+ Rispondi
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 1 2 3
Risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Capitano "scansafatiche"
    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    Voi sarete sempre miei Fratelli
    Messaggi
    5,266
    Vai tranquillo col bostick... Però ti serve un attimino di manualità a spatolare la colla bene... non devono esserci grumi di colla in nessun punto, la colla dev'essere stesa in ugual modo su entrambe le superfici...

    Consiglio:

    Posiziona il foglio d'alluminio ed inizia a spatolarlo con il Bostick, una volta finito passa ai listelli... nel frattempo che finisci i listelli, il bostick sull'alluminio sarà ormai asciutto, attendi ancora 2 minuti e incolla i listelli. Occhio alla presa immediata del Bostick! Qual'ora dovessi avere problemi di erratto posizionamento e/o simili, togliere il Bostick è un problema ... non difficilissimo da risolvere, il diluente nitro stacca i due materiali uniti, ma cerca comunque di non sbagliare

    Per quanto riguarda poi Alluminio/Alluminio, effettivamente una colla un po più specifica andrebbe sicuramente meglio, dipende però da che superficie devi incollare... se devi fare un foglio da 500x500, difficilmente ti basterà un tubettino così (sopratutto tenendo conto che costicchiano tra le 8€ e le 12€ a tubetto ). Andrebbe comunque bene il Bostick, quest'ultimo infatti inizia a risentire di temperature costanti superiori ai 50/60°C
    Le Mie Mod:

    CM HAF932 "Metallic Blue" & "Figlio" - Completamento 100% | PCT Ivory - Completamento 100% | Cooler Master HAF 932 Rev 2.0 - Completamento 40%

    I Levis piangono [cit. Red]

  2. #22
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672
    Quote Originariamente inviato da MarcoPC Visualizza il messaggio
    Trovato per incollare alluminio con se stesso :



    Saratoga è un'ottima marca
    Domani la vado a prendere.
    Per il legno con alluminio ho ancora dei dubbi perché dovrò incollare un bel pò
    Mi pare la stessa che ho usato io nello yamato per incollare due staffette alla gabbia degli hardisk per sorreggerli. E' veramente ottima, regge il peso senza problemi.
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  3. #23
    Bannato
    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,516
    Quote Originariamente inviato da EgYpT Visualizza il messaggio
    Mi pare la stessa che ho usato io nello yamato per incollare due staffette alla gabbia degli hardisk per sorreggerli. E' veramente ottima, regge il peso senza problemi.
    Ottimo, ti ricordi quanto tempo c'è per lavorarlo ?

    @Ichi : dovrò unire delle parti di alluminio quindi penso che quel tubicino mi vada bene.Domani comunque mi renderò meglio conto vedendolo dal vivo.
    Per quanto riguarda incollare i listelli è più complicato perchè sono come un foglio di carta finissimo, 0, 5 mm.
    Il bostik andrebbe bene anche come quantità dei tubicini però per come mi hai gentilmente spiegato è un problema.
    Che ne pensate del Pattex ?...il millechiodi ?
    Grazie ragazzi !

  4. #24
    Capitano "scansafatiche"
    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    Voi sarete sempre miei Fratelli
    Messaggi
    5,266
    Mh, sono sincero... Non lo ho mai usato ... Ma a questo punto potresti leggere sulle istruzioni e vedere se può unire i due tipi di materiale
    Le Mie Mod:

    CM HAF932 "Metallic Blue" & "Figlio" - Completamento 100% | PCT Ivory - Completamento 100% | Cooler Master HAF 932 Rev 2.0 - Completamento 40%

    I Levis piangono [cit. Red]

  5. #25

    Iscritto dal
    13/10/2011
    Messaggi
    8,397
    Il millechiodi è una buona colla tuttofare, però nello specifico non l ho mai usata sull alluminio.
    Forse rendere più ruvida la superficie d alluminio aiuta.
    "If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy

    "L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde

  6. #26
    Bannato
    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,516
    Oggi vado da Leroy Merlin e vedo cosa trovo per incollare legno con alluminio calcolando che il legno sarebbe un foglio finissimo,appena 0,5 mm .
    Per incollare alluminio con se stesso prendo sicuramente quella della Saratoga intanto non è molta la superficie da incollare.
    Superficie ruvida dell'alluminio,sicuramente rende meglio la presa della colla,infatti quando sarà prima la carteggio bene.

  7. #27
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672
    Quote Originariamente inviato da MarcoPC Visualizza il messaggio
    Ottimo, ti ricordi quanto tempo c'è per lavorarlo ?
    Ho seguito paro paro le istruzioni, ti ho fatto un paio di foto al cartoncino che ho conservato con le istruzioni e le compatibilità:


    Ultima modifica: 19-07-2014 alle 13:19, di EgYpT
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  8. #28
    Bannato
    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,516
    Grazie mille Egyp
    Peccato che non la posso erogare come una siringa sui pezzi da unire ma devo prima miscelare il prodotto per poi usare una spatolina.
    Io lo dovrei mettere nelle fessure,metto una foto per far capire :

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20140717_113630.jpg
Visite: 243
Dimensione:   635.3 KB
ID: 37705

    Il fatto è che si hanno solo 3 minuti dopo la miscelazione
    E' come lo stucco metallico che ho

  9. #29
    Bannato
    Iscritto dal
    24/10/2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,516
    Dopo aver risolto il dilemma della colla per incollare delle lastre di alluminio, torno alla carica per una colla che mi unisca sempre lastre di alluminio ma che non sporchi quanto la Saratoga ( ottima colla ).
    La Saratoga deve essere miscelata e poi applicata con una spatola o simili e questo comporta la poca praticità e inevitabilmente la fuoriuscita di colla nelle parti non desiderate.Cercavo una soluzione tipo l'Attack però con un quantitativo maggiore e magari non un prezzo troppo elevato.
    La mia richiesta viene dal fatto che le lastre prima di usare questa colla che " non sporca " sono ricoperte di legno quindi devo ridurre al minimo il rischio di applicazione della colla sul legno.
    Grazie a tutti !


 
+ Rispondi
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 1 2 3

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 01:38.