+ Rispondi
Risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Misteri della....RAM

  1. #1
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,752

    Misteri della....RAM

    Ciao ragazzi!! Qui posto molto poco in quanto oltre a non essere esperto di tutti i parametri esistenti, ho avuto sempre sfortuna
    con l'OC ma oggi voglio chiedervi una cosa, non prima di rinfrescarvi la memoria.

    Dunque, io ho una ASUS P5Q Deluxe con un E8400 e 4gb di Kingston HyperX.
    Bene, il mio "mostruoso" OC si ferma a 400 esattissimi di FSB e ram a default ma con 1.9 volts
    invece di 1.8 e quindi 3.6ghz.
    SE metto l'FSB anche a 408, non parte niente....difficile avere più sfiga.

    Ordunque...ho trovato una ottima (credo) offerta su ebay, direttamente dalla Cina, 8 gb di Kingston
    Value, la più scarsa, a 20 euro. L'ho finita di mettere qualche ora fa, è praticamente uguale alla HyperX.
    Perdonate il modo assurdo di spiegarmi ma non ho delle schermate...tutti i timing delay
    che nelle HyperX erano 5.0, 5 e 5, qui sono 6.0, 6 e 6. Non credo che questa differenza sia eccessiva.

    Però....facendo dei testi di velocità con Aida mi trovo qualche migliaio di mb/s in meno, sempre a 3.6ghz.

    Bene....visto che non mi costava niente, ho provato ad aumentare l'FSB e di conseguenza però a diminuire
    la velocità della Ram e........pazzesco!!! Sono arrivato a 450 di FSB con ram a 800 e qualcosa....
    Viaggio tranquillamente a 4ghz per la prima volta, scendo sotto i 12 secondi col superpi da 1M,
    e tutto senza le mie costosissime HyperX...
    Ma come può essere???
    La firma è morta.

  2. #2

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Ciao Franziscko,

    Non ho capito bene le relazioni tra le varie velocità e impostazioni che hai usato con i vari kit.

    Per capire meglio il problema mi faresti, per piacere,una "tabella" (anche scritta a mano qui sul forum) con:

    Modello ram (es: HyperX 2x2GB), frequenza base, latency base(tipo "5-5-5-15"), voltaggio base, FSB impostato, frequenza ottenuta, latency impostate, voltaggio impostato.

    Metti le varie configurazioni così riesco a capire bene cosa hai cambiato tra le varie configurazioni e le possibili problematiche.

  3. #3
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,752
    Ciao.
    Vediamo se riesco a spiegarmi meglio....
    Ram vecchie e nuove hanno la stessa frequenza e stesso voltaggio, 1.80
    e in entrambi i casi le ho messe a 1.90
    Tutte le impostazioni RAM le ho sempre messe a default.
    Quando nel Bios aumento l'FSB, automaticamente mi aumenta la frequenza ram
    ma se metto in manuale la posso variare, ma con frequenze già fisse, non
    posso variarla a piacere.


    Le vecchie Ram HyperX (4x1gb)

    Metto FSB a 400, in automatico la Ram va a 1066
    DRAM Freq. 533 MHZ
    FSB:RAM 3:4
    CL - 5.0 clocks
    tRCD - 5
    tRP - 5
    tRAS - 18
    tRFC - 50
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    e sono anni che vado così, a 3.6ghz molto stabile
    SE aumento anche a 410 di FSB il pc non boota.
    Allora ho provato a scendere di un punto la freq ram che mi indica il Bios,
    ma niente, non parte mai.

    --------------------------

    Nuova RAM Value (4x2gb)

    Metto FSB a 445, in automatico la Ram va a 1000 e qualcosa, non ricordo
    ma il pc non boota per niente,allora mi basta scendere di un punto
    la freq ram che mi indica il Bios, che sarebbe 890, ed è tutto ok.

    DRAM Freq. 445 MHZ
    FSB:RAM 1:1
    CL - 6.0 clocks
    tRCD - 6
    tRP - 6
    tRAS - 18
    tRFC - 52
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    CPU a 4 ghz e da ieri sera va che è una meraviglia.

    Quindi ricapitolando, le ram attuali non vanno più veloci di 890,
    ma le HyperX non vanno per niente con FSB maggiore di 400.
    A questo punto temo solo se le ram scaldino parecchio...vorrei
    togliere i diddipatori da quelle vecchie ma sembrano incollati...
    La firma è morta.

  4. #4

    Iscritto dal
    06/04/2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    635
    Quote Originariamente inviato da franziscko Visualizza il messaggio
    Ciao.
    Vediamo se riesco a spiegarmi meglio....
    Ram vecchie e nuove hanno la stessa frequenza e stesso voltaggio, 1.80
    e in entrambi i casi le ho messe a 1.90
    Tutte le impostazioni RAM le ho sempre messe a default.
    Quando nel Bios aumento l'FSB, automaticamente mi aumenta la frequenza ram
    ma se metto in manuale la posso variare, ma con frequenze già fisse, non
    posso variarla a piacere.


