+ Rispondi
Risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Iscritto dal
    20/10/2013
    Messaggi
    45

    Problema con frequenza ddr4 su Rampage V edition 10

    Salve a tutti possiedo la seguente configurazione:
    • CPU: intel i7 6950x@4Ghz 1.2V, cache 3400mhz
    • MOBO: Asus Rampage V edition 10
    • RAM: Corsair Vengeance 3466 cl16 led

    Ho il problema che non riesco a far funzionare le ram alla frequenza di 3200mhz. Da bios riesco a settarle con i parametri di default del costruttore 16-18-18-36@1.35V, ma se per esempio lancio memtest86+ mi restituisce un elevatissimo numero di errori. Nel caso in cui invece le setto a 3000Mhz 14-14-14-34@1.35V, memtest86+ non mi restituisce errori e funziona tutto correttamente. Forse il processore non regge 3200mhz per le ram?
    strano perchè ho visto su internet che molte persone utilzzano le ram con la mia configurazione a quella frequenza.

    Vi ringrazio anticipatamente. Ciao!

  2. #2

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Che bomba di configurazione!

    La frequenza massima raggiunta dalla RAM dipende dalla qualità dell' Integrated Memory Controller (IMC).
    Soprattutto nelle CPU con molti core ho notato che tendono a raggiungere frequenze meno elevate.
    Può essere un problema di voltaggio (come per l'overclock del core).

    Ti allego questo testo da questo sito:
    EdgeUP Asus
    The System Agent (VCCSA) and IO (VCCIO) rails are the primary rails for memory controller overclocking. If tuning manually, increase or decrease voltages gradually – applying too much voltage can be just as unstable as not providing enough. The highest voltage we use when tuning these rails manually is 1.30V. For memory speeds below DDR4-3000, voltages under 1.20V for both should suffice unless the memory controller on your CPU is one of the weaker samples, or the memory modules have limited stability margins at the rated timings.

    Sostanzialmente aumenta VCCSA e VCCIO, ma non superare 1,3V.

  3. #3

    Iscritto dal
    20/10/2013
    Messaggi
    45
    Quote Originariamente inviato da Kinetick Visualizza il messaggio
    Che bomba di configurazione!

    La frequenza massima raggiunta dalla RAM dipende dalla qualità dell' Integrated Memory Controller (IMC).
    Soprattutto nelle CPU con molti core ho notato che tendono a raggiungere frequenze meno elevate.
    Può essere un problema di voltaggio (come per l'overclock del core).

    Ti allego questo testo da questo sito:
    EdgeUP Asus
    The System Agent (VCCSA) and IO (VCCIO) rails are the primary rails for memory controller overclocking. If tuning manually, increase or decrease voltages gradually – applying too much voltage can be just as unstable as not providing enough. The highest voltage we use when tuning these rails manually is 1.30V. For memory speeds below DDR4-3000, voltages under 1.20V for both should suffice unless the memory controller on your CPU is one of the weaker samples, or the memory modules have limited stability margins at the rated timings.

    Sostanzialmente aumenta VCCSA e VCCIO, ma non superare 1,3V.
    Grazie per la risposta. Ok proverò a giocare con quei parametri per vedere cosa succede!

  4. #4

    Iscritto dal
    20/10/2013
    Messaggi
    45
    Aggiornamento:
    Ho cambiato ram con delle Gskill Ripjaws V 3200 cl14. Lasciando tutti i parametri a default riesco a farle stare addirittura a 3200mhz cl 13-13-13-33-1T con voltaggio di 1.35!. Per chi deve comprare delle ram prendete le gskill e non le corsair!


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 02:10.