Se ha problemi può essere usata come piattello nel tiro a volo!![]()
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita"
Purtroppo non ho le conoscenze adatte per poter interpretare i valori, mi dispiace (anche della tarda risposta). Se proprio avete la curiosità, potrei indirizzarvi verso un altro forum.
- - - - -
Mooolto bene per chi è coperto da Open Fiber nei cluster A & B (ovvero civico in area nera, investimento privato di Open Fiber e ROE Open Fiber).
Purtroppo il processo di attivazione può avere qualche problema: in alcuni casi Iliad ha problemi a riconoscere immediatamente il seriale dell'Iliadbox; oppure manca lo splitter Iliad nel PFS (armadio ottico stradale di Open Fiber).
Altra problematica è l'instabilità di connessione: si sospetta sia dovuta alle alte temperature dell'Iliadbox (forse un lotto di produzione poco fortunato).
Se la si vuole scegliere come linea principale, direi di aspettare almeno uno/due mesi affinchè vengano risolti i problemi di gioventù. Come linea secondaria invece direi di prenderla al volo.
Però i 2,5 Gbps su singola porta ethernet sono da(avendo una moderna scheda madre che li supporti).
Grazie della riposta, per quanto mi riguarda si sono interessato, anche per pura curiosità..
Fatto, non sono stato considerato più di tanto..l'unica risposta ottenuta è che va bene così![]()