+ Rispondi
Risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Iscritto dal
    20/12/2012
    Messaggi
    61

    Sabertooth am3+ , aiuto overclock parametri bios

    Buongiorno ragazzi, ho appena acquistato la scheda madre sabertooth su socket am3+ e vorrei farci un po di overclock.
    Arrivando dal precedente socket am3, ci sono dei parametri che non conosco e , di conseguenza, non vorrei mettere a rischio la scheda madre.
    Mi aiutereste almeno ad impostare i parametri BASE per salire un po con l'overclock.
    Come processore possiedo un vishera fx 4300 e vorrei portarlo a 4,4ghz , se possibile.
    Ho i seguenti parametri :

    CPU SPREAD SPECTRUM
    PCI e SPREAD SPECTRUM
    HT LINK SPEED
    CPU/NB FREQUENCY

    Per gli altri parametri ho fatto una foto.

    Vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta
    Icone allegate Icone allegate Sabertooth am3+ , aiuto overclock parametri bios-2.jpg  

  2. #2

    Iscritto dal
    20/12/2012
    Messaggi
    61
    come è diventato morto ultimamente il forum, tempo fa ricordo che molti rispondevano.
    Gente come Lory e Cast non ci sono piu ?
    Almeno loro davano una mano

  3. #3

    Iscritto dal
    03/09/2011
    Località
    Nuovo Mondo!
    Messaggi
    2,177
    Scusa per il ritardo, ma ormai sono poco presente. Comunque FX 4300 ha il moltiplicatore sbloccato per cui dovrebbe essere abbastanza facile overclockarlo per un uso giornaliero. La pagina che ti interessa è questa:



    Ai overclock tuner: manual
    CPU Ratio: (21 per 4,2GHz, 21,5 per 4,3GHz, 22 per 4,4GHz, 22,5 per 4,5GHz, 23 per 4,6 GHz ecc)
    il resto puoi lasciarlo in automatico, se non vai a modificare il Bus non ci dovrebbero essere problemi con le frequenze RAM,NB,ecc.

    Per quanto riguarda i voltaggi, per un overclock giornaliero puoi anche solo lavorare sul VCore (nel tuo caso chiamato CPU OFFset Voltage). Per il tuo obbiettivo di 4,4/4,5GHz dovrebbero bastare circa 1,40 V effettivi, quindi dovresti aggiungere alcuni step rispetto al valore originale di 1,356 che vedo nella foto postata da te. Potrebbe bastare anche quello originale, però meglio non lasciarlo in automatico altrimenti potrebbe aumentare troppo.

    Preferibilmente procedi a step, cioè non impostare direttamente il moltiplicatore per raggiungere i 4,5 GHz, controllando la stabilità e le temperature (meglio rimanere entro i 70°c).

  4. #4

    Iscritto dal
    20/12/2012
    Messaggi
    61
    grazie per la tua preziosa risposta.

    per testare il tutto uso AIDA, in quanto in buon LINX non funziona su win 8, magari tu sai dirmi se anche a te fa cosi?

    sapresti dirmi se i risparmi energetici , finito di testare con i programmi per overclock, vanno riabilitati?


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 02:32.