+ Rispondi
Risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012

    Overclock Titan e RAM: si o no?

    Non scrivo nella sezione OC da anni, purtroppo (o per fortuna... visto che il procio viaggia da anni stabile stabile a 4.8 GHz proprio grazie ai consigli di questa parte dell'Arena )... vado al sodo...

    Ho, nel pc da lavoro (foto e grafica in generale, video ed effetti speciali), una Zotac GTX Titan ad aria [ma eventualmente liquidabile], montata su Asrock Fatal1ty P67 Professional, quindi in uno slot PCIex 16x 2.0. Il resto del pc è un i7-2600k a liquido che va a 4.8 GHz, affiancato da 32 Gb DDR3 Corsair Vengeance 1866-CL10 (frequenze secondo profilo xmp).
    Il PC così configurato ha una stabilità invidiabile

    Quando faccio i rendering da Adobe (via nvenc_export per sfruttare al massimo possibile l'accelerazione via GPU), GPU-Z mi dice che la scheda video viene "cappata" da Vop (voltaggio operativo)... da ciò una domanda: vale la pena dare un po' di spinta alla GPU per accelerare le prestazioni in ambito rendering, oppure merita lasciarla stare per assicurarle una vita lunga e felice? Questi sono i valori attuali, assolutamente standard e mai ritoccati (da Zotac Firestorm e GPU-Z):

    GPU Clock - attuale 627.1 MHz - Default 837 MHz - Boost 876 MHz
    Memory Clock - 6008 MHz (1502 MHz)
    GPU Max Voltage - 1162 mV
    VDDC - 0.8870V (da GPU-Z)
    Power Consumption - 27.5% TDP
    Board Power Limit - 100%
    Temperature Target - 80°C
    Temperatura Attuale (ad Aria, con 34°C in casa) - 67.0°C, Ventola al 41%.

    Per quanto riguarda la ram, invece... ho margini per darle un po' di brio? Oppure, anche qui, tanto vale lasciar tutto stare, dato che il pc è stabile? Se avete bisogno di altri dati chiedete pure

    Grazie a tutti e buon fine settimana!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #2

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Messaggi
    3,564
    Per l'uso rendering, temo che l'OC non sia raccomandato.
    Sarebbe fattibile trovare un OC e testarlo adeguatamente, per evitare che un rendering di 4 ore si pianti dopo 3 ore e 48 minuti
    Ma temo che un OC non offra un incremento prestazionale degno di nota sul software.

    Ricordo di aver fatto qualche prova anni fa su premiere appunto e GTX in oc, e le prestazioni non aumentavano in modo significativo.
    Daccordo che un piccolo step prestazionale su una Titan non è paragonabile allo stesso step su una gtx 460

    Sentiamo cosa ne pensano gli smanettoni
    E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
    Cit. Albert Einstein

  3. #3

    Iscritto dal
    29/07/2012
    Località
    PN-TV
    Messaggi
    5,788
    Beh, se hai tempo a disposizione tanto vale provare. Anche un 5% di incremento sarebbe comunque un guadagno di tempo a lungo andare!

    Non ho mai provato a occare Kepler per cui non so esattamente come muovermi, comunque andrei avanti alzando il GPU core un pò alla volta (20/50 MHz, senza toccare i voltaggi e vedere fin dove arriva. Se hai un render che impiega 10 minuti a farsi puoi usarlo come banco di test per stabilità ed efficienza.

    Per le Ram metti il voltaggio dell'XMP, timings su auto e prova a impostarle a 2133 e vedere se il pc si avvia...


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 01:40.