    Le vecchie Ram HyperX (4x1gb)

    Metto FSB a 400, in automatico la Ram va a 1066
    DRAM Freq. 533 MHZ
    FSB:RAM 3:4
    CL - 5.0 clocks
    tRCD - 5
    tRP - 5
    tRAS - 18
    tRFC - 50
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    e sono anni che vado così, a 3.6ghz molto stabile
    SE aumento anche a 410 di FSB il pc non boota.
    Allora ho provato a scendere di un punto la freq ram che mi indica il Bios,
    ma niente, non parte mai.

    --------------------------

    Nuova RAM Value (4x2gb)

    Metto FSB a 445, in automatico la Ram va a 1000 e qualcosa, non ricordo
    ma il pc non boota per niente,allora mi basta scendere di un punto
    la freq ram che mi indica il Bios, che sarebbe 890, ed è tutto ok.

    DRAM Freq. 445 MHZ
    FSB:RAM 1:1
    CL - 6.0 clocks
    tRCD - 6
    tRP - 6
    tRAS - 18
    tRFC - 52
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    CPU a 4 ghz e da ieri sera va che è una meraviglia.

    Quindi ricapitolando, le ram attuali non vanno più veloci di 890,
    ma le HyperX non vanno per niente con FSB maggiore di 400.
    A questo punto temo solo se le ram scaldino parecchio...vorrei
    togliere i diddipatori da quelle vecchie ma sembrano incollati...
    ho una configurazione simile alla tua p5q,xeon x3220(mi pare ,cmq è un q6600 di base) ed hyperX 2x2 gb ddr 2 1066 ...se le ram le tengo a default con 1,8 , vanno a 800 mhz cas 5 ed arrivavano @ 890mhz...se aumento il voltaggio @2.1v,come consigliato da specifica Kingston tocco massimo i 1100 o poco +...le ram scaldano di brutto ma sparandogli una ventola sopra,la situazione migliora..forse dovresti fare una prova a variare lo strap dell fsb e non lasciarlo su auto..Purtroppo o venduto le ram 3 giorni fa e non posso fare prove,se no un 8400 da testare ce l'avevo...
    Corsair T780-evga supernova g2 850 watt - Biostar X370 Gt3 -Amd Ryzen 1700 - Liquid cooler - 2x8 Gb Apacher DDR4 3200mhz C16 samsung B-die-Gigabyte gtx1070 g1 -ssd 512gb 970 pro +hd WD 3TB+2TB+1TB -Sound Blaster usb 5.1 THX

  5. #5

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Quote Originariamente inviato da franziscko Visualizza il messaggio
    Ciao.
    Vediamo se riesco a spiegarmi meglio....
    Ram vecchie e nuove hanno la stessa frequenza e stesso voltaggio, 1.80
    e in entrambi i casi le ho messe a 1.90
    Tutte le impostazioni RAM le ho sempre messe a default.
    Quando nel Bios aumento l'FSB, automaticamente mi aumenta la frequenza ram
    ma se metto in manuale la posso variare, ma con frequenze già fisse, non
    posso variarla a piacere.


    Le vecchie Ram HyperX (4x1gb)

    Metto FSB a 400, in automatico la Ram va a 1066
    DRAM Freq. 533 MHZ
    FSB:RAM 3:4
    CL - 5.0 clocks
    tRCD - 5
    tRP - 5
    tRAS - 18
    tRFC - 50
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    e sono anni che vado così, a 3.6ghz molto stabile
    SE aumento anche a 410 di FSB il pc non boota.
    Allora ho provato a scendere di un punto la freq ram che mi indica il Bios,
    ma niente, non parte mai.

    --------------------------

    Nuova RAM Value (4x2gb)

    Metto FSB a 445, in automatico la Ram va a 1000 e qualcosa, non ricordo
    ma il pc non boota per niente,allora mi basta scendere di un punto
    la freq ram che mi indica il Bios, che sarebbe 890, ed è tutto ok.

    DRAM Freq. 445 MHZ
    FSB:RAM 1:1
    CL - 6.0 clocks
    tRCD - 6
    tRP - 6
    tRAS - 18
    tRFC - 52
    CR - 2T
    questi timings sono default, io non li ho variati.

    CPU a 4 ghz e da ieri sera va che è una meraviglia.

