+ Rispondi
Risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Windows Boot Manager

  1. #1
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012

    Windows Boot Manager

    Salve ragazzi, buona sera (notte!).

    Ho una perplessità: ho appena clonato il disco di sistema di The Premiere Machine MkII sul nuovo NVMe Kioxia Exceria Pro da 1Tb. Ovviamente, dopo il cloning e la sostituzione del disco, Windows 11 non ne voleva sapere di bootare, nonostante il disco fosse correttamente visualizzato. È stato necessario accedere al sistema di ripristino (l'ho fatto tramite il disco del Macrium Reflect, il mio software di backup) e far sistemare il disco di boot.

    Durante questa operazione, mi sono ricordato (solo perché l'ho visto scritto ) che Windows Boot Manager, l'utilità richiamata dal BIOS per bootare il sistema, non punta al disco di sistema, ma al vecchio Samsung 960 Pro (anche lui NVMe). La cosa non mi da fastidio... però mi chiedo: dopo aver provato il Kioxia per qualche giorno, vorrei formattare il vecchio disco di sistema (Gigabyte Aorus da 1Tb) e clonarvi sopra la roba che è sul vecchio Samsung... non è che poi il Windows Boot Manager si agita e non mi fa più partire il pc? Che ne pensate? Grazie e... buona notte a tutta l'Arena!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  2. #2

    Iscritto dal
    08/12/2011
    Località
    Bassano del Grappa, Italy
    Messaggi
    203
    Buondì Grumble. Pure io uso Macrium reflect, nello specifico la versione 8 con licenza a pagamento. Ho provato a simulare la tua situazione, ossia cambio ssd con clonazione e ripristino immagine backup. Nel mio caso, non ho avuto alcun problema legato al boot manager, il quale è stato correttamente trasferito nel nuovo disco, idem ripetendo l'operazione su un altro ssd. Per caso hai attivato il sistema di ripristino con menù iniziale durante la fase di boot, ossia nel menù boot di windows tramite sistema Windows RE? Nel mio caso è attivo, ed oltre alla chiavetta per ripristino multipiattaforma, ho anche questo sistema integrato per il ripristino. Se non lo hai attivato, potrebbe essere questo a causare la non corretta migrazione del boot manager. La mia piattaforma è basata su Threadripper 2920x, mb x399 zenith extreme, ssd nvme installati su riser m2 con interfaccia proprietaria Asus Rog, mentre il disco di origine è sullo slot m2 integrato sulla mb. Attendo un tuo riscontro, così magari posso darti altre indicazioni o fare prove incrociate/simulazioni e darti supporto.
    Saluti,
    Giovanni
    ps. Un abbraccio alla Grumbla ed al Grumbletto, che ormai penso sia grandicello
    Firma in aggiornamento...

  3. #3
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Ciao Giovanni, grazie per la risposta. Anche se connetto così così, a quest'ora, provo a spiegarmi meglio.

    Dunque... Avevo il sistema su un Gigabyte Aorus 1Tb, interno al pc. Ho messo il nuovo Kioxia su slitta USB esterna e, con Macrium Reflect 8, ho clonato il disco di sistema sul Kioxia.
    Poi, ho fatto la sostituzione (via Aorus, dentro Kioxia).
    Risultato: no boot, ma disco visibile. Così, passando dal disco di ripristino di Macrium, ho fixato il boot, ed ora va tutto perfettamente. Il sistema di avvia, gira bene, pare non dare noie.

    Quel che mi turba è che Windows boot manager va a cercare i file di boot sul vecchio SSD Samsung... Che vorrei sostituire con l'Aorus (è più grande e più veloce). Da lì, poi, viene richiamato Windows sul disco principale.
    Cosa succederà a clonare l'uno sull'altro (Samsung su Aorus)? Il boot manager se ne avrà a male, lasciandomi a piedi?

    Grazie dei saluti per la famiglia... Grazie al cielo Grumbla e Grumbletto (7 anni a novembre... mamma come passa il tempo!) stanno alla grande e bootano senza problemi
    Grazie ancora per la risposta!!
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.

