Potrebbe darsi che fallisce se il software passa i settori in sequenza e non parlando col firmware.
Proverei quasi con dd partendo con linux (esempio parted magic da ultimate boot cd)
È comodo se hai un disco in più su cui appoggiarti perchè mi sono trovato bene a creare una immagine di tutto il disco salvandola su un usb esterno, per poi riversarla sul disco nuovo.
Questo perchè talvolta (cioè io sempre) canno qualche opzione o parametro e devo ricominciare
![]()