+ Rispondi
Risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Problema USB 3

  1. #1
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012

    Problema USB 3

    Buongiorno ragazzi, come va?

    Da qualche giorno, sulla workstation, ho un problema non da poco con le porte USB 3 frontali... solo con quelle: la 3.2 (USB type C) e le 2.0 funzionano senza grossi problemi...

    Dunque: quando connetto una chiavetta o una scheda di memoria (tramite adattatore) ad una delle due USB 3 frontali, la chiavetta viene letta ed identificata, aperta, quindi chiusa subito, come se gli venisse tolta l'alimentazione. Per prima cosa, ho disinstallato e lasciato reinstallare a Windows i driver per tutti i vari controller USB; quindi ho controllato le impostazioni di risparmio energetico (spegnimento selettivo usb disabilitato)... ho provato con vari dispositivi, ed ho sempre lo stesso comportamento. Ho controllato i pin di connessione della linea USB 3 alla mobo, e non mi sembra ci siano problemi... ho aggiornato Windows 11 all'ultima release ufficiale (22H2), e neanche questo ha risolto i problemi...

    A parere vostro... dove devo ricercare il "danno"?
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #2

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,978
    Ho dei fortissimi flashback alla postazione di simulazione di volo con decine di periferiche usb

    Puoi provare a guardare con quel tool stratosferico, vorrei dire che si chiama USBTreeView o molto simile.

    Se la periferica è rilevata ma non funziona è un punto interessante, se la vedi comparire e scomparire è più ostico, quasi a livello controller?

    Un’altra cosa interessante può essere collegare una chiavetta lì e vedere se il bios te la propone come disco per eventuale boot.
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  3. #3
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    USB tree view... Vado a vedere se ce l'ho sempre nel piccì...

    E, appena ha finito con il backup sul nas (è un full, sta lavorando da ieri sera, dovrebbe averne ancora per 3 ore), vediamo il bios
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  4. #4
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Secondo USBDeview la periferica è connessa ma non è connessa

    Nel senso: la rileva, ma le risulta disconnessa.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine 2022-09-24 143635.png
Visite: 18
Dimensione:   77.9 KB
ID: 49823
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  5. #5
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Secondo USB Tree View, invece, la periferica viene "confusa" con qualcosa di molto diverso da una chiavetta USB.

    Comunque, in questo momento, qualsiasi cosa pianti nelle USB 3 non viene visto né riconosciuto né aperto.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine 2022-09-24 145444.png
Visite: 21
Dimensione:   249.3 KB
ID: 49824
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  6. #6
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Scusate il terzo post consecutivo... ma mi sono ricordato di avere in casa un tester per USB. Interessanti risultati:

    A) Chiavetta connessa al tester, connesso a sua volta alla USB 2.0 (chiavetta visibile e funzionante)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG20220924150704 (Copia).jpg
Visite: 14
Dimensione:   86.7 KB
ID: 49828

    B) Chiavetta connessa al tester, connesso a sua volta alla USB 3.0 (chiavetta NON visibile al PC, quindi non utilizzabile)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG20220924150805 (Copia).jpg
Visite: 18
Dimensione:   69.9 KB
ID: 49829

    C) Chiavetta connessa al tester, connesso ad un adattatore USB Type-A->Type-C, il tutto connesso alla USB 3.2 frontale (chiavetta visibile e funzionante)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG20220924150838 (Copia).jpg
Visite: 14
Dimensione:   74.4 KB
ID: 49830

    Non so perché, ma ho come il sospetto che difetti l'alimentazione...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  7. #7
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Bios controllato. Non c'è nulla contro le usb 3.

    Al prossimo riavvio controllo se una chiavetta viene correttamente vista in fase di boot e dal bios stesso. Stay tuned.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  8. #8

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,892
    chi non muore si rivede (io)


    io mi sono comprato driverbooster.
    Mi ha risolto molte magagne di driver

  9. #9
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Quote Originariamente inviato da xam8re Visualizza il messaggio
    chi non muore si rivede (io)


    io mi sono comprato driverbooster.
    Mi ha risolto molte magagne di driver
    Ciao xam

    Piacere di vederti, intanto... ora mi guardo drivebooster, non so di cosa si tratti (ma immagino)... vediamo cosa dice!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  10. #10
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Nonostante l'ultimo aggiornamento dei driver USB installati dal blocco AMD Chipset Driver Setup Package v. 4.ultimaversione, le porte USB 3 frontali continuano a fare i capricci.

    Ho anche fatto un test con una distribuzione Linux "Live", ma non funzionano comunque. Proverò a smontare il pannello frontale del case, per vedere se ci fosse una qualche noia elettrica (un cavo schiacciato, uno spinotto messo male), ma non credo... l'ultima volta che ho aperto il pannello frontale è stato per installare il disco da 18 TB, e, dopo l'installazione, le USB funzionavano... si sono seccate dopo... boooohhhh...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 08:54.