successa in quasi 10 anni di flickr e 1100 e passa follower ...
    inizio ad avere tante views, like e commenti dopo qualche giorno ed il boom dopo aver inserito le foto nei vari gruppi flickr ...

    per ora, mi sembra d'aver detto tutto ... nel caso edito questo post ...

    +
    ...

  8. #518
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Molto interessante.

    Io devo essere sincero, non sono molto attratto da questi siti. Cioè... capisco la loro utilità, capisco la grande visibilità che danno al fotografo, li userei molto volentieri, ma... con la privacy? Mi spiego meglio, così voi che li usate potete chiarirmi questo dubbio: io e due colleghi siamo stati ad un evento, lo scorso anno. Gara motociclistica. L'organizzazione, che ci ha chiamato e pagato, non ha fatto firmare niente per la privacy. Alcuni piloti hanno chiesto di poter vedere le foto online, su flickr, per poi poter acquistare le stampe chiedendocele via email. Non avendo un account, abbiamo caricato gli scatti su un nostro sito (che fa capo ad un laboratorio stampa, diciamo così... no xam, non è l'evento per cui facemmo lo shop online). Uno dei piloti ha mandato una mail chiedendoci di rimuovere tutti gli scatti che lo ritraevano, minacciando di adire alle vie legali. Così, per evitare c@zzi, abbiamo levato tutto.

    Sempre lato privacy, abbiamo fatto un corso, un mesetto fa, sulle norme che verranno varate a breve: detenzione degli scatti per 6 mesi, poi distruzione totale anche da qualsiasi sistema di backup e di archiviazione online. Deroga per l'uso pubblicitario "licenziato" (cioè con appositi moduli firmati): 1 anno. Non dico quello che penso stesse facendo il legiferante legiferando, ma mi chiedo: come gestiscono queste problematiche i vari flickr, 500px, smugmug, eccetera?
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  9. #519
    {abstract}
    Iscritto dal
    05/09/2011
    Località
    altrove.
    Messaggi
    4,390
    ti scrivo quello che so da quando ho iniziato a fotografare eventi sportivi ...
    evento aperto al pubblico, tu atleta partecipi a tale evento, io posso fotografarti in quanto tu sei ad un evento pubblico ...
    e fin qua tutto ok ... posso farti tutte le foto che voglio ...

    io pubblico la foto in cui tu atleta sei ritratto ...
    - dovrei chiederti il permesso per pubblicare la foto ... mai fatto ...
    - sono obbligato a rimuoverla dietro eplicita richiesta ... mai ricevuta una tale richiesta ...

    ma ricordo bene un altro esempio ...
    foto al carnevale di venezia ...
    pubblico una foto con maschere e turisti ...
    tu turista x ti riconosci e mi chiedi di rimuovere la foto ...
    tu turista x ti attacchi e la foto può rimanere la dov'è ...
    perchè il carnevale è un evento pubblico e tu sei consapevole di poter essere fotografato ...
    altrimenti te ne resti a casa ...

    bisogna esaminare caso per caso ...
    se hai altre info, spiega spiega ... fa sempre bene essere informati ...
    ...

  10. #520
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,020
    Quote Originariamente inviato da Urizen Visualizza il messaggio
    ti scrivo quello che so da quando ho iniziato a fotografare eventi sportivi ...
    evento aperto al pubblico, tu atleta partecipi a tale evento, io posso fotografarti in quanto tu sei ad un evento pubblico ...
    e fin qua tutto ok ... posso farti tutte le foto che voglio ...

    io pubblico la foto in cui tu atleta sei ritratto ...
    - dovrei chiederti il permesso per pubblicare la foto ... mai fatto ...
    - sono obbligato a rimuoverla dietro eplicita richiesta ... mai ricevuta una tale richiesta ...

    ma ricordo bene un altro esempio ...
    foto al carnevale di venezia ...
    pubblico una foto con maschere e turisti ...
    tu turista x ti riconosci e mi chiedi di rimuovere la foto ...
    tu turista x ti attacchi e la foto può rimanere la dov'è ...
    perchè il carnevale è un evento pubblico e tu sei consapevole di poter essere fotografato ...
    altrimenti te ne resti a casa ...

    bisogna esaminare caso per caso ...
    se hai altre info, spiega spiega ... fa sempre bene essere informati ...
    È quello che pensavamo anche noi... e invece, per poco non ci becchiamo una denuncia.
    Quando fotografo la danza, cosa che faccio molto molto spesso, in teoria posso pubblicare, perché i ballerini, nel modulo di iscrizione alla scuola, acconsentono al trattamento dei dati e delle immagini personali a fini pubblicitari della scuola e del fotografo/videomaker autorizzato dalla scuola stessa a ritrarre/riprendere i loro eventi. Ma... sinceramente? Preferisco consegnare le stampe (dietro ovvio pagamento), e poi inviare i .jpg in risoluzione web e con watermark alle scuole, che poi li smistano o li rendono disponibili. Il nome gira, e ho il mio rientro (minore che se pubblicassi direttamente, di certo), ma evito rogne.

    Il laboratorio al quale ci appoggiamo per alcuni tipi di lavorazione ha ricevuto un'ispezione preventiva. Hanno un archivio con non so quanti Tb di materiale (per regolamento interno, trattengono le foto inviate dai vari fotografi per 5 anni... chiamiamolo servizio di backup). L'ispettore ha chiesto di cancellare con sovrascrittura a 0 tutti gli archivi superiori ai 6 mesi pena tot mila euro (credo 50mila, ma non ricordo bene) di multa a Gb di materiale fotografico.

    Per la privacy, basterebbe trovassi l'abstract del corso... ma mi sa che è in studio fotografico, ed io sono a casa con la febbre...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:21.