+ Rispondi
Risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,751

    Asus Geforce GTX 2060 0db forse problema?

    Ciao a tutti.
    Un amico ha comprato nei primi dell'anno una Asus Geforce GTX 2060, biventola, 0db,
    nel senso che le ventole partono solo ad una determinata temperatura ma c'è l'utility
    apposita che permette di regolarle, infatti a default le tiene al 27% della velocità massima.
    Questo solo per completezza di informazione.
    La scheda, all'avvio del pc, penso faccia un test delle ventole, che partono al massimo,
    il rumore è distinguibilissimo, per due secondi circa e poi si fermano.
    Bene, per un mese circa queste ventole non sono partite per niente all'avvio.
    Ma dentro windows con l'utility tutto ok.
    Poi ad un tratto si sono sistemate da sole.
    Allora vi chiedo se può esserci qualche problema visto che non ho
    esperienza nel settore e la mia vga è fanless..
    Grazie
    La firma è morta.

  2. #2

    Iscritto dal
    03/09/2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    990
    A me la RTX2060 fa impazzire, cioè all'avvio del pc, le ventole partono ma mai alla stessa maniera, cioè in alcuni periodi si fanno sentire, in altri non ci faccio caso.
    Ma anche durante l'uso del pc, se devono avviarsi, a volte lo fanno dolcemente e volte full per poi scendere di giri.

    Non so se queste cambio di comportamento nel tempo dipenda dai driver....
    Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 7 3700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 2060 6GB | WD Black SN850 500GB + WD RED plus 12TB | Be Quiet BN282 650W

  3. #3
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,751
    Con l'utility GPU Tweak i giri sono sempre gli stessi, le controlliamo spesso.
    Invece era terribile il fatto che permemorizzare delle impostazioni si dovesse necessariamente creare un profilo
    perchè altrimenti partiva sempre a zero db.
    Io ho il pc a 60cm dalle orecchie e impazzirei, ho preso per quello una fanless.
    cmq grazie
    La firma è morta.

  4. #4
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    6,972
    Mi sa che è qualcosa di insito nelle gpu nVidia. La mia (rtx a5000) ha mai lo stesso comportamento al boot. Quando parte con la ventola a palla, quando con la ventola al minimo. Poi, una volta in Windows, la questione si stabilizza e le ventole rispecchiano il carico.
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  5. #5

    Iscritto dal
    04/11/2011
    Località
    Pavia
    Messaggi
    260
    Nelle schede grafiche il creare un profilo con il proprio tool preferito che viene poi impostato all'avvio di windows è l'unico modo.
    Altrimenti dovresti trovare qualcuno che scrive un bios modificato ed utilizzare poi l'utility di bios flash.
    Ma qui si entra nell'invalidazione della garanzia.
    La RTX 2060 è nuova o usata?

  6. #6
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,751
    esagerato, io mi chiedevo solo se è normale
    La firma è morta.

  7. #7

    Iscritto dal
    04/11/2011
    Località
    Pavia
    Messaggi
    260
    Quote Originariamente inviato da franziscko Visualizza il messaggio
    esagerato, io mi chiedevo solo se è normale
    Si quella del bios è esagerata era solo per dire che è l'unico metodo per non affidarsi ai profili dei vari gpu tweak, afterburner, etc...
    Normale non è.
    Tutte le schede Asus a parte quelle con il vecchio blower che penso non facciano più hanno la tecnologia 0db.
    In tutte quelle che ho avuto, compreso l'attuale quando si trovava ad aria, durante l'accensione del pc le ventole girano al minimo per un paio di secondi e poi si fermano.
    Nessuna partenza strana o al massimo.

  8. #8
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,751
    mah?? non resta che controllare ogni volta e sperare che non si fermino.
    grazie
    La firma è morta.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:58.