+ Rispondi
Risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672

    Calendario condiviso Microsoft

    Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
    Mio zio lavora in un ufficio in cui sono in 6, ed il boss vorrebbe avere un calendario condiviso fra tutti e 6 che sia modificabile da chiunque.
    Con google nessun problema, l'ho già fatto anche per me, ma loro usano Outlook, e come al solito la faccenda si complica.
    La situazione dei relativi utenti a quanto ho capito è la seguente:

    SEGRETARIA: outlook 2010
    BOSS: mail (quello pietoso preinstallato su windows)
    4 TIZI VARI: outlook 365

    le mail dovrebbero essere basate su Aruba.

    Io ho cercato di indagare un po' sul web, e tutti la fanno molto facile: vai nel calendario, ne crei uno nuovo, modifichi le autorizzazioni per dirgli che vuoi che x, y e z possano fare tutto, condividi e buonanotte.
    Il fatto è che ho anche fatto qualche test, ma non mi pare così semplice nella mia situazione.
    E' necessario che tutti abbiano 365? Che tutti siano registrati ad Exchange? Che tutti utilizzino lo stesso software?

    Ho provato a installare outlook e configurarlo con un mio indirizzo mail per condividere un calendario ad un altro mio indirizzo, ma per esempio già in fase di gestione delle autorizzazioni non mi permetteva neanche di aggiungere questo mio secondo indirizzo nonostante fosse fra i contatti.
    Poi ho tentato di farlo direttamente da Outlook.com, ma il destinatario del calendario sul software Outlook riusciva solo a vedere senza poter modificare e aggiungere (nonostante avessi specificato le autorizzazioni ovviamente).

    Insomma, c'è soluzione? Come potrei fare? Altrimenti gli creo un account google da usare solo come calendario e buonanotte.

    Grazie!
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  2. #2

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,976
    Non rovinarti l’esistenza cercando soluzioni impossibili

    Hanno bisogno tutti di Outook recente e che la posta elettronica sia basata su exchange, e sullo stesso sistema di posta.

    Quindi passare tutta la posta a exchange online.
    Se il costo viene rifiutato, allora la condivisione del calendario non è così importante.
    Quelle che hai trovato sono le informazioni su come si fa normalmente all’interno della medesima organizzazione exchange.


    Fra exchange on premises ed exchange online ne ho e ne ho fatte credo intorno a 80 circa.
    Ti prometto che tante altre soluzioni sono molto buone sulla carta ma poi…

    Posta, contatti, calendari su ogni device e con condivisioni (calendario, cartelle pubbliche, mailbox condivise) significa exchange online per chi vuole Office e Outlook.

    Office 2010 non funzionerà fra l’altro.
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  3. #3

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,976
    Aggiungo visto che abbiamo un cliente che s’è inventato anche quello: un calendario di un account google non può essere aggiunto ad outlook se non con delle utility di sincronizzazione.

    Perchè ovviamente la prima cosa che ti chiederanno quando hai finito è di averlo anche sullo smartphone.

    Consiglio: non voler mettere un calendario di google in outlook.
    A meno di voler rischiare chiamate e chiamate ogni poco tempo perchè la sync non va, la sync è lenta, ecc ecc
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  4. #4
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672
    Perfetto, grazie per le delucidazioni Main.
    Solo un paio di domande:

    1) per sfruttare Exchange è necessario dal principio fare una mail con Microsoft o se volessero potrebbero "iscrivere" le loro mail di Aruba (o quello che è) al servizio di Exchange?

    2) aldilà del punto 1, potrebbero sfruttare Exchange e quindi il calendario condiviso fra loro almeno i 4 che hanno 365? Guardando i piani di iscrizione mi pare che solo a partire dal 365 Business Basic sia incluso Exchange, mentre loro credo abbiano preso il Family (sempre per risparmiare e perché inizialmente l'unica cosa che gli interessava era lo spazio su OneDrive...)

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  5. #5

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,976
    Exchange online è il nome della posta elettronica aziendale cloud di microsoft, bisogna acquistare le licenze, configurare il tenant, il nome di dominio, gli utenti, le mailbox, migrare la posta,…

    Non è qualcosa che aggiungi o agganci a un sistema email già presente.

