-
Giocarci ci gioco, è che dopo poche ore mi viene in mente di modificare qualcos'altro, quindi spengo e modifico 
Tipo ieri sera mi sono inventato un'altra cosa
Se non conosci il gioco, ti spiego:
Di default il gioco permette di riposarsi a qualunque ora del giorno, riposarsi permette di curarsi e di recuperare gli incantesimi, quest'ultimi sono limitati ad un tot di utilizzi al giorno (al giorno=tra un riposo e l'altro).
Con questa mod limito l'utilizzo del riposo ad un lasso di tempo customizabile, io lo metto ogni 24h, il personaggio dorme 8h, e se vuole riposarsi di nuovo deve aspettare che passano altre 16h (16+8=24h).
La seconda parte riguarda l'identificazione degli oggetti magici.
Quando trovi un'oggetto magico, non ne conosci le abilità se non in due modi:
1) Se lo identifichi (con incantesimo, pergamena o pagando un mago/bardo).
2) Se hai un punteggio "Lore" sufficientemente elevato (sale quando sali di livello, è più elevato se hai elevata intelligenza e saggezza ed è più alto per alcune classi rispetto ad alte).
Nel gioco originale, identificare un'oggetto da un mago/bardo costa pochissimo (100 gold) e lanciare da soli un'incantesimo costa niente; io ho cambiato il costo di far identificare un'oggetto da un mago/bardo a 1000 gold (come nei manuali di AD&D 2E di 30 anni fa su cui è basato il gioco) ed ho inserito che se sono io ad usare un'incantesimo per identificare, quell'incantesimo richiede un costo materiale di una perla (nel video non è abilitata questa funzione)(il costo di una perla è nei manuali di AD&D 2E)
Ora sto inserendo che per riposare, oltre ad aspettare 24h, bisogna avere anche delle scorte di cibo, altrimenti non riposi bene e non recuperi salute/magie (e se non riposi ti stanchi ottenendo malus alle statistiche).
Altra cosa che sto aggiungendo è che, quando usi un'incantesimo di identificazione, colui che usa quell'incantesimo perde temporaneamente 8 punti costituzione (come da manuale AD&D 2E), e li recupera col tempo (1 punto ogni ora), in questo modo diventa molto difficile identificare da soli più di un'oggetto al giorno.
Per fare tutto ciò ho sfruttato un workaround, ho creato un NPC, l'ho reso immortale, non cliccabile e che non occupa spazio nella mappa (cioè ci puoi camminare attraverso e non incide sul pathfinding); a questo NPC fantasma gli ho inserito delle routine che mi permettono di eseguire script di vario genere, tipo il dialogo nel video è reso possibile grazie a questo NPC (meccanicamente parlando, sto parlando con quel NPC fantasma, nel gioco base cliccando quel pulsante si riposa soltanto).
Ciò servirà anche più avanti quando gli farò gestire lo spawn degli incontri casuali ed altre cosette.
Adesso sono lazy e non ho voglia di modificare l'UI per inserire un nuovo pulsante, ma più avanti lo faccio dato che devo comunque modificare l'UI per rimuovere la capacità originale di identificare gli oggetti.
Ultima modifica: 13-08-2022 alle 07:40, di Cere
-
Faccio un po' di pulizia nei files che non mi servono più 
Allegato 49820
La prossima volta vedo di eliminarli con Robocopy, che almeno ha il multithreading
-
Terminato Uncharted 4 è ora di passare ad altro.
Penso che inizierò The last of us parte 2 (preso in super offerta settimana scorsa) a seguire potrei optare per Until dawn che mi sembra carino da quel poco che ho visto e poi Horizon zero dawn.
