NVIDIA lancia ufficialmente le nuove schede video GeForce GTX 750 e GeForce GTX 750 Ti, soluzioni desktop orientate alla fascia mainstream che promettono non solo sufficienti performance per godersi i propri videogiochi preferiti, ma un’efficienza energetica di spicco. Proseguendo con la lettura dell’articolo, analizzeremo complessivamente queste due nuove soluzioni, provando con mano la NVIDIA GeForce GTX 750 Ti.
Il mondo del gaming è sempre in rivoluzione e propone continuamente nuove soluzioni in ogni ambito ed in tutte le periferiche ad esso connesso, dalle VGA ai mouse,dai keyboards agli headphone.
Cooler Master è uno dei marchi più in vista in questo settore grazie alla sua qualità costruttiva ed alla minuziosità estetica/funzionale.
Abbiamo messo alla prova la Sapphire R9 280X Toxic, una variante custom con innumerevoli personalizzazioni, prima tra tutti il dissipatore Tri-X, il PCB con componenti di alta qualità oltre al generoso overclock di fabbrica. Migliorie classiche, che la posizionano ad un livello superiore rispetto ai modelli tradizionali, rendendola più appetibile all’appassionato esigente. Proseguiamo con la nostra recensione completa.
Il SanDisk ReadyCache è un SSD da 32 GB, il quale una volta installato nel proprio sistema viene abbinato al già esistente Hard Disk (senza necessità di formattare o reinstallare il sistema operativo) e tramite una tecnica di caching, promette di velocizzare da 4 a 12 volte la reattività del sistema operativo e, in generale, del caricamento dei file di maggior uso. Procediamo con la sua completa recensione al fine di constatare le reali qualità.
Gigabyte ha presentato una motherboard mini-ITX con CPU Celeron J1800 già preinstallato. La GA-J1800N-D2H è indicata per la realizzazione di HTPC e PC da ufficio.
Panasonic ha presentato il tablet fully rugged Toughpad FZ-M1 da 7 pollici con risoluzione WXGA (1280×800) e basato su Windows 8.1 Pro. Da segnalare l’assenza della ventola ed il processore Intel Core i5 vPro.
Dai computer ai notebook, dai tablet agli smartphone, ma la parola d’ordine di Intel per il 2014 pare essere soprattutto wereable technology.
Stando alle ultime rilevazioni, AMD ha tagliato i prezzi di listino di alcuni processori della famiglia di APU per uso desktop, si tratta per lo più di tagli alla fascia bassa su socket FM2+ (APU A4 5300/4000), mossa dovuta per contrastare il taglio del 15% che Intel ha apportato ai suoi Pentium e Celeron da inizio settembre ad oggi.
I colleghi di VR-Zone hanno ricevuto un engineering sample di Intel Haswell-E, il nuovo modello top gamma che arriverà alla fine del 2014 e che dovrebbe introdurre alcune novità tra cui 8 core, frequenza operativa probabilmente vicina ai 4 GHz e supporto alle RAM DDR4.
Analisi della famiglia di processori Intel Ivy Bridge-E, attualmente le proposte top di gamma dedicate al settore desktop consumer. Soluzioni nate per l’utenza enthusiast che richiede il massimo dal proprio sistema, oltre ai professionisti che, pur non potendo optare per soluzioni specifiche (Xeon), non vogliono rinunciare ad elevate prestazioni e potenzialità. Approfondiremo la variante Intel Core i7 4930K, con decine di test e le immancabili prove in overlock, consumi e temperature.
MSI ha presentato i nuovi PC AIO AE222/G e AE201, replacement di AE2282 e AE2081 (G) dovuto all’aggiornamento alla piattaforma Haswell.
Nell’ultimo trimestre del prossimo anno Intel invaderà il mercato con i processori Broadwell-K, l’architettura Broadwell sarà fondamentalmente un die-shrink dell’attuale Haswell, durante il passaggio dai 22 ai 14 nm, ma includerà anche qualche piccola miglioria, secondo il processo di evoluzione di Intel denominato Tic-Toc. Broadwell sarà un Tic dal punto di vista della CPU, ma ci sono interessanti novità riguardanti la parte grafica.