    Quindi ricapitolando, le ram attuali non vanno più veloci di 890,
    ma le HyperX non vanno per niente con FSB maggiore di 400.
    A questo punto temo solo se le ram scaldino parecchio...vorrei
    togliere i diddipatori da quelle vecchie ma sembrano incollati...
    Ok,

    Allora, prima di tutto NON levare i dissipatori. L'operazione è difficile visto che potresti staccare i chip della RAM, perché come hai visto il pad che tiene il dissipatore è molto forte.
    In ogni caso le ram non scaldano così tanto da causare problemi, soprattutto ai voltaggi che usi.

    La prima differenza tra le due configurazioni consiste nel fatto che sei passato da 4x1GB e 2x4GB, il fatto che il NB lavori con 2 banchi al posto che con 4 già è un aiuto.

    Un'altra cosa importante è il bilanciamento tra FSB e moltiplicatore delle RAM (FSBRAM).
    Con le HyperX ovviamente eri già a 1066 per cui se alzavi il FSB e lasciavi a 4:3 le sparavi a velocità troppo alte e non mantenevano la frequenza (soprattutto contando il timing che essendo a 5 era abbastanza tirato).
    Abbassando il moltiplicatore probabilmente arrivavi a frequenza stabile ma il NB non riusciva a tenere 4 banchi.

    Con le nuove hai abbassato la frequenza e hai solo due banchi, per cui sei nella migliore configurazione per la stabilità.

    Puoi fare una prova usando solo due dei banchi delle HyperX, vedere se parte mettendo la stessa configurazione di FSB.

    Per quanto riguarda l'overclock della CPU devi considerare che probabilmente il NB non riusciva a stare al passo di RAM e CPU tirate per il collo... adesso hai le ram un po' più rilassate e, (ancora) meno banchi, per cui sei riuscito a ottenere un migliore overclock.

  6. #6
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,752
    Amico mio.....non so come dirlo senza turbarti.....i banchi sono sempre 4!! Prima 4x1gb ora 4x2gb!!
    La firma è morta.

  7. #7

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Se con le "vecchie Ram HyperX (4x1gb)" metti FSB a 350, FSB:RAM 1:1 e riavvii, le latenze ti restano a 5-5-5-18-50-2T?
    Da questo setting non puoi andare oltre FSB 410?

    Northbridge voltage e VTT come sei messo? Se li alzi entrambi di un paio di tacche cambia qualcosa?
    Verifica prima di tutto che voltaggi vengono chiamati sicuri per daily use per quanto riguarda Northbridge voltage e VTT.

    La differenza fra i due kit di ram non è poca, tralasciando la densità, i timing delle value sono ben più rilassati, quel 6-6-6-18 a quella frequenza può permettere di salire meglio con l'FSB.

    Volendo con le tue "vecchie Ram HyperX (4x1gb)" potresti provare a metterle a 6-6-6-21-55-2T, sempre 1:1 e vedi sa passa il muro dei FSB 410.

    Cmq bene o male per overclock simili basta agire su Northbridge voltage, VTT, VRAM e rilassare abbestia i timing delle ram per provare il limite dell'FSB, una volta trovato si testano le ram per trovare il setting migliore basandosi su quanto hai raggiunto di FSB nel test precedente.

  8. #8

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Ero convinto di aver risposto ma devo aver lasciato il messaggio a metà e non si è salvato su tapatalk...

    Un bel per i banchi... Ho letto 4x2 e capito il contrario

    Comunque, al di là dell'overvolt consigliato da Cere, che può essere una strategia efficace per trovare la stabilità, io mi ero concentrato sul cercare di capire il perché del problema.

    Eliminato il problema del numero di banchi, che a quanto pare non inficia, sarebbe da vedere se effettivamente la latenza ha un influenza sul FSB. Io in generale non ho mai trovato problemi tra FSB e latenza, ne col moltiplicatore...

    Mah, sinceramente dovrei smanettarci un po'...

  9. #9
    Il Disgraziato
    Iscritto dal
    27/09/2011
    Località
    Santa Croce Camerina (RG)
    Messaggi
    3,752
    Il bello è che se non ci capite niente voi, figuratevi io....
    Vorrei rispondere a Cere che non ho mai mesos FSB a 350 in quanto mi andrebbe meno della velocità della cpu. Cmq non vorrei sbagliare ma mi
    pare di ricordare che in automatico la ram restava sempre la stessa.
    Va bene...il miracolo ormai è fatto, fino ad ora non si è mai bloccato, tranne una sola volta che non ha bootato, ma questo lo faceva anche prima,
    diciamo che 2-3 volte al mese me lo ha sempre fatto, considerando che accendo il pc anche 5 volte in un giorno.

    A proposito...ricordi il problema col pulsante di accensione? Un giorno l'ho schiacciato così forte che gli avrei fatto uscire la molla dall'altra parte....
    non mi ha dato più problemi! Mah....misteri degli switches!!
    Grazie ragazzi, spero di non aver problemi, ma in caso so a chi rivolgermi.
    La firma è morta.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 03:16.