"If you can't open it, you don't own it" by Mister Jalopy
"L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione" O. Wilde
-
Io le ultime settimane ho giocato a Path of Exile, dato che è uscita una nuova modalità, detta Ruthless, dove tutto è più difficile, non si hanno skills di movimento, drop ridotto all'estremo, alcune cose disabilitate del tutto, ecc, la progressione nell'endgame è dura, ma che dire, è molto meglio della modalità normale, oramai solo Ruthless giocherò.
Sono partito a bomba, lega Solo Self Found Hardcore Ruthless Sanctum (la più difficile), mi sono fatto i primi 2 giorni di fuoco modalità coreano hikikomori sparandomi un Necromancer a lv 83, droppato due oggetti che mi permettevano una build più resistente per farmare con meno rischi e più velocemente certe zone, di conseguenza mi sono sparato un Juggernaut anch'esso al lv 83, top 3 della ladder in entrambi (una strage in ladder, morivano tutti), poi mi son stufato 
Provato dopo un paio di anni a cui non ci giocavo Anno 1800, gli ultimi 2 season pass hanno aggiunto una caterba di roba.
Reinstallato Red Dead Redemption 2 per giocarmelo bene con la GPU nuova.
Installato Fallout 4 con ~300 mods trasformandolo nel survival tra i più tosti che si trova (basato tutto sulla mod Horizon in modalità Desolation), adesso me la tengo salvata però questa modlist, che son due palle da configurare e scaricare.
Partitina a Oxygen not Included, provando ad andare avanti usando meno risorse possibili, zero farm plots, sopravvivendo solo con ciò che si trova in giro, sono quasi ad equilibrio stabile.
Preso Diablo 2 Resurrected, molto carino, anche se a paragone di Path of Exile oramai è un giochino per cellulari come semplicità, però non è male (anche qua esclusivamente hardcore no trade)
Provato Kingdom Come: Deliverance, sembra bello ma non ho voglia di giocarmelo adesso.
Per fare un po' di ordine tra le varie librerie di giochi, in modo da evitare di prendere doppioni (ne ho talmente tanti di giochi che ricordarsi dove sono e se già lo possiedo è difficile
) ho provato Playnite, carino come programma, è una unica libreria in cui racchiudere tutte le varie librerie (GOG, Steam, Epic, EA, ecc), una volta configurata si mantiene aggiornata da sola se compri un gioco su qualsiasi piattaforma.
Esempio di una categoria a caso (le sto ancora creando):
Allegato 49859
Si vedono tutti in una lista, pur essendo alcuni su Epic, alcuni su Steam ed alcuni su Origin, e si avviano con un semplice click.
Visto che c'ero ho installato Assassin's Creed 3 Remastered per incominciarlo, dato che li ho quasi tutti e non ne ho finito neanche uno 
Che vorrei prendermi è Resident Evil Village, ma aspetto la versione definitiva a prezzo sotto i 20€, tanto ho ancora il 2 ed il 3 da fare.
Ah, dimenticavo, poi ho giocato a OpenOffice per farmi i simulatori di calcolo per esponenti di giochi incrementali, va tutto bene, ma sopra ~1.0e308 tocca inventarsi strategie di matematica astratta per farlo funzionare, altrimenti tocca andare in Visual Studio e farselo di la
Ultima modifica: 28-12-2022 alle 18:51, di Cere
-
Doom 3 non si avvia
Salve ragazzi come si risolve il problema di avvio con doom3 ho windows 7 come sistema operativo tutti i requisiti di sistema del gioco
rispettati HO ANCHE PROVATO CON LA FUNZIONE DENTRO PROPIETà/ COMPATIBILITA MA NIENTE DA FARE grazie in anticipo
Autorizzazioni
- Non puoi iniziare nuove discussioni
- Non puoi rispondere alle discussioni
- Non puoi inserire allegati
- Non puoi modificare i tuoi messaggi
Regole del Forum
Powered by
vBulletin™ Version 4.1.5
Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved
SEO by vBSEO ©2011, Crawlability, Inc.
Fuso orario: UTC +1, sono le 10:24.