MSI ha presentato il nuovo PC All-in-one da 20” AP200 basato sul processore Intel Haswell ( di quarta generazione). L’AP200 sostituirà nella roadmap l’AP2021, il target è l’ambiente business.
Forse i Chromebook non hanno avuto il successo che meritano, gli utenti hanno ancora qualche preconcetto su ChromeOS, che si è aggiornato molto ed ha guadagnato funzioni offline da vero sistema operativo, inoltre le recenti proposte dei vari marchi si stanno dimostrando alternative molto valide ad un comune netbook, forse anche ad un ultraportabile di classe più alta.
AMD presenta la scheda video Radeon R7 265
Nokia Lumia Icon: display da 5″ e fotocamera da 20 MP
NVIDIA: ottimo trimestrale
AIDA64 v4.20 con supporto alle API Mantle di AMD
WD Arkeia 10.2 per il backup di rete
AVAST SecureLine per Android e la nuova versione per iOS
Samsung pronta con tre Galaxy Tab 4 al MWC
Mediatek prima ad annunciare un Cortex-A17 con LTE
Safer Internet Day 2014: i consigli di di G Data
AMD presenta la scheda video Radeon R7 250X
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato!
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente
Review SanDisk ReadyCache: l’upgrade perfetto, spendendo poco!
Review MSI GE60-20E: notebook gaming, raffinato e prestante
Review ASUS Rampage IV Black Edition (LGA2011): il top del top!
Review Gigabyte GTX 760 WindForce (4GB): personalizzata in ogni aspetto!
Review Enermax iVektor: mid-tower elegante e di qualità!
Review WD Black² Dual Drive: lo storage definitivo per i notebook!
Review MSI GTX 780 Ti Twin Frozr Gaming: prestazioni estreme, ma massimo silenzio
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
I buchi neri sono a dieta
Normativa sulla diffamazione a mezzo stampa: approvati importanti emendamenti
Yahoo! acquista Tumblr
Gabbia ad anelli in plastica per essere invisibili al suono
L’invisibile diventa visibile grazie al MIT
Facebook e l’app spiona
Bone conduction nei Google Glass
Google ed Orange: accordo economico in Francia
Iperspazio? Non è poi così eccitante come si vede al cinema
ADATA SSD Toolbox: programma di ottimizzazione per SSD
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con API Mantle disponibili!
Driver AMD Catalyst 14.1 beta con supporto alle API Mantle
Windows Phone 8.1: nuova immagine del centro notifiche
Download Firefox 27.0 Beta 9
SteamOS è più facile da installare e supporta il dual-boot con Windows
Nintendo presto nel mercato dei giochi per dispositivi ultramobili?
Primi dettagli per il futuro Hitman
Windows 8.1 Update 1: nessun menu start classico
Driver NVIDIA 332.21 WHQL: novità e download
Review Adata PV100 Powerbank: la carica sempre con te con 0 commenti.
Review NVIDIA Geforce GTX 750 Ti: versatilità ed efficienza da primato! con 0 commenti.
Review CM Storm Devastator: kit gaming ad un prezzo imbattibile con 0 commenti.
Review Sapphire R9 280X Toxic: dissipatore triventola ed overclock consistente con 1 commenti.
Call of Duty: Black Ops II, visuale aumentata a 90° per PC
a cura di Redazione in Gaming
Prove di orticultura sulla Stazione Spaziale Internazionale
a cura di Manuel Di Frangia in Tech e Gadget
Google ed Orange: accordo economico in Francia
a cura di Redazione in Internet e Business
Yahoo! acquista Tumblr
a cura di Tommaso Giani in Social Network
Per qualsiasi informazione si prega di utilizzare la sezione Contatti - Pagina dello Staff.
Nomi e marchi appartengono ai legittimi proprietari e vengono utilizzati per il solo scopo informativo.
Tutti i contenuti pubblicati, salvo diversa indicazione, sono soggetti alla licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2011 - TechArena
P.Iva: 02914540980