Ho sentito spesso il termine ma penso ci sia qualcosa di sbagliato nella premessa
Una cosa è un casual gameR
Ovvero uno che gioca ogni tanto, magari i giochi non li finisce nemmeno, che non ha interesse a maxare tutto, che non vede neanche la differenza di qualità visiva fra “alto” e “ultra” come la vedremmo noi.
Questo può giustificare una configurazione hardware che noi giudicheremmo forse appena sufficiente, ricollegandomi al post iniziale che nel discorso è andato perso
Casual gameS non ha a che fare con difficoltà o richieste hardware o quanto “seriamente” si gioca.
Tantomeno quanto serio sia il gioco.
Per me casual game è un gioco dove puoi saltare dentro e fuori quando ti va, con qualche amico o no, che ti fa passare del tempo divertendoti ma senza troppa fatica mentale (se si vuole, c’è sempre l’opzione di massima serietà anche nel gioco più idiota).
Esempio casual: forza horizon, sparatutto multiplayer, fortnite, per certi versi anche simcity o city skylines, gli open world dove c’è molto side content anche relativamente ripetitivo che magari non sempre hai voglia di seguire la storia principale, o è già finita.
Esempi decisamente non casual: qualsiasi gioco fortemente basato su una storia, red dead redemption, god of war, quello del tizio e della ragazzina che esplorano (titolo?) e mille altri.
Metto non casual anche giochi con meccaniche complicate che non riprendi in cinque minuti, rimworld e compagnia vengono in mente subito
Ecco è tutto![]()