  4. #4

    Iscritto dal
    08/12/2011
    Località
    Bassano del Grappa, Italy
    Messaggi
    203
    Ciao Grumble! Intanto son veramente felice di sapere che sia la tua signora che il pargoletto stiate bene! Il tempo passa per tutti, ma al momento non mi pare Aranzulla abbia postato un tweak per freezzare il tempo
    Tornando seri (belle intenzioni, poche convinzioni), ho simulato la tua stessa situazione. Effettivamente, clonando il disco di sistema su un altro disco connesso via usb, il boot manager rimane sul disco di origine, ed il boot manager cerca il disco originario. Se invece metto il disco di destinazione su un adattatore nvme su slot pci-e (o anche su un altro slot m2 della mb) il boot manager viene trasferito al disco di destinazione, clonando perfettamente il disco, correggendo anche il drive su cui puntare per il boot. Probabilmente è un bug o cagata di windows legato al fatto che il disco di destinazione sia connesso via usb. Ho provato anche a fare la clonazione con copia forense, ossia cluster by cluster, ma via usb il boot manager non lo trasferisce e, come accade a te, punta sempre al disco originario. Il tool di macrium per fixare il boot è fortunatamente efficace e risolutivo, ma in serata procederò ad altri test per capire da cosa dipenda questa "anomalia" del boot manager.
    Un abbraccio a voi, ti aggiorno appena ho news riguardo i test!
    Firma in aggiornamento...

  5. #5
    JCW
    JCW non è in linea

    Iscritto dal
    04/09/2011
    Località
    BS Lago
    Messaggi
    4,098
    Visto che la cosa mi ha incuriosito, ho cercato di capirci di più e ho trovato questo, se può servire

    https://www.ilsoftware.it/articoli.a...di-avvio_22947

  6. #6
    Fabbricante di Sogni
    Iscritto dal
    18/10/2011
    Località
    Torre del Lago Puccini
    Messaggi
    7,012
    Quote Originariamente inviato da gioy86 Visualizza il messaggio
    Ciao Grumble! Intanto son veramente felice di sapere che sia la tua signora che il pargoletto stiate bene! Il tempo passa per tutti, ma al momento non mi pare Aranzulla abbia postato un tweak per freezzare il tempo
    Tornando seri (belle intenzioni, poche convinzioni), ho simulato la tua stessa situazione. Effettivamente, clonando il disco di sistema su un altro disco connesso via usb, il boot manager rimane sul disco di origine, ed il boot manager cerca il disco originario. Se invece metto il disco di destinazione su un adattatore nvme su slot pci-e (o anche su un altro slot m2 della mb) il boot manager viene trasferito al disco di destinazione, clonando perfettamente il disco, correggendo anche il drive su cui puntare per il boot. Probabilmente è un bug o cagata di windows legato al fatto che il disco di destinazione sia connesso via usb. Ho provato anche a fare la clonazione con copia forense, ossia cluster by cluster, ma via usb il boot manager non lo trasferisce e, come accade a te, punta sempre al disco originario. Il tool di macrium per fixare il boot è fortunatamente efficace e risolutivo, ma in serata procederò ad altri test per capire da cosa dipenda questa "anomalia" del boot manager.
    Un abbraccio a voi, ti aggiorno appena ho news riguardo i test!
    Sto ripensando alla "storia" della workstation: sul Samsung ci erano stati installati, negli anni e sempre in aggiornamento, W7, W8, W8.1 e W10 Pro for Workstation. Poi, rifeci il pc, facendo installazione pulita sull'Aorus, ma mantenendo attaccato il Samsung, dopo averlo formattato. Qualcosa mi dice che il bios della nuova scheda madre ha trovato il BCD su partizione dedicata (nascosta) del Samsung e l'abbia solamente aggiornata...

    Quote Originariamente inviato da JCW Visualizza il messaggio
    Visto che la cosa mi ha incuriosito, ho cercato di capirci di più e ho trovato questo, se può servire

    https://www.ilsoftware.it/articoli.a...di-avvio_22947
    Letto! Grazie mille...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine 2022-08-05 170046.png
Visite: 12
Dimensione:   41.6 KB
ID: 49817

    Come si vede, Windows Boot Manager punta al disco 6 (il Samsung) mentre Windows se ne sta nel disco boh, ma comunque il disco principale (che ora è il Kioxia).

    Sarei curioso di sapere, oltre al discorso del clonare il Samsung sull'Aorus, se questa situazione fa perdere colpi al boot oppure no... perché di per se non da fastidio, se non quando devi fare una operazione tipo quella qui descritta...
    Le domande non sono mai indiscrete.
    Le risposte a volte lo sono.


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 02:04.