    Però se già mi dici che hanno comprato una family da ovviamente usare al lavoro e non in famiglia, perchè ne compri una e ne usi sei…


    Se vuoi fare le cose in ordine e senza uscire dai termini d’uso, avete bisogno di una licenza business standard per ciascuna persona.
    Comprende le applicazioni di office, teams e naturalmente exchange online.

    Fatto ciò va appunto configurato tutto ecc ecc.


    Non è una cosa impossibile né una cosa banale, ma ovviamente il costo è nettamente maggiore di adesso.


    Scusa le risposte un pò grezze e scoraggianti dal trovare soluzioni alternative, ma invecchiando ho sviluppato un odio totale per le soluzioni in ambito lavorativo dove la direttiva è “spendere il meno possibile”
    Infatti mi rifiuto categoricamente di dare supporto o info a conoscenti o parenti
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto

  6. #6
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672
    No no anzi, ti ringrazio, sei stato chiaro e condivido perfettamente.
    Non si possono fare le nozze con i fichi secchi, se hanno aspirazioni da grande azienda devono capire che non si può andare a risparmio.

    Al massimo gli dirò di crearsi un account separato solo per il calendario di cui tutti conosceranno le credenziali e buonanotte.
    Rinunceranno a integrazioni e cose strane.

    Mi sembra l'unica soluzione economica percorribile benché raffazzonata.

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  7. #7

    Iscritto dal
    13/12/2011
    Località
    Salento!
    Messaggi
    6,888
    risposta breve
    NO
    risposta lunga
    ASSOLUTAMENTE NO

    Ti stai buttando in un vespaio che nemmeno ti immagini.
    Opzione 1: Si comprano licenze office BUSINNES (non family) ed hanno un ottimo servizio mail, file transfer etc.
    Opzione 2: Appendono un foglio in ufficio e ci scrivono su a penna.

    Lo apoggio a Main

  8. #8

    Iscritto dal
    06/11/2011
    Messaggi
    9,254
    Che spendano quei soldi.

    Anche se sei un geek e gli fai funzionare tutto con grey magic il miscuglio di licenze, non è che ti pagano di più, anzi, ogni minimo problema futuro relativo sarà colpa tua; ogni modifica che faranno a tua insaputa sarà colpa tua; ogni feature che vorranno DOPO diranno che la volevano PRIMA, anche se non l'avevano detto.
    Lascia perdere, fidati.

  9. #9
    Modder in erba
    Iscritto dal
    12/10/2011
    Località
    Livorno
    Messaggi
    3,672
    Mi piace quando siete così chiari
    Comunque ho riferito tutto, gli ho detto che a queste cose ci si pensa in principio e non a casaccio in corso d'opera con le cose mischiate e le licenze comprate stile discount.
    Non credo proprio che saranno disposti a spendere come minimo 367€ l'anno (Business Basic), che è più del triplo di quanto hanno speso adesso.

    Io come soluzione pezzente gli ho proposto di creare un altro account microsoft da usare solo come calendario di cui tutti abbiano le credenziali...
    Mod:

    - Yamato
    ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ 100%

    "La cosa più deliziosa non è non aver nulla da fare: è aver qualcosa da fare, e non farla." - M. Achard


  10. #10

    Iscritto dal
    26/05/2011
    Località
    Lugano, Svizzera
    Messaggi
    21,976
    Beh pezzente per pezzente, come soluzione è già ben meglio di altre


    Ti dico però una cosa che ho scoperto ieri, pensa te

    Nell’account google, nel calendario, nelle opzioni di condivisione c’è una sezione per gli accessi esterni dove viene proposto un link segreto per l’aggiunta del calendario google direttamente in outlook.

    Si aggiunge come tipo di calendario “internet” ed è in pratica una connessione webcal alla vecchia maniera.
    Ho provato e funziona pure!! incredibile


    Non avevo idea si potesse, quindi non servono neanche app terze parti.

    Forse da provare? magari funziona bene all’atto pratico.
    Verità #10 | Viva l'unto, reale o presunto


 

Autorizzazioni

  • Non puoi iniziare nuove discussioni
  • Non puoi rispondere alle discussioni
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
Powered by vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 20:19.