
Originariamente inviato da
franziscko
Ciao.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio....
Ram vecchie e nuove hanno la stessa frequenza e stesso voltaggio, 1.80
e in entrambi i casi le ho messe a 1.90
Tutte le impostazioni RAM le ho sempre messe a default.
Quando nel Bios aumento l'FSB, automaticamente mi aumenta la frequenza ram
ma se metto in manuale la posso variare, ma con frequenze già fisse, non
posso variarla a piacere.
Le vecchie Ram HyperX (4x1gb)
Metto FSB a 400, in automatico la Ram va a 1066
DRAM Freq. 533 MHZ
FSB:RAM 3:4
CL - 5.0 clocks
tRCD - 5
tRP - 5
tRAS - 18
tRFC - 50
CR - 2T
questi timings sono default, io non li ho variati.
e sono anni che vado così, a 3.6ghz molto stabile
SE aumento anche a 410 di FSB il pc non boota.
Allora ho provato a scendere di un punto la freq ram che mi indica il Bios,
ma niente, non parte mai.
--------------------------
Nuova RAM Value (4x2gb)
Metto FSB a 445, in automatico la Ram va a 1000 e qualcosa, non ricordo
ma il pc non boota per niente,allora mi basta scendere di un punto
la freq ram che mi indica il Bios, che sarebbe 890, ed è tutto ok.
DRAM Freq. 445 MHZ
FSB:RAM 1:1
CL - 6.0 clocks
tRCD - 6
tRP - 6
tRAS - 18
tRFC - 52
CR - 2T
questi timings sono default, io non li ho variati.
CPU a 4 ghz e da ieri sera va che è una meraviglia.
Quindi ricapitolando, le ram attuali non vanno più veloci di 890,
ma le HyperX non vanno per niente con FSB maggiore di 400.
A questo punto temo solo se le ram scaldino parecchio...vorrei
togliere i diddipatori da quelle vecchie ma sembrano incollati...