+ Rispondi
Risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Nuova PSU su HP Z230

  1. #1

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391

    Nuova PSU su HP Z230

    Ciao raga, da tanto tempo che non scrivo..
    Sto per aggiornare il mio HP Z230 con CPU I7 6700 e scheda video MSI GTX 980.
    I componenti li ho già e provengono da una rottamazione di un PC aziendale.
    Per inserirli nel mio Z230 sono costretto a sostituire la PSU e qui vengono i problemi.
    Ho scoperto che la mobo viene alimentata da un molex a 18 pin proprietario HP.
    Su amazon ho trovato il cavo adattatore, il problema è che spesso vedo recensioni di gente incazzata che ha bruciato la mobo o che dopo qualche giorno smette di funzionare il cavo ma mettendo alimentatore originale il PC funziona.
    Ora, mi pare di aver capito che sul cavo adattatore ci sia qualche stepdown che porta la tensione da 12 a 11v.
    Non mi interessa costruire il cavo, vorrei solo acquistarne uno che non mandi in arrosto la scheda e magari sia durevole.
    Consigli?
    Ultima modifica: 04-02-2023 alle 23:13, di DeltaDelta

  2. #2

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,978
    Hai già provato a guardare sul partsurfer HP se per l’esatto modello della workstation ci sono più opzioni di alimentatore?

    È possibile che esista una PSU più potente, originale, e ti risparmi qualsiasi problema.
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  3. #3

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Sul partsurfer trovo questo:
    Power supply assembly - Rated at 320W, 12VDC output, standard
    Part 702454-001 is no longer supplied. Please order the replacement, 702452-001
    Tra l'altro è un 320W quando a bordo ho un 400W
    Non ho idea di come cercare altro su HP

  4. #4

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,978
    Per la Z230 c’erano solo configurazioni con 240W, 320W e 400W a seconda del form factor;

    Tower aveva sia 320 che 400 watt ma con un obbligo del 400 watt se si ordinava/installava una scheda video (altrimenti non c’è il connettore per alimentarla).

    705045-001 è a 400.

    702454-001 è quello a 320, se tu ora hai il 400 significa due cose: hai già il massimo che puoi avere originale o hai guardato qualcosa di sbagliato sul partsurfer


    In ogni caso, lo vuoi cambiare perchè non ritieni sufficiente per reggere l’upgrade?
    In effetti le schede video che si potevano avere sulla Z230 erano quadro o firepro, ma poca roba niente di pazzesco come potenza o consumi…


    Forse quella del cavo magico a rischio scintillio abusivo è l’unica strada se vuoi usare un alimentatore odierno.
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  5. #5

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Ok, ho cercato inserendo i dati di etichetta, ma evidentemente non ho cercato bene.
    La mia configurazione è con una quadro k600 che non richiede alimentazione esterna.

    Volendo mettere una GTX 980 che richiede due molex 8 pin, avendo libero un molex 6 pin e qualche connettore per hard disk, pensi che posso risolvere senza cambiare alimentatore?
    Ho visto l'esistenza di un cavo a y che a partire da un 6 pin ne tira fuori due da 8 pin.
    Vale la pena provare?

  6. #6

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,978
    Ehm dipende da più fattori ma una 980 prende da quello che leggo 160+ watt, non sono superconvinto che quell’alimentatore sia dimensionato per quelle cifre su quella linea.
    Per caso sull’etichetta c’è scritto meglio?

    Provare si può certamente, sperando ci sia qualche sistema di protezione da overload/overcurrent e non ti si fonde
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  7. #7

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Sull'etichetta c'è un dato interessante:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Screenshot_20230205_180319_Gallery.jpg
Visite: 20
Dimensione:   498.2 KB
ID: 49883
    Se la linea libera del molex 6 pin è quella da 18A sono a cavallo.Tendo a pensare che sia quella perché di uscite ne ho poche..
    Scheda madre 18pin
    Scheda madre 4 pin
    Un molex 4 pin per HDD che uso per un disco di tipo enterprise e vari mini molex per alimentare ssd, CD, lettore schede etc; questi ultimi derivano dal molex 18 pin.
    Ultima modifica: 05-02-2023 alle 17:16, di DeltaDelta

  8. #8

    Iscritto dal
    20/10/2011
    Località
    non ricordo
    Messaggi
    5,391
    Aggiornamento:
    Cavo a Y arrivato e pc acceso.
    Da un primo benchmark molto veloce pare che tutto funziona.
    Appena trovo qualche minuto libero aggiorno la CPU e rifaccio un bench.
    Al momento dovrei essere CPU limited con l'attuale I74790.

    Update:
    La CPU era una 6700K quindi socket LGA1511.
    Peccato perché la scheda è 1510..
    Mi era sfuggita la K finale nei miei programmi di aggiornamento.

    A questo punto me lo tengo così perché altrimenti dovrei sostituire mobo, ram e alimentatore.
    Non vale la pena.
    Ultima modifica: 07-02-2023 alle 21:22, di DeltaDelta


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:29.