Non scrivo nella sezione OC da anni, purtroppo (o per fortuna... visto che il procio viaggia da anni stabile stabile a 4.8 GHz proprio grazie ai consigli di questa parte dell'Arena)... vado al sodo...
Ho, nel pc da lavoro (foto e grafica in generale, video ed effetti speciali), una Zotac GTX Titan ad aria [ma eventualmente liquidabile], montata su Asrock Fatal1ty P67 Professional, quindi in uno slot PCIex 16x 2.0. Il resto del pc è un i7-2600k a liquido che va a 4.8 GHz, affiancato da 32 Gb DDR3 Corsair Vengeance 1866-CL10 (frequenze secondo profilo xmp).
Il PC così configurato ha una stabilità invidiabile
Quando faccio i rendering da Adobe (via nvenc_export per sfruttare al massimo possibile l'accelerazione via GPU), GPU-Z mi dice che la scheda video viene "cappata" da Vop (voltaggio operativo)... da ciò una domanda: vale la pena dare un po' di spinta alla GPU per accelerare le prestazioni in ambito rendering, oppure merita lasciarla stare per assicurarle una vita lunga e felice? Questi sono i valori attuali, assolutamente standard e mai ritoccati (da Zotac Firestorm e GPU-Z):
GPU Clock - attuale 627.1 MHz - Default 837 MHz - Boost 876 MHz
Memory Clock - 6008 MHz (1502 MHz)
GPU Max Voltage - 1162 mV
VDDC - 0.8870V (da GPU-Z)
Power Consumption - 27.5% TDP
Board Power Limit - 100%
Temperature Target - 80°C
Temperatura Attuale (ad Aria, con 34°C in casa) - 67.0°C, Ventola al 41%.
Per quanto riguarda la ram, invece... ho margini per darle un po' di brio? Oppure, anche qui, tanto vale lasciar tutto stare, dato che il pc è stabile? Se avete bisogno di altri dati chiedete pure
Grazie a tutti e buon fine settimana!