ragazzi, chiedo il vostro aiuto, sto cercando il manuale di manutenzione della Fiat 850 SIATA Spring - Wikipedia
qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi? ho fatto qualche ricerca ma con scarso successo
Bane, credo che anche l'alternatore della mia auto mi abbia abbandonato.
E' successo questo:
Accendo l'auto, clima e fari. Appena esco dal parcheggio la ventilazione si spegne anche se sul display le ventole sono messe al massimo.
Ogni tanto fa accendi e spegni, poi mi accorgo che quando faccio una curva (aka si accende l'idroguida) ricomincia il difetto.
Fino ad ora le uniche spie che ogni tanto lampeggiano velocemente sono quelle del traction control e dell'abs.
Poi decido di spegnere i fari e la cosa sembra migliorare.
Tra me e me penso che si è fottuta la centralina dei fari allo xeon.
Dopo un po' il problema clima si ripete e dopo un po' di strada mi si accende la spia della batteria e non va più l'idroguida
Ritorno a casa, spengo - riaccendo... tensione variabile da 12.10 al minimo a 12.40 a 3000 giri.
Accendendo i vari dispositivi sembra funzioni tutto... l'unica cosa strana che non capisco è perché l'idroguida rimane comunque spenta.
Posso pensare che sia l'alternatore o devo preoccuparmi per l'idroguida?
Ammesso che sia l'alternatore, visto che ci faccio mettere le mani... a questo punto cambio anche la cinghia e la pompa dell'acqua? solo la cinghia o niente?
Mancano qualche centinaio di chilometri ad arrivare a 255K![]()
Non so che macchina è ma volevo commentare sui fari allo XEON
Sicuramente non è tanto normale come tensione, dovrebbe essere più alta (13.8? 14.3? Faccio sempre confusione)
Allo stesso modo però se mai l'alternatore è stato toccato in 255k km potrebbe valere la pena comprarne uno nuovo / ricondizionato / far ricondizionare il tuo.
Non so dire come sia fatto il tuo motore ma se non sei troppo lontano dal prossimo servizio distribuzione, a 'sto punto fai tutto insieme
Però se non è ancora ora, e per arrivare all'alternatore non bisogna smontare granché (tutto sommato lo farà credo girare la cinghia accessori, mentre la pompa dell'acqua la fa girare spesso la cinghia distribuzione)... indaga sull'alternatore e basta![]()
Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto
No, aspetta un attimo.
Il motore è Y22DTR, pensavo avessi metabolizzato nel tempo che la distribuzione è a catena e non la tocco fino a quando non muore di morte naturale.
Quindi la pompa dell'acqua gira insieme all'unica cinghia di servizio.
I fari alle xeon sono la boiata a basso costo, ho sostituito i bulbi originali con bulbi e centralina rigorosamente cinese. (funzionano benissimo) sarà anche una barbonata ma funzionano
Praticamente se rimuovo l'airbox dovrei avere tutto in vista.
Fari Intel?
A quanti core?
Sono overcloccati?
Xeon - Wikipedia
![]()
![]()
allora ecco qualche pics dopo rimozione airbox
Qualcuno mi spiega cos'è l'aggeggio della 4a foto?
Non sono riuscito a capire dove possono aver messo la pompa dell'acqua. Ho fotografato tutte pulegge ma non l'ho riconosciuta. Eppure dev'essere li, non c'è altro posto.
Comunque voglio evitare di fare "il pollo da spennare " e cercherò di recuperare un alternatore per conto mio... Dalla foto sembra nuovo di pacca
Main sulla tua l'idroguida funzionava anche con l'alternatore guasto?
Comincio a preoccuparmi![]()
usualmente si mette marca modello e anno di prima immatricolazione, poi se trovo qualche minuto vado su autodata e trovo tutto, cercare il motore y22 e cazzi/mazzi non è per me.
Se l'alternatore non è mai stato manutenuto a 255 kkm avrebbe almeno il gruppo spazzole/regolatore da sostituire.
Idroguida è una cosa, servosterzo elettrico, più recente è altro e pretende tensione piena.
How much is a life worth? By law,a bank guard can carry a gun to protect his employer's money.
But a parent here can't be legally armed to protect her children outside of home. [cit]